Torino | Centro – Palazzo Alfieri: da banca a residenze di lusso… con una curiosità unica

È stato la sede del Banco di Napoli ed altri istituti bancari dal 1921, ma da quest’anno è in fase di ristrutturazione e diventerà presto un edificio residenziale con appartamenti di lusso. Palazzo Alfieri, sito all’angolo tra Via Arsenale e Via Alfieri, promette di essere il nuovo riferimento per residenze di pregio a Torino Centro. … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Lunedì 15 settembre riprende la circolazione di tutte le linee tranviarie dal Cordusio

Milano, Centro Storico. A partire da domani, lunedì 15 settembre, l’area di piazza Cordusio sarà riaperta alla circolazione del trasporto pubblico locale, con la riattivazione del normale percorso di 9 linee tranviarie.  Si tratta dei tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 che negli ultimi mesi hanno subìto modifiche e deviazioni … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Aggioramento cantiere restauri al Duomo: settembre 2025

Milano, Centro Storico. Proseguono i lavori di restauro al Duomo di Milano, che interessano sia l’interno – soffitti, colonne e statue – sia l’esterno, dove sono coinvolte diverse guglie, le merlature e naturalmente il tiburio. Come è ormai noto, il cantiere della cattedrale sembra non avere mai fine: prima con la sua lunga costruzione, poi … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Traiano: quel principio senza alberi

Milano, Portello. Nel 2023 è stato completato il Pharo Business Center, un palazzo per uffici di 14 piani situato al Portello, nell’isolato compreso tra le vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr, realizzato su progetto di Park Associati. Tuttavia, non è noto come il Comune abbia impiegato gli oneri di urbanizzazione derivanti dalla sua costruzione. … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Completato il nuovo edificio nel vecchio borgo di via Aldini

Milano Quarto Oggiaro. Nell’antico nucleo che fu il borgo di Quarto Uglerio, poi Oggiaro, in un vicolo all’altezza di via Antonio Aldini 43, è stato completato da qualche mese a dire il vero, un nuovo piccolo intervento residenziale con giardino e affaccio sul Parco Dei 600. Si tratta di un edificio di sole undici unità abitative … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – San Giorgio ha perso la cuspide!

Milano Centro Storico. Una delle chiese più importanti di Milano (e forse anche una delle più importanti del mondo per ciò che avvenne nelle sue vicinanze, ovvero l’Editto di Costantino) è la chiesa, un po’ bistrattata a dire il vero, di San Giorgio al Palazzo, il cui nome ricorda la sua vicinanza con il Palazzo … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – L’Ippodromo La Maura chiude dopo 9 anni, al suo posto un nuovo quartiere residenziale?

Dopo soli nove anni di attività, il 25 aprile scorso si è tenuta l’ultima corsa all’interno dell’Ippodromo La Maura di Lampugnano. Al suo posto, potrebbe sorgere un complesso residenziale composto da 20 palazzi. Questa una delle ipotesi ventilate, anche se dal Comune tutto questo è stato smentito e al momento non risultano richieste della proprietà … Leggi tutto

Roma | Pigneto – Ecco il nuovo progetto del vallo ferroviario

Bello, elegante, funzionale; sono i primi tre aggettivi che ci vengono in mente alla vista del nuovo progetto di copertura del Vallo ferroviario del futuro nodo Pigneto FS/MC, voluto dall’attuale Sindaco. Verrà infatti presentato il prossimo 21 Luglio il nuovo progetto di copertura del Vallo Pigneto alla presenza dell’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè, … Leggi tutto

Bologna | Tram: presentato il progetto di fattibilità della Linea 1

Bologna torna a parlare di tram, a 56 anni dalla dismissione della rete tranviaria storica, smantellata nel 1963. La scorsa settimana è stato presentato il tracciato della futura linea 1, che, nelle intenzioni dell’amministrazione, collegherà i quartieri periferici di Borgo Panigale e del Pilastro toccando la stazione di Borgo Panigale Scala, l’Ospedale Maggiore, il centro … Leggi tutto

Cosenza | BoCS Art Museum, quartiere e museo dedicati all’arte contemporanea

BoCS Art, è  il brand scelto dalla città di Cosenza per identificare il progetto di Residenze d’artistapiù grande d’Europa. L’acronimo BoCS fa riferimento, non a caso, al concept architettonico dei moduli abitativi, ideati come piccoli box a doppia altezza, che definiscono un moderno  quartiere sul lungo fiume della città. Ventisette residenze, che negli ultimi due … Leggi tutto

Padova | Terranegra – La disattenzione viene a galla

  Di Maurizio Colombo. Per mesi le acque antistanti la chiusa di Voltabarozzo non sono state ripulite da alghe e rifiuti ed ora la situazione è pessima. È un peccato che proprio qui latiti il decoro ambientale: un piccolo chiosco sulla riva del fiume, seppur con vicende alterne, rappresenta un luogo di ritrovo particolarmente gradito … Leggi tutto

Padova | Centro Storico – Porta Portello in restauro

Di Maurizio Colombo. Sono arrivate le impalcature e il restauro della storica Porta Portello è iniziato. Si sta intervenendo sulla parte rivolta a nord, per ripulirla da incrostazioni ed erbacce. Si auspica che l’azione di ripristino coinvolga anche i pannelli di plastica posti all’entrata della porta stessa, dove in molti non rispettano il divieto d’affissione. … Leggi tutto

Padova | Centro Storico – Arena a porte chiuse

Dopo la consueta apertura estiva in corrispondenza della rassegna “Arena Romana Estate” i resti dell’anfiteatro patavino tornano tristemente chiusi al pubblico. Da almeno due anni i Giardini dell’Arena sono stati privati dello spazio compreso fra gli antichi muri. La ragione di questa scelta non è chiarita, i cancelli d’ingresso restano semplicemente sbarrati nonostante i cartelli … Leggi tutto

Padova | La provincia cittadina

Articolo di Maurizio Colombo. Urbanfile inizia il secondo approfondimento in Veneto occupandosi della sua città più densamente popolata, tra le più antiche d’Italia e sede di un’importante Università. Padova vanta una storia millenaria divenuta nel corso degli anni perno del proprio turismo ma anche ossatura della città contemporanea. Dall’anima sostanzialmente provinciale, ha sviluppato un vivere … Leggi tutto

Brescia | Oltre The Floating Piers… Christo in mostra a Brescia.

I giornali, i social e la Tv non fanno che parlare del travolgente successo dell’opera geniale di Christo che sul lago d’Iseo. Un flusso quasi ininterrotto di persone sta percorrendo le cangianti passerelle che uniscono lago e terreferma regalando un’esperienza unica  e osiamo dire irripetibile. Ma Christo è un artista che arriva da lontano e … Leggi tutto