Zona Varesine – Visita alla Solea: parte 3, il quartiere Varesine

Siamo saliti all’undicesimo piano (nono livello) della torre Solea. Dove in occasione del Fuorisalone è stato aperto e arredato un appartamento. Ecco le nostre foto divise in tre parti, questa è la terza e ultima. In questa parte ci dedichiamo alle Varesine viste per la prima volta da “vicino”. L’appartamento ha un grande salone su … Leggi tutto

Zona Varesine – Visita alla Solea: parte 2 Il panorama

Siamo saliti all’undicesimo piano (nono livello) della torre Solea. Dove in occasione del Fuorisalone è stato aperto e arredato un appartamento. Ecco le nostre foto divise in tre parti, questa è la seconda parte. Ci siamo concentrati sul panorama che si può godere dalle varie finestrate dell’appartamento. L’appartamento ha un grande salone su due livelli … Leggi tutto

Zona Varesine – Visita alla Solea: parte 1

Siamo saliti all’undicesimo piano (nono livello) della torre Solea. Dove in occasione del Fuorisalone è stato aperto e arredato un appartamento. Ecco le nostre foto divise in tre parti. L’appartamento ha un grande salone su due livelli e doppio affaccio. Verso sud un terrazzo con vetrata apribile mentre verso nord una vetrata e uno spazioso … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Gli alberi ai Bastioni di Porta Nuova

Nel breve tratto dei Bastioni di Porta Nuova che si estende da Corso Garibaldi a Via Melchiorre Gioia, e che nelle giornate di sabato ospita il mercato, si trova in alcuni punti un doppio filare di piante discretamente curato. Peccato che questa porzione alberata sia molto piccola; il tratto di strada di fronte a Via Milazzo, invece, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi…

I lavori alla Biblioteca degli Alberi sono ancora lontani da avere una forma. Stanno riportando la terra nuova m ancora non sembra un parco, ma una cava. Dovrebbero consegnare il parco per il fatidico 2015, staremo a vedere. Foto di Simone IlGrafico

Zona Porta Nuova – Il Parco

Continua a Porta Nuova la grande bonifica del parco, la cosiddetta Biblioteca degli Alberi. Si sta infatti riempiendo l’area interessata con terra più fertile, dopo tanti anni di ferrovie e di terreno incolto composto soprattutto da ghiaia e sassi. Tra un anno qui sorgerà un boschetto. Faticoso anche solo immaginarlo per il momento; l’attuale sensazione … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ca’ Brütta: finalmente le impalcature

La Ca’ Brütta, opera prima dell’architetto Giovanni Muzio, realizzata tra il 1919 e il 1922, molto criticata all’epoca e da allora mai ripulita o restaurata, finalmente verrà sottoposta al restauro. Infatti dopo l’annuncio dell’ottobre scorso, sono effettivamente partiti con i lavori alle facciate.