Milano | Verbania – La cava del Duomo

Un viaggio fotografico nelle cave di marmo del Duomo di Milano nella frazione di Candoglia del Comune di Mergozzo (Verbano-Cusio-Ossola) per mostrarvi da dove arriva il marmo del Duomo di Milano. Un storia iniziata nel 1387 quando Gian Galeazzo Visconti concesse l’utilizzo delle cave di Candoglia alla Veneranda Fabbrica del Duomo. Desidero ringraziare la Veneranda … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Un rampicante si avvinghia alla chiesa di San Sisto

Le impalcature che per oltre tre mesi hanno coperto la parte superiore della chiesetta sconsacrata di San Sisto al Carrobbio, non riguardavano un eventuale e necessario restauro, ma hanno celato in realtà il lavoro di un artista, Leonardo Nava, 44 anni, che ha liberato la sua creatività artistica in un istallazione che rimarrà a lungo … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Cantiere Apple Store Liberty: 11 giugno 2018

Il cantiere più atteso da appassionati e non, da curiosi e insofferenti, visto che è ormai da oltre un anno che la piazza del Liberty è sottoposta ad una totale riqualificazione secondo un progetto dello studio di Sir Norman Foster. Oramai è questione di settimane, l’annuncio dell’apertura era prevista prima dell’estate, ma crediamo che sarà … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Presentata la prima bozza per la piazza Ellittica

Da anni ormai si parla di una riqualificazione per Piazza Cordusio, finalmente i nuovi proprietari dei palazzi, appena riqualificati e in procinto di esserlo, si sono accordati per la sua riqualificazione. Ieri è stato depositato in Comune il progetto preliminare ipotizzato da Hines, Generali RE e Fosun, che da oggi inizierà ad essere discusso. I … Leggi tutto

Milano | Bonola – L’ampliamento dell’Hospice Casa Vidas: aggiornamento giugno 2018

Il nuovo edificio che si aggiungerà al centro già presente a Bonola, in Via Antonio Cechov angolo via Ugo Betti, è a buon punto. I lavori sono iniziati alla fine del 2016 e con ogni probabilità saranno terminati entro la fine dell’anno o al massimo per i primi mesi dell’anno prossimo. Si tratta dell’ampliamento dell’Hospice Casa Vidas … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Piccoli interventi al Giardino Bazlen

Il Giardino Bazlen è un piccolo angolo verde ricavato tra i palazzi che si trovano nell’isolato tra il Corso di Porta Romana (ingresso al 116) e Corso di Porta Vigentina. Qui si trovavano originariamente i giardini e gli orti del Collegio Calchi Taeggi di Corso di Porta Vigentina. Un palazzo risalente al Cinquecento, che in origine era … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Ecco Ed.G.E. di viale Sturzo 45

Un mese fa vi avevamo mostrato il primo rendering della riqualificazione dell’ex hotel Executive di viale Sturzo 45, quello proprio di fronte alla stazione Garibaldi, reso famoso dalle riunioni e conferenze stampa del calcio mercato italiano, che tra la fine del 2019 e i primi mesi del 2020 cambierà faccia. Sarà trasformato in una nuova … Leggi tutto

Milano | Progetti: al via il dibattito pubblico sulla riapertura dei Navigli

Sala Alessi ospita la partenza del percorso di partecipazione che durerà un mese e mezzo. Materiali e informazioni disponibili sul sito.  Milano, 11 giugno 2018 – Sala Alessi gremita per l’avvio del dibattito pubblico per la riapertura dei Navigli alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, dell’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Lorenzo Lipparini, del coordinatore del … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Le strisce al “salto” in via Marinella

In via Marinella, una traversa di via Zuretti e di via Sammartini nel quartiere di Ponte Seveso. Recentemente è stata riasfaltata e naturalmente si è dovuto ripristinare la segnaletica orizzontale. Nonostante i cartelli che vietavano il parcheggio, qualcuno ha pensato bene di fare come sempre e ignorarli. Qui gli operai hanno dovuto concludere i lavori … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Cantieri CityLIfe: aggiornamento 11 giugno 2018

