FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Musocco – Riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa: fine marzo 2022
Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa sita nel distretto di Musocco. Il piazzale circolare posto a metà di Viale Carlo Espinasse è fondamentale per il quartiere. Infatti, nella piazza si trova ancora l’edificio del vecchio municipio di Musocco, oltre al monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale a ricordo delle vittime dell’antico comune unito cent’anni fa con quello…
-
Milano | Castello – Cantiere di via Porlezza e vicolo San Giovanni sul Muro: marzo 2022
Completata la piazzetta (ma dedicarla a qualche personaggio famoso?) all’incrocio di via Porlezza e via Giulini assieme al Vicolo San Giovanni sul Muro, a due passi dal Castello Sforzesco. Lo spazio pubblico è stato riqualificato completamente grazie agli oneri di urbanizzazione per il complesso, anch’esso rigenerato di via Porlezza 12 e via San Giovanni sul Muro 9, un progetto dello studio di…
-
Milano – Porta Nuova-Venezia – Rimozione dei vecchi binari in via Palestro: marzo 2022
Dallo scorso autunno sono in corso i lavori per la rimozione dei vecchi binari tranviari da via Palestro, la via che unisce Piazza Cavour con Corso Venezia passando davanti a Villa Reale e ai giardini Pubblici Montanelli. I tram non correvano su quelle rotaie ormai dal 1970, come avevamo illustrato lo scorso articolo. Il Comune,…
-
Milano | Porta Romana – Scalo e Villaggio Olimpico: fine marzo 2022
Aggiornamento di questi giorni di fine marzo dal sito per il cantiere del futuro Villaggio Olimpico in costruzione nell’ex Scalo di Porta Romana nel settore ovest, verso via Ripamonti. Come ormai ben si sa, del vecchio scalo ferroviario saranno preservate e integrate le vecchie palazzine dell’officina dei treni, e faranno parte del villaggio Olimpico. Naturalmente sono state preservate…
-
Milano | Navigli – Ripa di Porta Ticinese 87, basta un attimo ed è sciatteria
Tornando dopo qualche tempo dalle parti del complesso residenziale di Ripa di Porta Ticinese 87, nel distretto dei Navigli, dove l’anno scorso è stato completato il bel complesso edilizio realizzato da BEMaa. Un complesso che ci è piaciuto molto e che troviamo si sia integrato al contesto perfettamente. Eppure ci sono delle cose che, dopo qualche mese,…
-
Milano | Città Studi – Ampliamento Politecnico in via Celoria: marzo 2022
Aggiornamento di fine marzo dal Campus Leonardo del Politecnico di Città Studi, dove proseguono i lavori di rinnovo degli spazi e adeguamento per nuove esigenze, oltre ad una migliore vivibilità degli spazi. Infatti da qualche mese, dopo la demolizione del precedente edificio, sono in corso i lavori per la realizzazione di una nuova palazzina denominata “Lerici”. Questa…
-
Milano | Ponte Lambro – Via Ucelli di Nemi e il cantiere di Renzo Piano in attesa
Siamo tornati (grazie a Duepeidisbagliati) in Via Guido Ucelli di Nemi, 23-24-25-26 a Ponte Lambro, dove dovrebbe esser creato uno studentato per 190 posti letto col recupero degli edifici comunali legati al quartiere popolare delle “Case Biance, Iacp” (realizzate nel 1973-74 dall’arch. Demetrio Costantino). Il progetto è ormai decennale, del “laboratorio” dell’arch. Renzo Piano, 2011-2015.…
-
Milano | Sella Nuova – Aggiornamento SeiMilano: marzo 2022
Aggiornamento fotografico di fine marzo 2022 dal cantiere di SeiMilano in costruzione nel distretto di Sella Nuova in via Bisceglie e via dei Calchi Taeggi. In prossimità della Stazione M1 Bisceglie sta sorgendo la parte ad uso terziario del progetto, mentre la parte residenziale si sviluppa internamente, con affaccio sul grande parco pubblico anch’esso in progetto che coprirà…
-
Milano | Urbanistica – Hines investe 850 milioni di Euro in tre aree della città
A Milano prende forma uno dei più grandi progetti europei, il primo nel suo genere in Italia, di rigenerazione urbana per la creazione di abitazioni in affitto a prezzi accessibili e in edifici di ultima generazione, a basse o zero emissioni, in aree della città (Lambrate e Milano Sud) che saranno attrezzate, tra le altre…
-
Milano | Porta Vercellina – Piazzale Aquileia 8 di Vico Magistretti
Abitando in zona, sin da piccolo ero affascinato dalle architetture dei palazzi e spesso mi capitava di passare e ammirare il palazzo di piazzale Aquileia 8 e soprattutto la torretta nel giardino che si poteva ammirare da via Lipari. Crescendo e imparando, mi sono accorto che certe architetture che trovavo interessanti si rivelavano poi realizzate…
-
Milano | Porta Venezia Loreto – Corso Buenos Aires pedonale nei fine settimana?
Rendere Corso Buenos Aires un’arteria pedonale nei fine settimana e durante gli eventi, è da sempre un’idea che è balenata a molti assessori, attuandola già qualche volta. Si tratta di una proposta che sta allettando soprattutto gli assessori del municipio 3, dove si trova la grande arteria nevralgica per tutto nel settore compreso tra Porta…
-
Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine marzo 2022
Aggiornamento fotografico di fine marzo dal cantiere in via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello), sia di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Parco di via Monte Ortigara: fine marzo 2022
Aggiornamento di fine marzo 2022 dal cantiere per il Giardino di via Monte Ortigara e viale Umbria nel distretto di Porta Vittoria. Il parco, i cui lavori sono sponsorizzati da Prelios SGR, sono cominciati nel 2020. Purtroppo, sono iniziati un po’ a rilento, con una ripresa negli ultimi mesi. Sempre più definito il lato verso via Ortigara e verso l’angolo…
-
Milano | Quarto Oggiaro – Cantieri in zona: marzo 2022
Piccolo giretto di inizio primavera a Quarto Oggiaro tra due cantieri in zona, quello di via Aldini e quello di via Eritrea. Cominciamo con alcune belle immagini del Parco Dei 600 realizzato circa sette anni fa. I prunus in fiore sono uno spettacolo. Avrete notato tra le foto qui sopra due inquadrature verso i due…
-
Milano | Sempione – Dove piantare alberi: via Cirillo
Sul retro dell’Istituto Istruzione Superiore Statale per il Commercio e il Turismo “D. Marignoni – M. Polo” di via Melzi d’Eril 9, la via Cirillo si allarga abbastanza da consentire il parcheggio per diverse vetture. Sappiamo che piantare alberi in strada non sia così facile, ma vedere che il Comune in tutti questi anni non…