FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Cagnola – Caserma Montello: visita ufficiale del Sindaco e del Ministro delle Infrastrutture
Ancora tre anni di lavori e la Caserma Montello di via Caracciolo alla Cagnola, sarà trasformata nella nuova “Cittadella della Sicurezza”, che ospiterà la sede della polizia. L’edificio di fine Ottocento, da anni semi abbandonato e utilizzato temporaneamente per ospitare profughi tra il 2016 e il 2017, è stato completamente bonificato. Lunedì 29 aprile 2024, il…
-
Milano | Maggiolina – Modificata la ciclabile in piazza Carbonari
Nel 2012 il Comune ha dotato la circolare piazza Carbonari alla Maggiolina, di una bella pista ciclabile che, percorrendo via Stresa, collegasse la Martesana con i giardini di via Restelli, sistemando anche i marciapiedi non solo della piazza, ma anche quelli di via Arnaldo Vassallo sino alla rotonda davanti alla Chiesa di Sant’Angela Merici. Ciclabile…
-
Milano | Porta Genova – Rinnovo binari in Corso Colombo e nel piazzale della stazione: fine aprile 2024
L’intervento, partito lunedì 22 Aprile, prevede la riqualificazione dell’armamento tranviario sito in piazzale della Stazione di Porta Genova e un tratto di Corso Cristoforo Colombo. Questo cantiere rientra nel piano annuale di manutenzione straordinaria degli armamenti tranviari, con un investimento di circa 12 milioni di euro da parte del Comune di Milano. Le infrastrutture esistenti verranno rimosse,…
-
Milano | Bovisa – Cantiere palazzo “EN:LAB” del Politecnico: completato
Il nuovo edificio EN: LAB del Politecnico di Milano ha preso forma all’interno del Campus La Masa di via Lambruschini del Politecnico Bovisa, nell’area ex-Gasometri (quartiere la Goccia). La struttura, nuova sede del Dipartimento di Energia dell’università, si articola su quattro livelli al cui interno si trovano uffici, aule, laboratori polifunzionali e alcuni destinati al dipartimento di elettrochimica. Si tratta di un edificio ad altissima…
-
Roma | Tuscolana – Ecco “Campo Urbano”, il progetto che riqualificherà l’area ferroviaria
“Campo Urbano” vince il concorso internazionale Reinventing Cities di C40 Cities per la riqualificazione del sito di Roma Tuscolana. Il progetto è del team interdisciplinare guidato da Fresia RE SpA.
-
Milano | Bullona – La nuova fermata “agevolata” di via Procaccini
Dopo le prime due fermate “sistemate” nel 2019 in via Procaccini, ecco la terza, quella posta quasi all’incrocio con via Lomazzo. Si tratta di una nuova banchina posta per agevolare gli utenti del tram che qui transita. In precedenza la fermata costringeva agli utenti ad approcciare il tram rischiando di venire investiti dalle automobili in…
-
Milano | Isola+Porta Nuova – Ciclabile largo de Benedetti e via Sassetti: fine aprile 2024
Aggiornamento dal cantiere sino nei pressi della BAM “Biblioteca degli Alberi Milano” il parco che si trova a cavallo tra i distretti di Porta nuova e Isola, dove sono in corso vari interventi per completarlo, uno di questi, come abbiamo già visto nei mesi scorsi, è il completamento di via De Castillia con adeguamento della pista ciclabile sino…
-
Milano | Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: fine aprile 2024
Ennesimo aggiornamento da uno dei cantieri più curiosi in corso a Milano, quello per la costruzione del nuovo ponte, progettato dallo studio AOUMM, che collegherà Piazza Tirana, attraversando la ferrovia, il Naviglio Grande e via Lodovico il Moro, per connettersi a via Martinelli al Ronchetto, avvicinando le due aree da sempre isolate. Creando anche aree verdi…
-
Milano | Ponte Seveso – Demolizioni in via Gluck 46: fine aprile 2024
A fine aprile 2024 possiamo dire che il cantiere per la demolizione degli edifici ex industriali di via Gluck 46, in zona Ponte Seveso Stazione Centrale, si sono conclusi mantenendo solo una facciata del vecchio edificio industriale. Qui sarà edificato un nuovo edificio residenziale molto interessante: 46Gluck, un progetto Studio de Siena Architetti. Ed ecco il lotto…
-
Milano | Urbanistica – Edifici dismessi: aggiornato l’elenco ad aprile 2024
Dopo l’approvazione della Giunta, è stato confermato il nuovo aggiornamento dell’elenco degli immobili dismessi, come già stabilito dalla delibera di dicembre 2021 che regola il recupero e la restituzione alla città degli edifici abbandonati, seguendo le disposizioni dell’art. 40 bis della Legge regionale 12/2005. All’elenco, che attualmente conta 138 voci, sono stati aggiunti dopo un’approfondita…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri in zona Gioia: 27 aprile 2024
Un aggiornamento di fine aprile 2024 da due cantieri nell’area di Via Melchiorre Gioia, Centro Direzionale a Porta Nuova. Cominciamo coi: I PORTALI Cominciamo con il cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21 “i Portali”. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine…
-
Milano | Lampugnano – L’Ippodromo La Maura chiude dopo 9 anni, al suo posto un nuovo quartiere residenziale?