L’enorme cantiere di CityLife a Tre Torri è, viste le dimensioni, variegato e ricco di novità ogni settimana o quasi. Come avevamo visto la volta scorsa, sul core (parte centrale della torre dove alloggeranno le scale, gli ascensori e i locali tecnici) della torre Libeskind-Curvo, è stato istallato  il “ragnetto” cioè il braccio stazionario della … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Aggiornamento Villette di Cascina Maura: giugno 2018

Se da un lato queste villette a schiera, ai due fianchi della via, possono sembrare un po’ fuori luogo incastonate tra il Parco di Trenno e i palazzoni popolari anni ’60 del quartiere Gallaratese, dall’altro la realizzazione sembra molto ben riuscita, adesso poi che sono a buon punto. Un complesso di villette unifamiliari in costruzione è … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ciclabile attorno a Piazza della Repubblica: 07-06-2018

Aggiornamento da piazza della Repubblica dal cantiere per le nuove ciclabili. Il cantiere è partito nel dicembre 2016da viale Monte Santo e Piazza Principessa Clotilde, parte già quasi completata. Quasi la metà di piazza della Repubblica è a buon punto, ora il cantiere è concentrato nel lato del Viale Città di Fiume (Bastioni di Porta … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il nuovo Piazzale Lavater: primo progetto

Piazzale Lavater, a due passi da Porta Venezia, diversi anni fa saltò alle cronache per la richiesta di un parcheggio interrato da esser costruito nel sottosuolo della piazza, ma che ai residenti proprio non andò giù. Ricorsi, discussioni e cambio di giunte, hanno portato alla definitiva cancellazione del progetto nel 2011 con un cospicuo rimborso … Leggi tutto

Milano | Boldinasco – Una rinascita per la Cascina Boldinasco: recupero e co-housing

Una vita tutta nuova per l’antica Cascina Boldinasco di via De Lemene (una traversa di via Gallarate). Inserita nel progetto ‘Abitare in borgo’, grazie ai fondi europei stanziati con Pon Metro, verrà concessa tramite avviso pubblico per essere riqualificata e in seguito destinata ad alloggi da affittare a canone convenzionato per ottenere un servizio abitativo … Leggi tutto

Milano | Centrale – Quei mostri di via Settembrini, seconda parte

Abbiamo visto nel pretendente articolo la particolarità architettonica di via Settembrini, una via creata alla fine dell’Ottocento e che si allungava sino al confine comunale dell’epoca, che dopo l’odierna piazza Caiazzo, terminava nel comune di Greco, indipendente sino al 1923. La seconda parte della via, la riprendiamo dall’incrocio con via Vitruvio, la via che unisce la … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Inaugurato l’asilo BabyLife di CityLife

È stato inaugurato oggi, venerdì 8 giugno 2018, il nido d’infanzia BabyLife, l’asilo comunale di Milano immerso nel parco pubblico di CityLife che aprirà le porte a 72 bambini da 0 a 36 mesi il prossimo settembre, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. La cerimonia inaugurale si è svolta alla presenza di Giuseppe Sala, … Leggi tutto

Milano | Arexpo – Da oggi on-line il sito internet di Mind

Il Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione che sarà realizzato là dove sorgeva l’Expo 2015, è stato battezzato solo pochi mesi fa, Mind (pronuncia maind) – Milano Innovation District. Dopo poco tempo ecco inaugurata la pagina internet per illustrare il progetto e divulgare informazioni a proposito di Mind. Il nome e il logo sono stati … Leggi tutto

Milano | Navigli – Un parcheggio dimenticato

In Via Segantini, nel 2014, venne completato un parcheggio interrato facente parte del complesso più vasto del Parco Segantini e della parte residenziale. Il parcheggio sarebbe anche completato, ma per qualche cavillo burocratico, ditta fallita, norme o chissà cos’altro, non ha mai aperto. Così, abbiamo un bel parcheggio in superficie e una discesa per accedere … Leggi tutto