Milano | Centrale – Vita da rigger, i “domestici” dei grattacieli

Li avete visti centinaia di volte, li avete fotografati, siete rimasti a guardarli incantati e stupiti. Sono i Riggers di Milano che, ogni giorno, si arrampicano su edifici e grattacieli (oramai sempre più numerosi) per intervenire sulle facciate dei palazzi più alti della città, tutti addestrati da guide alpine, mantengono le facciate pulite di mezza … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Chiesa di Santa Maria Annunciata, un’opera di Luce in un luogo di Luce

Ogni quartier a Milano nasconde piccoli o grandi capolavori d’architettura, antica e moderna. Uno di questi gioielli è senza alcun dubbio la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, oggi impreziosita anche da un’opera di luce, in un luogo di Luce. (foto e testo andrea cherchi) Adoro Milano anche per questo. Inizio questo mio pezzo … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Le foto di “Sacrilege” nel parco di CityLife

L’opera di Jeremy Deller “Sacrilege“, curata da Massimiliano Gioni per Fondazione Nicola Trussardi è rimasta visitabile e usufruibile per alcuni giorni durante la settimana della ventitreesima edizione di MIART e dell’Art Week milanese appena conclusasi negli spazi di CityLife. La Fondazione Nicola Trussardi ha invitato l’artista portando nel cuore del parco delle sculture di CityLife … Leggi tutto

Milano | Fotografia: dove scattare le foto dei sogni

Articolo e foto di Andrea Cherchi per Urbanfile. Dieci luoghi Milanesi, accessibili a tutti, per ottenere lo scatto dei vostri sogni (o dei sogni dei vostri followers). Abituati come siamo a pensare che le migliori immagini panoramiche di Milano siano prerogativa di pochi (e raccomandati) fotografi, non ci accorgiamo che gli scatti milanesi “Wow Factor” … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano: quel confronto con altre città quasi sempre perdente

Articolo di Alex Giorgi   Milano, si sa, non brilla certo per la cura dell’arredo urbano e la sua manutenzione. Capita che anche realizzazioni di pregio e ben fatte vengano poi lasciate a se stesse. Il confronto dunque con altre grandi città europee non regge quasi mai e su questo Milano è sempre perdente. Di ritorno … Leggi tutto

Milano | San Siro – I lavori a metà di via Gavirate

Articolo di Stefano Fabiani. Già nel 2013 denunciavamo il degrado presente in via Gavirate, causato dal parcheggio selvaggio sulle aiuole presenti nella via. Ma oggi come si presenta la via? Già l’anno scorso, il Comune decise di intervenire: fu messo un doppio cordolo intorno alle piccole aiuole dei marciapiedi, ma solo dalla parte dei civici … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – L’Oratorio di San Protaso, un po’ trascurato

Articolo di Stefano Fabiani. Ogni volta che passiamo davanti all’antichissimo Oratorio di San Protaso ci chiediamo come sia possibile che un edificio millenario sia tenuto così male. Il cantiere della M4 e la scarsissima frequentazione della chiesetta (che viene aperta appunto solo in pochissime occasioni) hanno sicuramente la loro fetta di “colpa”, ma anche le auto … Leggi tutto

Cosenza | BoCS Art Museum, quartiere e museo dedicati all’arte contemporanea

BoCS Art, è  il brand scelto dalla città di Cosenza per identificare il progetto di Residenze d’artistapiù grande d’Europa. L’acronimo BoCS fa riferimento, non a caso, al concept architettonico dei moduli abitativi, ideati come piccoli box a doppia altezza, che definiscono un moderno  quartiere sul lungo fiume della città. Ventisette residenze, che negli ultimi due … Leggi tutto

Milano | La città che cambia: cosa accadrà nel 2018

Articolo di Christian Busato. Seguendo i link inseriti nell’articolo potrete visualizzare i nostri precedenti post sugli argomenti trattati _______________________ Inebriati ancora dalla festa per l’inaugurazione della torre Hadid e dello Shopping district a Citylife, Milano, come da sua attitudine e consuetudine è già a volgere lo sguardo sul suo futuro e sulle prossime tappe nel … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Il Parco della Vettabia, cancelli aperti

