Milano | Duomo – Monumenti scomparsi: la torre di Azzone Visconti

Ecco la ricostruzione in 3D di qualcosa che a Milano è purtroppo sparito senza lasciare traccia: l’alta Torre di Azzone Visconti. Già tempo fa parlammo di cosa ci fosse al centro della città paleocristiana, poi carolingia e gotica, dove ora sorge il Duomo e l’enorme piazza, cioè l’area sacra con le due basiliche – Santa … Leggi tutto

Milano | Centro – La Torre Velasca in restauro

Da diversi mesi è in corso la cantierizzazione del sito in Piazza Velasca. Purtroppo non abbiamo notizie in merito per avere delle conferme, ma la struttura in acciaio che stanno collocando attorno alla Torre Velasca dovrebbe sostenere le impalcature di servizio per il restauro delle facciate del grattacielo. Realizzata nel 1957 su disegno dello studio … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Quella piccionaia del Parini

Nel grande disordine in cui da sempre versa Piazza Cordusio e la primissima porzione di Via Dante, si trova la statua dedicata al poeta milanese Giuseppe Parini. Collocata su un bel piedistallo, dalla forma ellittica con ringhiera. Questo fazzoletto di monumento è sempre impietosamente invaso dai piccioni che, indisturbati, ne hanno fatto la loro casa. Ci … Leggi tutto

Milano | Castello – Che fine ha fatto San Giovanni sul Muro?

Via San Giovanni sul Muro, un nome che pare strano al giorno d’oggi; un luogo che porta il nome di un santo senza tuttavia esserci una chiesa ma nemmeno un muro. A dire il vero, qui di chiese un tempo ce n’erano ben quattro, delle quali solo una è resistita un po’ più delle altre, … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – ADI cerca idee per i nuovi spazi a Porta Volta

  Un concorso di idee per allestire gli spazi della nuova sede dell’Associazione per il Disegno Industriale che ospiteranno la collezione storica del premio Compasso d’Oro. Frutto della collaborazione tra Comune di Milano e ADI, il concorso si rivolge a progettisti, architetti e designer, sia singoli che in gruppo, di cui almeno uno residente in … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La rotonda di Viale Abruzzi

I lavori per la corsia preferenziale delle filovie 90/91 in viale Abruzzi ne hanno stravolto l’assetto stradale, compresa la rotonda, ignorata dalla toponomastica cittadina, che ai milanesi è nota al massimo come “L’incrocio al Bar Basso”. Qui convergono sei strade: via Plinio e viale Abruzzi attraversano lo slargo, via Achille Maiocchi e via Enrico Nöe … Leggi tutto

Milano | Verziere – Un’idea per Largo Augusto

Abbiamo un sogno: far rivivere un po’ di antico Verziere in largo Augusto Largo Augusto come si presenta oggi è il risultato delle demolizioni e altri interventi pesanti operati negli anni Venti e Trenta del secolo scorso con l’obiettivo di trasformare Milano in una grande e moderna città.  Anticamente qui aveva sede il Verziere (o Verzée), … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il caos in Via Santa Margherita

Come spesso (troppo spesso forse) facciamo notare, il centro di Milano, pur avendo anche bei palazzi, Il centro di Milano, nonostante monumenti e palazzi di pregio, dà un’impressione negativa per lo sporco e il degrado: un esempio può essere il contesto attorno al monumento a Carlo Cattaneo. Scrittore e fondatore de “Il Politecnico”, protagonista delle … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – E se al Monte Stella facessero…

Il Monte Stella o “Montagnetta” come viene anche chiamata, è una collina artificiale formata sia con l’accumulo delle macerie provocate dai bombardamenti degli Alleati durante la seconda guerra mondiale, sia con altro materiale proveniente dalla demolizione degli ultimi tratti dei bastioni, avvenuta dopo il 1945. Il progetto si deve all’architetto Piero Bottoni, che lo dedicò … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Un’idea per la Torre Galfa

