FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: marzo 2022
    |

    Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: marzo 2022

    Aggiornamento dal cantiere delle ex-scuderie de Montel a San Siro, dove i lavori sembrano fermi da mesi. Il Comune nel 2020 aveva firmato il contratto preliminare di vendita con la società che svilupperà il progetto di riqualificazione delle ex Scuderie de Montel a San Siro, dello Studio Marzorati Architettura, S+J srl vincitore di Reinventing cities, il bando internazionale…

  • Milano | Dergano Farini – Cantieri vari in zona: marzo 2022

    Milano | Dergano Farini – Cantieri vari in zona: marzo 2022

    Piccolo aggiornamento dalla zona Farini nel distretto di Dergano dove si trovano diversi cantieri nella parte a ridosso dello Scalo. Cominciamo dal principale che vede il rinnovo totale e ampliamento del palazzo di Via Bernina 7. Un intervento di Kryalos sgr su progetto dell’arch. Sebastiano Pasculli per Studio Il Prisma, con l’ing. Fabio Rusconi per Fa.Ma.…

  • Milano | Montalbino – Cinque progetti per via Murat

    Milano | Montalbino – Cinque progetti per via Murat

    Urban Up Unipol ha presentato un video sui suoi social per la riqualificazione e trasformazione del complesso per uffici di via Murat 13, 15, 17, 21, 23 e 25 nel distretto di Montalbino a poca distanza da viale Marche e piazzale Maciachini. Si tratta del concorso di progettazione per il masterplan di via Murat, uno…

  • Milano | Porta Volta – Piazzale Cimitero Monumentale: depavimentano!!!

    Milano | Porta Volta – Piazzale Cimitero Monumentale: depavimentano!!!

    Depavimentazione significa togliere asfalto o pietra alla pavimentazione di un marciapiede o di un tratto di strada in favore di terra, prato e alberature. Depavimentazione è quella in corso in questi giorni in via Luigi Nono angolo piazzale Cimitero Monumentale a Porta Volta. Un’isola spartitraffico che veniva usata come parcheggio irregolare da tempo immemore. Più…

  • Milano | Gamboloita – Via Benaco, marciapiedi come parcheggi e niente alberi

    Milano | Gamboloita – Via Benaco, marciapiedi come parcheggi e niente alberi

    Qualche considerazione sull’aspetto urbano di via Benaco dove regna il disordine di auto parcheggiate selvaggiamente asfalto, quando, invece, potrebbe essere una bella via alberata. In via Benaco nel distretto Gamboloita-Corvetto – via che unisce via Brembo con piazza Bonomelli – ogni venerdì si tiene il mercato settimanale e, come per ogni via che ospita il…

  • Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: marzo 2022

    Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: marzo 2022

    Aggiornamento di metà marzo 2022 dal cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Ricordiamo che i lavori sono partiti nel dicembre 2020. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico. Infatti, saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i…

  • Milano | Gorla – Nuove residenze in via Teocrito 56

    Milano | Gorla – Nuove residenze in via Teocrito 56

    Sul fondo della via Teocrito a Gorla, dove svolta diventando Via Val Gardena, al posto di terreni incolti e abbandonati da anni sorgerà un nuovo complesso residenziale promosso da Casa Borio (Borio Mangiarotti) su progetto dello Studio Fusina & Partners. Immagini: Casa Borio, Google Map Gorla, Casa Borio, via Teocrito, Via Val Gardena, Studio Fusina & Partners

  • Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2021
    |

    Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2021

    Secondo anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile. Anche il 2021 è stato un anno complesso sotto molti punti di vista come il 2020 ma, nonostante gli inevitabili rallentamenti che la città e il mondo intero hanno subito per colpa della scia pandemica di Covid19, ci sono molti progetti di edifici interessanti portati a termine,…

  • Milano | San Donato – Metanopoli la città giardino per i dipendenti
    | |

    Milano | San Donato – Metanopoli la città giardino per i dipendenti

    Metanopoli, un nome industriale e quasi inquietante per un quartiere che, al contrario, si rivela quasi perfetto, come una città giardino. Anzitutto Metanopoli è un quartiere o frazione della cittadina di San Donato Milanese alle porte col Comune di Milano. Venne progettata negli anni Cinquanta del Novecento secondo il progetto voluto da Enrico Mattei. Metanopoli doveva…

  • Milano | Porta Magenta – Restaurata Casa Agostoni di Via Ariosto 21
    |

    Milano | Porta Magenta – Restaurata Casa Agostoni di Via Ariosto 21

    Nei mesi scorsi è stato completato il restauro di una delle case liberty più importanti di Milano sita nell’eclettico quartiere di Porta Magenta, in via Lodovico Ariosto 21. Si tratta di Casa Agostoni, realizzata nel 1908 su progetto di Alfredo Menni nel contesto del nuovo quartiere borghese sorto all’inizio del Novecento. Naturalmente lo stile scelto…

  • Milano | Cordusio – Rinnovo per Broletto 44 e Palazzo Silva di Biandrate

    Milano | Cordusio – Rinnovo per Broletto 44 e Palazzo Silva di Biandrate

    Concluso un intervento, ne parte un altro… Siamo a due passi dal Cordusio, in via Broletto 44 e via del Lauro 9, dove da poco si sono conclusi i lavori di riqualificazione del palazzo moderno su via Broletto. Il palazzo di via Broletto 44 (anche i civici 42 e 46) venne realizzato tra il 1957 e il…