Dopo soli nove anni di attività, il 25 aprile scorso si è tenuta l’ultima corsa all’interno dell’Ippodromo La Maura di Lampugnano. Al suo posto, potrebbe sorgere un complesso residenziale composto da 20 palazzi. Questa una delle ipotesi ventilate, anche se dal Comune tutto questo è stato smentito e al momento non risultano richieste della proprietà…
-
Milano | Duomo – Decoro e degrado di una piazza importante
Pochi giorni fa il Comune ha inaugurato la nuova aiuola di piazza del Duomo, Oasi Zegna, realizzata con la sponsorizzazione di Ermenegildo Zegna. Sempre recentemente, finalmente diremo noi, dopo anni dalla sua collocazione, è stato rimosso l’ultimo e orrendo newjersey in cemento collocato nel 2017 per evitare ai mezzi pesanti di irrompere nella piazza arrecando…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione marciapiede e ciclabile in via Olona e Modestino: fine aprile 2024
Come abbiamo visto, la prima parte dei lavori per la riqualificazione della ciclabile che va da via Carducci/De Amicis fino al Parco Don Giussani/Solari e che hanno interessato la via Modestino, si sono conclusi da qualche settimana, ora il cantiere si è spostato in Via Olona e piazza Sant’Agostino. A ottobre, coincidendo con l’inaugurazione completa…
-
Milano | Bicocca – Riqualificazione di Piazza della Scienza: fine aprile 2024
Aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza della Scienza in Bicocca. Piazza della Scienza è una delle piazze create tra i blocchi squadrati che compongono il quartiere universitario e per uffici della Bicocca. Nel 2020 il Comune assieme all’ateneo aveva sistemato aiuole e pavimentazione con un intervento “leggero”. Intervento necessario perché la pavimentazione in…
-
Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: aprile 2024
Un aggiornamento dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dallo scorso inverno abbiamo visto che il Comune è partito coi lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Cominciamo il percorso con l’area verde di via Santa Monica, dove nei mesi…
-
Milano | Segrate – A settembre operativa tutta la M4, poi sarà prolungata a Est
Come ha confermato e dichiarato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala durante una diretta su Facebook chiamata «Cose in Comune» (senza dare una data precisa): la metropolitana M4 di Milano aprirà completamente entro la fine di settembre, collegando Linate a San Cristoforo. Sala ha dichiarato che l’intero progetto ha avuto un costo di 2,3 miliardi…
-
Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello e via Beltrami: quel tocco “parigino”
Siamo tornati a fare un sopralluogo in piazza Castello dove i lavori di riqualificazione sono terminati da qualche settimana dopo tre anni di intenso lavoro, e come avevamo visto, mancavano ancora piccoli pezzetti, come i due lati di via Beltrami nel punto in cui si innesta con largo Cairoli e attorno ai due chioschi-bar. Come avevamo già avuto modo…
-
Milano | Porta Magenta – Riqualificazione per Terraggio 28 e Carducci 23: aprile 2024
Coma abbiamo visto lo scorso dicembre, il blocco di palazzi che formano via Terraggio 28 e via Giosuè Carducci 23 nel territorio di Porta Magenta, Sant’Ambrogio, sarà completamente riqualificato e trasformato, diventando un’ennesimo condominio di lusso. Purtroppo il particolare palazzo di via Terraggio 28 realizzato tra il 1949 e 1950 dotato di una pianta a…