Milano | Porta Vittoria – PomaSeiUno aggiornamenti
Sono partiti con gli scavi nel cantiere di via Poma 61, vicino a Piazza Emilia dove sorgerà un edificio residenziale di pregio. Ecco cosa dovrà sorgere nel sito.
Urbanfile Milano – la più grande raccolta di progetti, storia e segnalazioni dedicata alla città di Milano
Sono partiti con gli scavi nel cantiere di via Poma 61, vicino a Piazza Emilia dove sorgerà un edificio residenziale di pregio. Ecco cosa dovrà sorgere nel sito.
Siamo arrivati ad un livello di degrado in città che non ha precedenti. Milano non è mai stata così abbandonata a se stessa. Esempi di questo triste stato ce ne sono a bizzeffe; basta girare per le vie e guardarsi intorno. Prendiamo per esempio Via Visconti di Modrone 16, un palazzo che avrebbe un’importanza nazionale, … Leggi tutto
Ecco alcune foto inviateci da Marco92 che mostrano l’avanzamento dei lavori nel cantiere di Via Palla. Il progetto su Urbanfile
A febbraio Piazza Cardinale Pietro Gasparri, centro del quartiere Comasina, inizia, dopo anni di attesa, un importante percorso di riqualificazione. Si comincia, nel mese di febbraio 2014, dagli impianti, con il cantiere per il rifacimento dell’intera rete fognaria. Il piano prevede poi, entro maggio, il restyling della piazza e del suo arredo urbano, con l’obiettivo … Leggi tutto
Proseguono i lavori al cantiere della Darsena e di conseguenza anche al mercato coperto che andrà a sostituire l’attuale più spostato verso la piazza XXIV Maggio.
Il lastricato della grande piazza (di forma rettangolare, misurava 55×160 metri) dove passeggiavano Costantino, Ambrogio, Teodosio. Il cuore dell’antico Foro romano di Milano adesso è stato restaurato e reso visitabile anche al pubblico. Il sito archeologico, si trova nei sotterranei della Pinacoteca Ambrosiana ed è stato presentato ieri mattina alla stampa, mostra solo una parte … Leggi tutto
E’ finalmente giunto il momento per togliere le impalcature dalla Giax Tower, la torre di 25 piani costruita nel contesto del Maciachini Center in zona Dergano. Ecco alcune foto dello “spacchettamento” del monolite a lamelle (non capisco ancora se siano in legno o in allumino).
Ecco a che punto è la costruzione dell’EXPO Gate che il Comune sta costruendo in Via Luca Beltrami, tra Piazza Castello e Largo Cairoli.
Al lucernario della torre che si affaccia in Biancamano sono comparse le impalcature. Come avevo segnalato a Dicembre, sulla sommità del grattacielo di Piazzale Biancamano 2 verrà realizzato una Penthouse. Finora un locale lasciato vuoto, finalmente verrà utilizzato senza rovinare la torre del 1952 esteticamente. L’articolo precedente
Nel luglio scorso venne aperta la scala elicoidale alla fermata della metropolitana Stazione Centrale. Dopo più di sei mesi da quell’evento, è stata finalmente montata la struttura che conterrà il nuovo ascensore che, istallato nel “foro”, permetterà il collegamento tra il mezzanino sotterraneo e la superficie della piazza. L’ultimazione di questa stazione metropolitana sembra tuttavia … Leggi tutto
Due immagini che mostrano come stanno procedendo i lavori di bonifica alla “Biblioteca degli Alberi” in corso di lavorazione, riprese dai palazzi che si affacceranno sul parco. Fonte www.milanoisola.it
Ecco le ultime foto scattate nel grande cantiere che si è sviluppato al posto della vecchia stazione ferroviaria di Milano Porta Vittoria.
Il 2013 è stato un anno importante sotto molti punti di vista, e lo è stato soprattutto per Milano: anno di svolta di crocevia, all’indomani di Expò 2015 e a metà mandato del sindaco Pisapia. Termometro di nuove tendenze, metropoli apprezzata e contestata, discussa e criticata, ma attualmente l’occhio del ciclone. Di seguito, la nostra … Leggi tutto
Il rosso nel bilancio di Palazzo Marino si allarga ancora di più. Servono altri 70 milioni di risparmi: oltre 50 potrebbero arrivare fra taglio a contratto e dividendi dell’azienda dei trasporti Da La Repubblica:Il Comune spreme ancora Atm. E l’azienda rivoluziona 17 lineeServono tagli per almeno 70 milioni di euro per puntare al pareggio di … Leggi tutto
Ecco a che punto si trova la “Biblioteca degli Alberi” in questi giorni di fine gennaio. Alcune grandi buche sono state riempite con nuova terra.
Possiamo finalmente confermare che i lavori per il parcheggio sotterraneo in Largo Rio de Janeiro sono partiti. Dopo anni (almeno sette) di blocco cantiere per ricorsi vari da parte dei residenti – teatrino ormai consueto ogniqualvolta si costruiscono box sotterranei a Milano -, forse si sta facendo sul serio. Ecco alcune foto scattate al cantiere.
Lo scorso 22 gennaio avevamo segnalato l’asfalto sgretolato di Via Rosales all’incrocio con Viale Monte Grappa. Ecco qui sotto in foto alcuni operai del Comune alle prese con l’ennesima riparazione in questo punto. Dobbiamo aspettarci a breve ancora nuove buche? Foto Eleinad
Via Ferrante Aporti sistemata e lustrata per l’evento dell’apertura del Memoriale della Shoah. Dlle 9 del mattino di domenica 26 Gennaio, c’era già un serpentone di visitatori assiepati in piazza Edmond J.Safra, molti provenienti da fuori regione. Un flusso ininterrotto di gente ha continuato ad arrivare, fino alle 17, tanto che gli organizzatori hanno deciso … Leggi tutto