Milano | Centrale – Approvata la riqualificazione di Piazza Cincinnato

E’ stato approvato in questi giorni, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione ambientale di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale (al bordo del quartiere del Lazzaretto e di Porta Venezia), una piazzetta triangolare creata dall’incrocio delle vie San Gregorio, Lazzaretto, … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: maggio 2022

Possiamo dire concluso il cantiere per la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli. Assieme alla piazza, l’intervento ha riguardato anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. Come si vede dalle immagini qui di seguito, il cantiere è stato ritirato … Leggi tutto

Milano | Greco – Un po’ di rispetto anche per questa piazza

La piazza di Greco, è il cuore dell’antico borgo un tempo orgogliosamente Comune autonomo sino al 1923, e ora distretto della grande Milano. La piazza chiamata anticamente Strada della Chiesa (perché lì potava, per 25 anni fu anche chiamata via Milite Ignoto. Il nome di Greco, dato al borgo, con ogni probabilità avrebbe origine del … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Rigenerazione urbana in piazza Einaudi per un futuro a misura d’uomo

Pare prender sempre più forma il progetto di sistemare via Melchiorre Gioia per renderla meno autostrada e più un luogo da vivere a passo d’uomo. Infatti in alcuni giorni la via nel nuovo cuore di Porta Nuova, verrà chiusa al traffico nel tratto che attraversa la BAM (Biblioteca degli Alberi) e piazza Einaudi per diventare … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Vie Juvara e Botticelli: la solita sistemazione “una scarpa e una ciabatta”

A Milano l’arredo urbano e l’attenzione al contesto sono sempre arbitrari e incostanti. Questa volta vi portiamo in via Filippo Juvara e via Sandro Botticelli nel distretto di Città Studi. Nel 2016 dopo anni di lavori, venne completato il parcheggio controverso di Largo Rio de Janeiro e sistemata l’area circostante. Naturalmente l’usanza del “parcheggio selvaggio” … Leggi tutto

Milano | Centro – Altri “Milomat”in via Dante

Nuovi Pilomat o Milomat antisfondamento in arrivo in via Dante. Prosegue, un po’ a rilento, visto che il Comune aveva previsto la posa di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche entro il 2020, ma come si vede, l’operazione sta procedendo molto a rilento. Dopo l’istallazione in via San Pietro all’Orto e … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: maggio 2022

Aggiornamento fotografico di metà maggio dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi da … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine aprile 2022

Aggiornamento fotografico di fine aprile dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi … Leggi tutto

Milano | NoLo – Riqualificazione Via Rovereto: marzo 2022

Aggiornamento di marzo dal cantiere per la riqualificazione di via Rovereto, una traversa di viale Monza nel distretto Loreto-Nolo, dove si trova la stazione omonima della M1.  Dopo la sistemazione nel 2019 con l’Urbanistica Tattica di via Rovereto e della piazzetta antistante l’ingresso del Parco Trotter di Via Giuseppe Giacosa, si è passati alla sistemazione definitiva con marciapiedi larghi, … Leggi tutto

Milano | NoLo – Riqualificazione Via Rovereto: dicembre 2021

Aggiornamento di metà dicembre dal cantiere per la riqualificazione di via Rovereto, una traversa di viale Monza nel distretto Loreto-Nolo, dove si trova la stazione omonima della M1.  Dopo la sistemazione nel 2019 con l’Urbanistica Tattica di via Rovereto e della piazzetta antistante l’ingresso del Parco Trotter di Via Giuseppe Giacosa, si è passati alla sistemazione definitiva con marciapiedi … Leggi tutto

Milano | NoLo – Riqualificazione Via Rovereto: ottobre 2021

Aggiornamento di fine ottobre dal cantiere per la riqualificazione di via Rovereto, una traversa di viale Monza nel distretto Loreto-Nolo, dove si trova la stazione omonima della M1.  Dopo la sistemazione nel 2019 con l’Urbanistica Tattica di via Rovereto e della piazzetta antistante l’ingresso del Parco Trotter di Via Giuseppe Giacosa, si è passati alla sistemazione definitiva con marciapiedi … Leggi tutto

Milano | Navigli – Riqualificazione di via Torricelli: completata

La conclusione dei lavori all’incrocio tra le vie Brunacci e Torricelli di fronte all’ingresso dell’Istituto Comprensivo P. Thouar – L. Gonzaga, nel distretto dei Navigli, è stata conclusa, misteriosamente passata anche in secondo piano e poco pubblicizzata. I lavori, cominciati lo scorso novembre hanno riguardato l’incrocio tra le due vie, dove si forma una specie … Leggi tutto

Milano | NoLo – Via Rovereto: dopo la tattica l’avvio dei lavori

Dopo la sistemazione nel 2019 con l’Urbanistica Tattica di via Rovereto e della piazzetta antistante l’ingresso del Parco Trotter di Via Giuseppe Giacosa a NoLo, in questi giorni saranno avviati i lavori per dare un senso definitivo all’arredo urbano della via e della piazzetta sistemate con l’intervento temporaneo e preparatorio. Attivata due anni fa come … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Gli alberi di Via Chiese

Tra Via Chiese e Via Friedrich Von Hayek alla Bicocca si trova un’aiuola con percorso pedonale al centro, una sorta di Ramblas. Abbiamo notato con piacere che dopo un anno (il 2014) in cui gli alberi erano seccati quasi tutti, quest’anno sono stati rimpiazzati da nuove piante. Come appariva il vialetto nel giugno dello scorso … Leggi tutto