Milano | Fotografia: la città vista dal cielo volume 2

E’ uscito il libro fotografico di Fabio Polosa: Milano vista dal cielo (Volume 2). A distanza di 4 anni dall’uscita del fantastico libro Milano Vista dal cielo, a breve sarà pubblicato il nuovo libro, un “volume 2” con nuovi scatti che mostrano la città che cambia a vista d’occhio. Un nuovo libro che si va ad … Leggi tutto

Milano | Varesine – Gli alberi secchi in viale della Liberazione

Purtroppo succede, e spesso ci capita di vedere alberi che non ce l’hanno fatta e sono seccati, specie se piantati da poco. Purtroppo è successo anche a tre alberi lungo viale della Liberazione alle Varesine, sotto i “diamantini” del Samsung District. Sicuramente appena possibile verranno sostituiti da nuove piante.

Milano | Zona San Babila – Cantiere Apple Store: aggiornamento 15 giugno 2018

In piazza del Liberty, oramai sono in corso le prove generali per l’imminente apertura. Il “cubo” che poi è un parallelepipedo in vetro, e che permette l’accesso al sottostante negozio attraverso una scala, è stato “spellicolato” dalla copertura anti graffio, ma subito ricoperto da un telo bianco. Nei giorni scorsi son stati provati anche i … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Un nuovo insediamento in via Meucci 47

Nel quartiere Ponte Nuovo a Crescenzago, in via Privata Antonio Meucci 47, dovrebbe venire edificato un nuovo complesso edilizio. Si tratta di un intervento della Cooperativa Sant’Ilario Società Cooperativa Edilizia, che prevede la costruzione di un blocco residenziale che da via Meucci si distribuirà nel lotto fino al canale della Martesana. Una torre di 12/13 piani seguita … Leggi tutto

Milano | Lavori stradali: prosegue l’attività di manutenzione estiva delle strade

Prosegue secondo la pianificazione e il cronoproprogramma l’attività di riqualificazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di strade, piazze e marciapiedi di Milano a cura dell’amministrazione e di Atm. “L’opera di manutenzione delle strade di Milano non si ferma mai – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente -. Certamente il periodo che coincide con … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La riqualifica delle torri Richard Ginori

Lo studio di fattibilità per riqualificare le torri ex Richard Ginori, così come il progetto architettonico, strutturale e impiantistico, nonché le relative attività di cantiere (DL, etc.) sono di BMS Progetti. L’intervento è ubicato lungo il Naviglio Grande a San Cristoforo, nell’area in cui si insediò nel 1830 la prima fabbrica di ceramica della Richard … Leggi tutto

Milano | Rubattino – Via libera dalla Giunta Per la riqualificazione di via Rubattino 84

Trasformare un’ex cava risalente al dopoguerra attualmente in stato di abbandono in un’area viva e funzionale. Sarà possibile grazie alla realizzazione del Programma Integrato di Intervento (PII) di via Rubattino 84 adottato dalla Giunta Comunale. Il progetto, presentato dalla società BNP Paribas Real Estate Investment Management Italy società di gestione del risparmio P.A. per conto … Leggi tutto

Milano | Macconago – Un progetto per il nuovo IEO

Lungo la via Ripamonti, oltre il nucleo compatto del Vigentino e quasi perso nella campagna (a Macconago) si trova l’Istituto Europeo di Oncologia, . Qui il patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio, ha grandi programmi per il futuro: un campus medico scientifico di oltre 100 mila metri quadri, specializzato nell’oncologia e nella cardiologia, centri di ricerca, con … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La bellissima via Cosimo del Fante

Abbiamo visto in un precedente articolo, come, a due passi da Porta Lodovica (e Ticinese) e dal Corso Italia, in tempi antichi fosse sorto un grande e importante monastero rimasto presente per centinaia d’anni sino all’arrivo del XX Secolo, quando perduto ogni significato e scopo, prima convertito in magazzini, cedette il passo ad un nuovo … Leggi tutto

Milano | Turro – Finalmente saranno ripristinati i campi sportivi di via Padova

In via Padova, all’altezza della parrocchia di San Giovanni Crisostomo, zona Turro, si preparano a partire i lavori per la realizzazione di un campo sportivo polifunzionale. Grazie alla collaborazione tecnica proposta da CUS Milano Rugby, in autunno i ragazzi del quartiere potranno giocare gratuitamente a rugby e pallavolo e allenarsi nella disciplina dell’atletica leggera in un’area già utilizzata … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ciclabile attorno a Piazza della Repubblica: 12-07-2018

Aggiornamento al cantiere per le nuove ciclabili in fase di realizzazione in piazza della Repubblica. Sono il proseguimento della ciclabile realizzata già in viale Monte Santo e che proseguiranno in via Vittor Pisani per collegarsi a piazza Duca d’Aosta. In questo momento i lavori sono concentrati nell’area centrale della piazza. Per quest’operazione sono state ristrette alcune careggiate … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Nuove panchine al parco Montanelli grazie ad un privato

Da questo weekend sarà ancora più comodo godersi le bellezze naturalistiche e il clima rilassato del parco Indro Montanelli a Porta Venezia e Porta Nuova. È infatti in corso la posa di 26 panchine, che vanno a sostituire quelle ammalorate, grazie al contratto di collaborazione tecnica stipulato tra il Comune di Milano e Edizioni Condé Nast. … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Al via il cantiere per ViviBovisa

In Via Privata Maddalena Giudice Donadoni, 16, una parallela di via Bovisasca, al posto di un edificio per logistica e produzione sarà realizzato un nuovo complesso residenziale, ViviBovisa. Prosegue il rinnovo alla Bovisa, uno dei quartieri più attrattivi secondo noi, della periferia milanese, in attesa sempre degli interventi alla famosa Goccia e lungo la via … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento cantiere Vespucci: luglio 2018

Un nuovo aggiornamento dal cantiere del palazzo di via Vespucci angolo via Marco Polo a Porta Nuova. Finalmente si vedono i primi pilastri del piano terra ed è cominciata anche la costruzione della prima soletta. Il progetto è di Arasociati, e qui trovate altri articoli.   

Milano | Centrale – La riqualificazione di Piazza Duca d’Aosta, tra aiuole e senzatetto

Quanto c’è da lavorare in piazza Duca d’Aosta, la piazza della Stazione Centrale. Come tutte le piazze che ospitano  le stazioni in Italia, anche questo grande piazzale è decisamente problematico. Il Comune sta cercando di affrontare la questione iniziando a riqualificare gli spazi partendo dal verde, ma forse si potrebbe fare meglio. L’aiuola a mezza-luna che … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – La demolizione quasi completata in via Boncompagni 101

Due mesi fa abbiamo visto l’inizio delal demolizione dell’ecomostro abbandonato da anni di via Boncompagni 101. Abbiamo scattato un po’ di foto che documentano lo stato dei lavori di demolizione. Oramai rimane ben poco dello stabile, che negli anni ‘50 del ‘900, ospitava l’ex stabilimento della società di frigoriferi Adafrigor s.p.a., abbandonato e in disuso … Leggi tutto

Milano | San Babila – Riqualificazione per Vittorio Emanuele 30

L’enorme palazzo costruito negli anni della ricostruzione post bellica di Corso Vittorio Emanuele II al civico 30, è dal marzo scorso sottoposto ad una riqualificazione totale. Sarà unito anche al progetto San Babila Business Centre. Il palazzo, ricopre il lotto che va dal Corso Vittorio Emanuele II sino a Corso Europa, entrambe porticate, ed è … Leggi tutto