FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Genova – Il piazzale abbandonato, quando basterebbe un po’ di manutenzione
Il piazzale della Stazione di Porta Genova è uno slargo molto ampio (circa 130 metri per 60), che funge da fulcro importante per la zona. Qui si attestano diverse linee di trasporto, urbano e suburbano. C’è la stazione ferroviaria, c’è il capolinea del tram 9 e altre due linee di tram, il 10 e il…
-
Roma | Trasporti – Aggiornamento stazione MC Fori Imperiali
Nonostante siano ancora incerte le sorti della terza linea della metro romana, tra indugi e immobilismo che fanno temere davvero il peggio, proponiamo qualche scatto realizzato dalla terrazza di fronte al Colosseo dove si possono ammirare i lavori per la costruenda stazione dei Fori Imperiali, che andrà poi a collegarsi all’attuale stazione Colosseo della linea…
-
Milano | Porta Garibaldi – Un recupero in stile per viale Pasubio 2
In viale Pasubio, a Porta Garibaldi, a quanto pare i proprietari di un lotto lungo e molto stretto hanno pensato di investire creando una nuova residenza su una volumetria già esistete ma mai applicata. Ci troviamo esattamente in uno di quei lotti rimasti irrisolti dopo l’avvio di piani regolatori scellerati che prevedevano la demolizione…
-
Roma | Prati – Una nuova faccia per l’NH
Sono da poco iniziati i lavori che consentiranno lo svecchiamento dell’imponente edificio sito all’incrocio tra via dei Gracchi e via Alessandro Farnese, un palazzone di ben sette piani ad oggi gestito dalla catena alberghiera NH. Il progetto sembra interessante e, quantomeno, si pone l’obiettivo di rinnovare una struttura che sente in maniera evidente il peso…
-
Milano | Musocco – Cantiere per il nuovo capolinea a Certosa, marzo 2018
Ci siamo quasi, mancano pochi dettagli e il capolinea tanto desiderato e che fondamentalmente non servirà un granché è stato terminato. Ci troviamo davanti alla stazione ferroviaria di Milano Certosa ( qui siamo a Musocco, mentre la zona Certosa si trova oltre il rilievo ferroviario, verso la Certosa di Garegnano), proprio nel piazzale che non ha ancora…
-
Milano | Centro Direzionale – Demolizione INPS: 21-03-2018
Mentre prosegue lo smantellamento dei piani del corpo principale del vecchio edificio INPS, questa mattina le grandi pinze meccaniche hanno cominciato a demolire il corpo della portineria che affacciava direttamente su via Melchiorre Gioia. Foto da Progetti e Cantieri
-
Milano | Municipio 4 – Il futuro sviluppo di Milano Sud-Est
Dal Municipio 4 (Milano Sud-Est) qualche aggiornamento e novità sullo sviluppo del quartiere Santa Giulia, illustrati ieri dall’assessore Pierfrancesco Maran e i consiglieri Stefano Bianco e Loredana Bigatti in un incontro specifico su alcuni temi: – Merezzate: l’intervento avanza alacremente ed è ormai giunto quasi all’85% della realizzazione. E’ confermata la prevalenza di housing sociale.…
-
Milano | Zona San Babila – Via Borgogna, sarà smantellato il cantiere del parcheggio
Il Comune e la Società Expo Borgogna Parking hanno raggiunto un accordo che prevede la riconsegna temporanea dell’area interessata dal cantiere per la costruzione di un parcheggio sotterraneo in via Borgogna. Nelle prossime settimane il Nuir (Nucleo interventi rapidi del Comune) procederà a liberare l’area dalle cesate e ad avviare i lavori di ripristino dello…
-
Milano | Progetti – La riapertura dei Navigli dal 2020
Ieri il Sindaco di Milano, Beppe Sala ha ribadito la volontà della Giunta e non solo, di procedere con il progetto per la riapertura dei Navigli milanesi. La sintonia su questo argomento con la Giunta regionale appena insediata è confermata dalle dichiarazioni in una nota del vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Fabrizio Cecchetti, in merito alle…
-
Milano | Sempione – Ecco il nuovo Corso Sempione