Sul sito di Europa Concorsi è stato pubblicato questo progetto di J.m. Schivo & Associati per riportare in uno stato di efficienza la mitica Torre Galfa, abbandonata da diversi anni. La torre, progettata da Melchiorre Bega nel 1956, è una pioniera dell’International Style. Faceva coppia col più importante e alto Grattacielo Pirelli e con esso … Leggi tutto

Milano | San Siro – La Torrazza in Piazzale Segesta

Nel 2009 è stata edificata in piazzale Segesta a San Siro, questa torre abbastanza d’effetto, posta a chiusura di un complesso di case popolari tra le vie Paravia, Mar Jonio e Zamagna. La torretta si presenta in mattoni rossi, in forma di cono rovesciato per 8 piani. L’intento è stato di contribuire a riqualificare un … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Nuova residenza in Via Metauro

In Via Metauro a due passi da Via Vespri Siciliani, al posto di un complesso di edifici a uso di magazzino sta sorgendo un bel palazzo ad uso residenziale. Complimenti allo studio d’architettura. Giorgieri Studio L’area d’intervento si trova nella zona ovest di Milano, di cui via Vespri Siciliani rappresenta una lunga arteria che collega … Leggi tutto

Milano | Segrate – Presentato il «Parco dell’Arte»

Finalmente Milano ha il suo parco delle sculture. Quattro passi nell’arte, tra verde e suggestione, per un museo a cielo aperto che prende vita sulle sponde dell’Idroscalo. Presentato ufficialmente giovedì 5 settembre, il «Parco dell’Arte all’Idroscalo» è un’esposizione permanente di venti opere di autori contemporanei, dislocate tra Ingresso Punta dell’Est e Ingresso Bosco. Un chilometro … Leggi tutto

Milano | Barona – I Giardini di Via Voltri

Il nuovo edificio residenziale sorgerà a Milano in Via Voltri un’area adiacente al famoso quartiere Barona e vicino al complesso ospedaliero San Paolo.   Il progetto è il terzo per dimensioni tra quelli previsti dal Comune di Milano in edilizia convenzionata e prevede un mix abitativo tra edilizia sociale e convenzionata, integrato in un grande … Leggi tutto

Milano | Cagnola – La stazione di benzina più bella di Milano

In Piazzale Accursio, posto ad angolo tra Viale Certosa e Viale Carlo Espinasse, c’è un piccolo capolavoro dell’architettura di servizio anni Cinquanta che non passa inosservata. Progettato nel 1953 dall’architetto Mario Bacciocchi, su incarico diretto dell’allora dirigente Eni Enrico Mattei, è una stazione di servizio carburanti AGIP rimasta in attività sino alla metà degli anni … Leggi tutto

Milano | San Pietro in Sala – Piazza Wagner e il mercato Rionale

I mercati comunali o coperti a Milano non hanno mai goduto della giusta attenzione che meriterebbero. A parte lo storico Verziere, che fino al 1911 si trovava a due passi dal Duomo, e poi fu spostato nell’odierno Largo Marinai d’Italia, e in seguito dotato di strutture metalliche che vagamente ricordano Les Halles di Parigi. Per … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La Corte Verde, aggiornamento: luglio 2013

La costruzione della (a mio parere) bellissima architettura di Cino Zucchi, la Corte Verde di Corso Como, a porta Garibaldi, è a buon punto. Ho scattato alcune foto che mostrano dettagli finora coperti da impalcature o non ancora definiti, come ad esempio le vetrate al piano terra.

Milano | Porta Lodovica – Lavori pubblici in Via Col Moschin, forse il Raggio Verde della Vettabbia

Via Col Moschin, a Porta Lodovica, dove un tempo scorreva la Vettabbia: una volta coperto il canale, lo spazio è stato asfaltato e reso un parcheggio per auto. Pare siano in corso dei lavori. Onestamente non sono riuscito a scoprire nulla a tal proposito, ma ho trovato dei riferimenti al Raggio Verde della Vettabbia: un … Leggi tutto