Testo e foto di Gianluca Brescia  AGGIORNAMENTO DAL PARCO DELLA VETTABBIA Venerdì scorso abbiamo pubblicato un reportage che riguarda un tratto del Parco della Vettabbia (link), quello denominato “Noceto – Prato Calpestabile” che si trova nelle vicinanze della Cascina Nosedo. Come vi abbiamo raccontato, si tratta di un’area grande circa 2,24 ettari. I lavori sono … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Ultima apertura dell’anno del Rifugio Antiaereo di Piazza Grandi

  Testo e foto di Gianluca Brescia  Sabato 18 Novembre ci sarà l’ultima apertura dell’anno del Rifugio Antiaereo di Piazza Giuseppe Grandi.   Figura 1: Interno del rifugio — Foto: G. Brescia, 2017   Il rifugio antiaereo è stato costruito nel 1936 come “Ricovero pubblico”, è costituito da 25 stanze e poteva ospitare un massimo … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Parco della Vettabbia, quel cancello ancora chiuso

Testo e foto di Gianluca Brescia  Ci troviamo nell’estrema periferia sud est di Milano, esattamente al confine tra il centro abitato e la campagna, in fondo al quartiere Corvetto ed il Borgo di Nosedo tra il Municipio 4 ed il 5. L’area a sud est del Comune è adibita a Parco Agricolo Sud, istituito con … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Via San Calocero, arrivati i dissuasori

Articolo di Stefano Fabiani Fortunatamente, ogni tanto l’amministrazione avvia qualche piccolo intervento volto a contrastare la sosta irregolare (sollecitata dai cittadini esasperati); quest’estate, ad esempio, sono stati installati dei dissuasori in via San Calocero, davanti al civico 13. Una via che aveva davvero bisogno di questi lavori perché le auto parcheggiate sul marciapiede impedivano il … Leggi tutto

Milano | Tre Torri: il 15 ottobre apertura straordinaria Torre Hadid

Testo e foto di Gianluca Brescia  ________________________________ Domenica 15 ottobre 2017 dalle ore 10 alle ore 18 (con ultimo ingresso alle ore 17) in occasione della Giornata FAI d’Autunno, la Delegazione FAI di Milano e l’organizzazione di CityLife Milano apriranno in via straordinaria la Torre Hadid (conosciuta anche come Torre Generali e “Lo Storto”). Ci … Leggi tutto

Padova | Terranegra – La disattenzione viene a galla

  Di Maurizio Colombo. Per mesi le acque antistanti la chiusa di Voltabarozzo non sono state ripulite da alghe e rifiuti ed ora la situazione è pessima. È un peccato che proprio qui latiti il decoro ambientale: un piccolo chiosco sulla riva del fiume, seppur con vicende alterne, rappresenta un luogo di ritrovo particolarmente gradito … Leggi tutto

Padova | Centro Storico – Porta Portello in restauro

Di Maurizio Colombo. Sono arrivate le impalcature e il restauro della storica Porta Portello è iniziato. Si sta intervenendo sulla parte rivolta a nord, per ripulirla da incrostazioni ed erbacce. Si auspica che l’azione di ripristino coinvolga anche i pannelli di plastica posti all’entrata della porta stessa, dove in molti non rispettano il divieto d’affissione. … Leggi tutto

Milano | San Siro – Qualche considerazione girando attorno all’Ippodromo

Articolo e foto di Stefano Fabiani Perché non creare un anello ciclabile attorno all’Ippodromo di San Siro? Questo percorso potrebbe essere il fulcro di una rete capace di collegare il Monte Stella, il Lido, il futuro PalaLido, lo stadio Meazza e il sistema dei parchi dell’ovest milanese, permettendo sia ai murales lungo il perimetro dell’Ippodromo … Leggi tutto