  • Milano | Porta Volta – Rigenerazione e Housing Sociale firmato in via Paolo Sarpi

    Milano | Porta Volta – Rigenerazione e Housing Sociale firmato in via Paolo Sarpi

    Il grande edificio per abitazioni e spazi commerciali posto ad angolo tra via Paolo Sarpi e via Bramante a Porta Volta, presto verrà riqualificato e rigenerato. Ci troviamo nel cuore della zona di Sarpi-Chinatown, e il grande edificio dotato di tre cortili e tre ingressi (via Paolo Sarpi 14-16-20 e via Bramante 33) venne realizzato…

  • Milano | Porta Vittoria – Cantiere viale Umbria 128-130

    Milano | Porta Vittoria – Cantiere viale Umbria 128-130

    Finalmente si comincia a vedere la fine del piccolo cantiere di Viale Umbria 128-130, ribattezzato: I giardini di XXII Marzo. Ci troviamo dove Viale Umbria termina, all’incrocio con Corso XXII Marzo e dove comincia la piccola appendice di Viale Umbria che distaccandosi dalla strada principale si incunea per un centinaio di metri tra case in fase di ristrutturazione e…

  • Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione edificio Via Ferrari 10-12

    Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione edificio Via Ferrari 10-12

    A Porta Garibaldi in via Giuseppe Ferrari 10 e 12 si trova un edificio per uffici e servizi tecnici delle Ferrovie Italiane in fase di riqualificazione ormai da diversi mesi. L’edificio per uffici, venne realizzato con ogni probabilità tra il 1956 e il 1963 assieme all’edificio passeggeri della Stazione Garibaldi progettata da Giulio Minoletti, E.Gentili Tedeschi…

  • Milano | Santa Giulia – Presentato il progetto per l’Arena Olimpica
    |

    Milano | Santa Giulia – Presentato il progetto per l’Arena Olimpica

    Oggi, 10 marzo 2022 è stato presentato il progetto scelto per l’arena olimpica di Santa Giulia. CTS EVENTIM, leader internazionale nel settore del ticketing e dell’organizzazione di eventi live, ha affidato il progetto della nuova arena di Milano all’architetto britannico di fama mondiale Sir David Chipperfield e all’omonimo studio. Con la promessa di diventare un…

  • Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa 6A-Voce: che fine ha fatto?

    Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa 6A-Voce: che fine ha fatto?

    Aggiornamento dal piccolo cantiere di Viale Monte Grappa 6A, l’antico edificio che si trova dietro l’“Opera Pia Cucine Economiche” di via Melchiorre Gioia. Qui vi era l’antica locanda e stazione di posta con osteria, poi albergo, chiamato nell’Ottocento Isola Bella. Diventerà, secondo un progetto del Comune di Milano, Voce, uno spazio dove troveranno sede diverse associazioni e…

  • Milano | Solari – Cantiere di via Valparaiso 7: marzo 2022

    Milano | Solari – Cantiere di via Valparaiso 7: marzo 2022

    Alla fine del 2020 si sono ultimate le demolizioni dello stabile di via Andrea Salaino 14 angolo via Valparaiso nel distretto Porta Genova – Solari. Al suo posto è in fase di realizzazione il nuovo complesso residenziale con ingresso su via Valparaiso 7 su progetto dello studio dell’Arch. Mirko Mazzotta Natale per Parco Solari srl. Il cantiere agli inizi…

  • Milano | Corvetto Gamboloita – Cantiere Piazza Angilberto: marzo 2022

    Milano | Corvetto Gamboloita – Cantiere Piazza Angilberto: marzo 2022

    Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Angilberto II nel distretto Corvetto-Gamboloita. A metà febbraio del 2021 si è dato il via alla riqualificazione di Piazza Angilberto II, la grande piazza divisa in due settori dalle vecchie case che formavano una lunga lingua già urbanizzata prima che venisse creata la piazza all’inizio del Novecento. Piazza mai completata…

  • Milano | Bullona – La Ca’ Longa di via Piero della Francesca 34
    | |

    Milano | Bullona – La Ca’ Longa di via Piero della Francesca 34

    Le famose case di ringhiera della Milano operaia di fine Ottocento e inizio Novecento sono ormai quasi una realtà d’altri tempi. Soprattutto trovarne ancora di quelle che conservano l’originario concetto e impianto. Una di queste la troviamo in via Piero della Francesca 34 alla Bullona. Si tratta della Ca’ Longa (ricordiamo che in milanese la…

  • Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re: marzo 2022

    Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re: marzo 2022

    Aggiornamento di marzo 2022 dal cantiere dell’ex chiesa del Cristo Re in via Bartolomeo Colleoni 14 al Portello. L’edificio “storico”, come abbiamo potuto vedere, sarà trasformato come da progetto di Quattroassociati, diventando parte del nuovo Hotel NH Collection Milano. La Chiesa di Cristo Re venne costruita nel 1926-27 per volere della diocesi che voleva garantire ai nuovi quartieri in espansione una nuova parrocchiale. La…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago