Milano | Porta Venezia – Nuove regole per la movida in via Melzo e nel quartiere del Lazzaretto

L’Amministrazione comunale ha avviato il percorso che consentirà l’adozione di un provvedimento volto a tutelare la tranquillità e il riposo dei residenti e, al contempo, a garantire la fruizione, da parte di tutti e tutte, dello spazio pubblico nelle aree interessate dalla movida notturna intorno alle via Melzo e il quartiere del Lazzaretto a Porta … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: settembre 2023

L’ultimo aggiornamento dal cantiere per il parco dell’Anfiteatro Romano era dello scorso settembre, un anno fa. Dopo un anno, sembra soltanto che abbiano riposizionato il terreno, la situazione dalla strada appare esattamente o quasi come quella che abbiamo lasciato lo scorso anno. Questo lo possiamo annoverare tra i cantieri più longevi di Milano. E per … Leggi tutto

Milano | Morivione/Vigentino – Allocato Smart City Lab di via Ripamonti 22

Nel distretto di Morivione/Vigentino in via Ripamonti 88, al fianco dell’Esselunga e nella zona prossima allo Scalo ROmana, su un’area di oltre 3.000 metri quadrati tra superfici coperte e aree esterne sistemate a terrazze e giardini, è stato completato lo scorso anno lo Smart City Lab (Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, Comune di Milano, SharingCities), il primo incubatore interamente … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: settembre 2023

Aggiornamento di metà settembre 2023 dal cantiere, ormai quasi concluso, per la realizzazione del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino passando per l’appunto da Milano.  Nel settembre del 2020 sono cominciati i lavori che sono proseguiti un po’ a rilento nella fase finale del primo tratto. Ora pare invece che i cantieri proseguano … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere TheTris Famagosta: settembre 2023

Aggiornamento di settembre 2023 dal cantiere nel distretto della Barona, in zona M2 Famagosta, dove sta sorgendo un nuovo grattacielo, TheTris, un progetto dell’architetto Stefano Belingardi Clusoni – BE.ST, ricordiamo che in precedenza il progetto era stato affidato a PRP Architettura per lo The Skydrop.  Mentre la struttura sta salendo, è cominciata l’operazione di montaggio delle facciate ai piani inferiori. TheTris Via … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Completato via Valparaiso 7

Completato anche questo piccolo edificio residenzile posto all’angolo tra via Valparaiso 7 e via Andrea Salaino in zona Solari nel distretto Porta Genova. Si tratta di un progetto dello studio dell’architetto Egidio Gazzolo assieme all’architetto Stefano Tognon per Parco Solari srl. Valparaiso 7 è stato costruito al posto di un vecchio caseggiato per uffici sorto nel dopoguerra. (via … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – L’infinito cantiere di “Voce”

2019-2023, dopo quasi quattro anni, la situazione per la riqualificazione del vecchio stabile di proprietà comunale sito in via Melchiorre Gioia a Porta Nuova, pare completamente abbandonata. Dietro al bellissimo e bisognoso di riqualificazione edificio dell’ “Opera Pia Cucine Economiche” (1882 – 1883, architetto Luigi Broggi) posto all’angolo tra via Melchiorre Gioia e viale Monte … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Cantiere Palaitalia-Arena Olimpica: settembre 2023

Trevi Spa ha completato nei giorni scorsi, con successo e nei tempi previsti, tutti i lavori di fondazione della nuova Arena Olimpica del Palaitalia, il palazzetto dello sport polivalente progettato dall’architetto britannico David Chipperfield Architects e Arup e in costruzione a Santa Giulia, che ospiterà le gare di hockey su ghiaccio maschile in occasione delle Olimpiadi Invernali … Leggi tutto

Milano | Cultura – Addio alle cabine telefoniche, ormai simbolo del degrado

Mai come in questi ultimi anni stiamo assistendo ad un cambio generazionale, sociale e di usi e costumi così rapido e sconvolgente. Tra le migliaia di cambiamenti (che lo confesso, ogni tanto mi destabilizzano un po’) c’è la scomparsa programmata delle vecchie e ormai inutili cabine telefoniche. Infatti pare proprio che l’era delle cabine telefoniche … Leggi tutto

Milano | Duomo – Museo del 900 Bis: il cantiere per la passerella potrebbe partire nel 2024

Come ha annunciato un po’ a sorpresa, il Sindaco di Milano, Beppe Sala, a margine del Forum della Cultura tenutosi nei giorni scorsi al Castello Sforzesco, “la passerella tra i due Arengari di piazza Duomo per il Museo del Novecento sta per essere finalizzata”. Come ha ribadito il Sindaco, le discussioni a riguardo, tra il … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: 15 settembre 2023

Aggiornamento fotografico di metà settembre 2023 dal cantiere per il CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’edificio in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Progettato dallo studio BIG – Bjarke Ingels Group, CityWave si propone come nuovo paradigma per gli uffici del futuro rispondendo ad una nuova idea di workplace, grazie a soluzioni progettuali innovative che mettono … Leggi tutto

Milano | San Babila – M4, riqualificazione Corso Europa: settembre 2023

Dopo l’apertura ai cittadini di piazza San Babila e Largo Toscanini nel luglio scorso, la parte ancora da completare di Corso Europa è ancora in cantiere. Prosegue la posa dei sampietrini nella parte riservata alla carreggiata nella parte centrale (attendiamo qualche anno per vedere buche come piscine – scelta pessima a nostro parere-) e marciapiedi … Leggi tutto

Milano | Duomo – Perché quell’angolo difficile di piazza Duomo?

Forse il Sindaco e gli assessori non camminano mai per le strade di Milano, è l’unica motivazione che spesso mi do nel vedere situazioni allucinanti che peggiorano sempre più nel corso del tempo senza che venga mosso un dito. Sembra quasi di assistere alla classica scena del domestico che nasconde la polvere sotto il tappeto, … Leggi tutto

Milano | Sempione – Via Prati 8 sarà ricostruito completamente nuovo

L’edificio insiste su un lotto che si estende in profondità rispetto all’asse stradale. L’intervento si sviluppa con due tipologie diverse, su strada un fabbricato che si inserisce in accordo con la veduta prospettica di tutto il fronte viario, nell’area retrostante quattro unità residenziali su uno o due piani raggiungibili attraverso un giardino. Il fabbricato su … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 da Sforza a Sant’Ambrogio: settembre 2023

Come immaginabile (e ci mancherebbe altro), proseguono i lavori nei cantieri rimasti per completare la linea M4 che sarà in consegna il prossimo anno. Questa volta vi portiamo virtualmente con alcune foto scattate da Dombul alle stazioni di Sforza-Policlinico, Santa Sofia, Vetra, De Amicis e Sant’Ambrogio, dove possiamo vedere come proseguono i lavori di ripristino … Leggi tutto

Milano | Rozzano – L’inter ha presentato il progetto per il nuovo stadio, alle porte di Milanofiori

Ieri pomeriggio (13-09-23) i dirigenti nerazzurri hanno incontrato i sindaci di Rozzano e Assago per presentare un’introduzione ad un progetto per un nuovo stadio di calcio, che dovrà ospitare le partite interne dell’Inter. Alessandro Antonello, a.d. corporate dell’Inter: “Formalizzato l’inizio del percorso”. I manager dell’Inter, accompagnati da Infrafin, società del gruppo Cabassi proprietario dell’area sita … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere Forrest in Town: settembre 2023

Aggiornamento “particolare” di questi giorni di settembre 2023 dal cantiere per il nuovo complesso residenziale collocato nel centro del distretto della Barona storica, tra via Biella, Via Simone Martini e Via Bonaventura Zumbini. Si tratta di Forrest in Town, una sapiente operazione di riqualificazione architettonica, a cura del Gruppo Building e firmata dallo studio DFA Partners, che nasce dal recupero di … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere via Costanza 11: settembre 2023

Ormai quasi completato l’intervento edilizio di via Costanza 11 in zona via Washington nel distretto di Porta Vercellina. Si tratta di un nuovo intervento residenziale costruito demolendo un vecchio stabile di inizio Novecento che forse, come avevamo fatto notare, poteva essere salvato e integrato, almeno la graziosa facciata eclettica (ennesima testimonianza di un epoca, cancellata … Leggi tutto