Ieri sera è stato presentato dall’Assessore Marco Granelli, il progetto per la riqualificazione del Corso Sempione. Una riqualificazione assolutamente necessaria per una grande via d’accesso e monumentale, da anni vandalizzata dal parcheggio selvaggio e dal disordine urbano. Il progetto non è ancora in fase definitiva, ma dovremmo esserci, i fondi ci sono già da tempo…
-
Roma | Colombo-Malafede, si lavora per il sottopasso
I cantieri per la realizzzione del sottopasso Colombo-Malafede sono più vicini. Il Dipartimento Simu, infatti, ha dato il via libera ai primi interventi tra i Km 17,400 e 18,600, dove si comincerà dal taglio di alcuni alberi presenti al lato della carreggiata. La realizzazione del sottopasso, in corrispondenza dell’intersezione con Via di Malafede, prevede l’eliminazione…
-
Milano | Zona San Babila – I reperti archeologici di piazza Meda
Molti si chiesero, soprattutto all’epoca, che cosa fosse successo ai reperti archeologici ben evidenti sbirciando dai fori delle cesate di cantiere di piazza Meda quando – nel 2005 – iniziarono i lavori per lo scavo del parcheggio ipogeo. Noi abbiamo raccolto un po’ di notizie e immagini. Fino agli anni Novanta del ‘900 nella zona di Piazza…
-
Roma | Esquilino – L’area pedonale di Santa Croce
Che a Roma le aree pedonali siano presenti solo sulla carta è ormai cosa nota e risaputa, ma che non si inizino a programmare interventi per far si che questa vergogna finisca è notizia altrettanto grave. Caso davvero eclatante è quello che interessa l’area della basilica di Santa Croce in Gerusalemme, uno dei monumenti più…
-
Milano | Portello – Ecco la Torre Aurora
Vi ricordate il cantiere di via Silva 15/23, quello che si trova dove un tempo vi era l’ex-Bersaglio militare in zona Portello? Pareva tutto fermo da mesi, dopo l’avvio delle bonifiche avvenute lo scorso anno. Ecco che sul sito di Sigest sono comparsi i nuovi rendering. Il progetto ha subito alcune modifiche dalle prime immagini…
-
Milano | Progetti – Le Olimpiadi invernali 2026: sogno o miraggio?
Milano e le Olimpiadi hanno ormai da anni un rapporto che a tratti li avvicina e a volte li allontana. Di certo il sogno olimpico è sempre ben vivido nelle testa dei milanesi e questa volta si accarezza l’idea di ospitare l’edizione 2026 dei Giochi Invernali. Mentre gli amministratori meneghini mostrano prudenza e attendono che…
-
Milano | La Maddalena – Via Cecchi 13, un po’ Miami
Nella zona della Maddalena (Piazza de Angeli, Via Washington, Via Sardegna e viale Bezzi) era all’inizio del 1900 una zona industriale (la Frua de Angeli, la Borletti, per citarne alcune) solcata dal fiume Olona che zigzagava vero la Darsena. Col tempo è diventata prettamente residenziale anche se ancora oggi rimasugli di quell’epoca si possono ancora…
-
Roma | Tiburtino – I pini di via Tiburtina
E’ passato quasi un mese dalla modesta nevicata che ha interessato Roma e provincia ma purtroppo continuano ancora a sentirsene gli effetti in tutta la città. Uno degli aspetti più critici riguarda gli alberi che, non manutenuti a dovere, sono crollati a decine in molte zone della città. Alcune vie con le alberature più sensibili…
-
Milano | Trasporti: Semaforo verde ai tram
E dopo molti annunci e molte attese, parte finalmente il progetto per l’asservimento semaforico della rete tranviaria di Milano. Cioè, la centrale operativa che sovraintende ai movimenti dei tram e quella semaforica sono pronte a interfacciarsi per consentire alle linee dei tram di scorrere senza troppi intoppi facendo diventare verde il semaforo al passaggio del…
-
Milano | Tre Torri – Artline: arriva la “mano” di Judith Hopf
Continuano i lavori per il completamento dell’opera di Judith Hopf “Hand and Foot for Milan” per ArtLine Milano nel parco di CityLife. L’opera come avevamo già visto, è composta da due sculture poste a poca distanza tra loro: una mano che spunta del terreno quasi a simulare un saluto e un piede appoggiato sul prato. Entrambi gli…