FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Zona Pantano – La Torre Velasca si illumina

    Zona Pantano – La Torre Velasca si illumina

    Dopo l’Opening Velasca, il progetto che durante il periodo di Expo ha riportato la Torre a essere luogo centrale della cultura milanese, il gruppo Unipol, nuovo proprietario dell’edificio di Piazza Velasca, propone “Luci e Musica alla Torre Velasca“. Luci coloreranno il fusto della torre fino ad aprile, mentre all’interno, al piano terra, nello spazio creato…

  • Milano | Porta Volta – I micro cantieri che ricuciono la zona

    Milano | Porta Volta – I micro cantieri che ricuciono la zona

    In molte zone, che sul finire del 1800 erano ancora periferie, spesso sono rimasti spazi utilizzati come piccoli magazzini o addirittura piazzali per parcheggi. Una di queste zone si trova tra la via Procaccini e via Paolo Sarpi. Siamo a ridosso di Chinatown e le architetture della zona sono un mix di edifici a cavallo…

  • Zona Porta Tenaglia – 1934 Come trasformare l’Arena Civica
    |

    Zona Porta Tenaglia – 1934 Come trasformare l’Arena Civica

    La voglia di modernità e innovazione che imperversava negli anni Trenta del Novecento spesso ha cancellato angoli di storia senza molti scrupoli. Uno di questi avrebbe potuto essere l’Arena Civica, per la quale l’architetto Giuseppe de Finetti nel 1934 venne incaricato di elaborare un progetto che la modificasse in maniera moderna e importante. Nuove autostrade avrebbero…

  • Zona Tre Torri – L’occhio di Luca Sironi a CityLife

    Zona Tre Torri – L’occhio di Luca Sironi a CityLife

    Il nostro amico Luca Sironi ha realizzato alcune foto fantastiche della nuova piazza Tre Torri al centro del cantiere di CityLife, dove pezzo dopo pezzo si sta ricucendo e trasformando un grande pezzo di città.  

  • Ferrovie – Dal 13 dicembre Bologna San Vitale raddoppia

    Ferrovie – Dal 13 dicembre Bologna San Vitale raddoppia

    Taglio del nastro, domenica 13 dicembre 2015, presso la stazione ferroviaria di Bologna San Vitale, tra via Rimesse e via Scandellara. La stazione è già attiva dal 14 settembre 2014 per i treni metropolitani che percorrono la linea Bologna-Rimini; con il cambio orario ferroviario del 13 dicembre verranno attivati i nuovi binari 3 e 4,…

  • Milano | Città Studi – Nuovi sviluppi per il Villaggio Andrea del Sarto

    Milano | Città Studi – Nuovi sviluppi per il Villaggio Andrea del Sarto

    Giovanni Broglio nel 1924-25 realizzò il Villaggio Andrea del Sarto, originariamente 15 villette in stile liberty – quasi secessionismo viennese – nella allora ancora in formazione Città Studi. Il villaggio si estende in un triangolo formato da via Andrea del Sarto, via Tiepolo e piazza Ferravilla, dove a serpeggiare tra gli edifici si trova una delle vie più strette…

  • Zona Porta Venezia – Un questionario su Corso Buenos Aires

    Zona Porta Venezia – Un questionario su Corso Buenos Aires

    Un sondaggio, che riproponiamo noi di Urbanfile, proposto dalla zona 3 di Milano, per capire cosa si possa fare per rinvigorire Corso Buenos Aires, l’arteria commerciale ultimamente un po’ appannata. Molte volte citato come arteria di grande importanza commerciale, il Corso risistemato pochi anni fa, manca di personalità e pare più una via da percorrere e…

  • Milano | Bocciato l’accordo sugli scali ferroviari

    Milano | Bocciato l’accordo sugli scali ferroviari

    Il mancato raggiungimento del numero legale ha cancellato in una notte l’accordo di programma sugli scali ferroviari che Milano aspettava da tempo e che l’ex vicesindaco e Assessore all’Urbanistica De Cesaris aveva intessuto in quattro anni di lunghe trattative con le Ferrovie dello Stato.  Un accordo, a nostro avviso, molto importante per il territorio e…

  • Trasporti: il potenziamento del trasporto pubblico contro lo smog

    Trasporti: il potenziamento del trasporto pubblico contro lo smog

    Se dovessero servire, Atm è pronta a nuove misure per contrastare l’inquinamento. Il potenziamento del trasporto pubblico è infatti lo strumento principale per combattere lo smog. Le politiche nazionali e locali devono, in questo contesto, partire proprio da qui. Per questo è importante che le aziende di trasporto pubblico ricevano un adeguato flusso finanziario a sostegno degli…

  • Zona Acquabella – Via Masotto 24 “I Giardini Sospesi”

    Zona Acquabella – Via Masotto 24 “I Giardini Sospesi”

    Cercando notizie sul bel palazzo realizzato in via Masotto 24 (una parallela di viale Argonne) abbiao scoperto che l’immobile, sorto al posto di un vecchio garage, ha suscitato non poche perplessità e polemiche nel 2011.Infatti secondo un consigliere della Zona 4, Paolo Bassi, allora Vice-Presidente del Consiglio di Zona della Lega Nord che in un…

  • Milano | Lotto – L’incrocio mortale e il palo memoriale

    Milano | Lotto – L’incrocio mortale e il palo memoriale

    All’angolo tra le vie Pagliano e Spagnoletto c’è uno strano cartello di Stop piazzato ad un metro dal marciapiede e protetto da new-jersey in plastica. Poco distante vi è un palo della luce completamente ricoperto da fiori. Il palo è diventato col tempo un memoriale per un mortale incidente avvenuto nel 2008. La cronaca del tempo commosse tutti nel…

  • San Vitale — La nuova Via Petroni ai nastri di partenza

    San Vitale — La nuova Via Petroni ai nastri di partenza

    Entra nel vivo la riqualificazione di via Petroni, storica arteria che collega piazza Verdi a via San Vitale. Attualmente percorribile a senso unico verso via San Vitale, vedrà la realizzazione di un controsenso ciclabile, per consentire il passaggio delle biciclette anche nella direzione opposta. Contestualmente, verranno eliminati déhor e parcheggi a ridosso del portico: una…

  • Zona Centro Storico – Sabato 12 dicembre tre Itinerari Urbani

    Zona Centro Storico – Sabato 12 dicembre tre Itinerari Urbani

    Sabato 12 dicembre a partire dalle ore 10 Urbanfile, in collaborazione con il Consiglio di Zona 1, organizza “Itinerari Urbani: tre passeggiate in centro”. Seguendo tre diversi percorsi si attraverserà il centro della città accompagnati da una guida turistica che racconterà nel dettaglio alcune meraviglie della Zona 1. La partecipazione è completamente gratuita previa registrazione che…

  • Milano | Stazione Centrale – La cancellata alla centrale

    Milano | Stazione Centrale – La cancellata alla centrale

    Proseguono i lavori per la posa della cancellata che vieterà l’accesso alla Galleria delle Carrozze dall’una alle quattro di notte, gli stessi orari di chiusura della stazione, evitando soprattutto che i clochard trasformino lo spazio dell’enorme porticato della Centrale in un rifugio per la notte e anche un orinatoio. In stile anni Trenta, nera, come presentata da Grandi Stazioni,…

  • Milano | Cordusio – Approvato il restauro per il Palazzo della Ragione

    Milano | Cordusio – Approvato il restauro per il Palazzo della Ragione

    Rozza e Del Corno: “Riportiamo all’antica bellezza un luogo storico della città”  La Giunta comunale ha approvare il progetto definitivo per il restauro conservativo del Palazzo della Ragione.  L’importo dei lavori è di 1 milione di euro. “Palazzo della Ragione, sede dell’antica Loggia dei Mercanti, è un luogo storico della città – dichiarano gli assessori…

  • Disabilità. Milano prima in Europa, vince l’Access City Award 2016

    Disabilità. Milano prima in Europa, vince l’Access City Award 2016

    Milano ha vinto il City Access Award 2016, il riconoscimento assegnato dall’Unione europea alle città che nel corso di questo anno hanno posto in atto buone pratiche in tema di accessibilità per le persone con disabilità motorie, sensoriali e con ridotte capacità di movimento. Il premio è stato assegnato questa mattina a Bruxelles dal Commissario dell’Unione…

  • Inquinamento – Da oggi le misure anti-smog

    Inquinamento – Da oggi le misure anti-smog

    Oggi, mercoledì 9 dicembre sono applicate le misure anti-smog disposte nel 2012 dall’allora Provincia, cui il Comune di Milano aveva aderito con l’ordinanza 6/2012, previste in caso di superamento per dieci giorni consecutivi della soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di PM10.  Le misure applicate saranno le seguenti: divieto di circolazione in…

  • Zona Tre Torri – Inaugurate piazza Tre Torri e piazza Burri a CityLife

    Zona Tre Torri – Inaugurate piazza Tre Torri e piazza Burri a CityLife

    Sabato 5 dicembre 2015, nel pomeriggio, sono state intitolate due nuove piazze nel quartiere di CityLife: piazza Tre Torri e piazza Alberto Burri. Durante la cerimonia, alla quale hanno partecipato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno e l’amministratore delegato di CityLife Armando Borghi e, sono state scoperte le nuove targhe nelle due piazze, adiacenti tra loro.…

  • Milano | Zona Brisa – Un rinnovo per Via Vigna 6

    Milano | Zona Brisa – Un rinnovo per Via Vigna 6

    Palazzo Luini Via Vigna 6 è un palazzo moderno – forse degli anni Cinquanta/Sessanta- sorto al posto dei ruderi della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di un palazzo abbastanza anonimo, di quattro piani con negozi al piano terra e rivestito completamente di ceppo lombardo (la pietra dei palazzi di pregio di Milano -Palazzo Marino), con…

  • Zona Porta Volta – I vetri alla Feltrinelli

    Zona Porta Volta – I vetri alla Feltrinelli

    Proseguono i lavori al cantiere della Fondazione Feltrinelli lungo Viale Pasubio a Porta Volta. Da qualche settimana i tecnici stanno montando i vetri e liberando alcune parti dalle impalcature, rivelando l’aspetto finale della nuova struttura.

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
11 months ago
11 months ago
11 months ago