FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centrale – Il regno del buio alla Stazione Centrale
Forse Grandi Stazioni ha già in progetto un’illuminazione per la Stazione Centrale, ma da anni denunciamo, e non solo noi, lo stato di “buio” in cui versa la Stazione Centrale. Il grande complesso Art Déco di una delle stazioni ferroviarie più belle al mondo, che è la Stazione Centrale di Milano, come cala la sera sparisce…
-
Milano | Castello – Grandi pulizie per la Turta di Spus
La grande fontana che si trova davanti al Castello Sforzesco è di sovente sottoposta ad interventi di pulizia, come è stato effettuato oggi pomeriggio. La fontana venne costruita dall’AEM (azienda Energetica Milanese) nel 1936 in occasione di una visita di Mussolini a Milano per incontrare i reduci della guerra abissina e fu posizionata nello spazio antistante…
-
Napoli | Nasce il M.A.M. museo aperto della metropolitana
Presentato il progetto M.A.M, museo aperto della metropolitana, grazie a una fondazione privata che si prenderà cura delle oltre 160 opere d’arte presenti nelle stazioni della metropolitana di Napoli. Alcune opere sono presenti anche nelle zone esterne alle stazioni. Altre opere si andranno a unire con l’apertura delle nuove stazioni. L’idea, nata da uno dei…
-
Milano | Ricostruzione dei Navigli: il 28 novembre 2018 si parla dei vantaggi
Del progetto Navigli abbiamo parlato spesso; le opinioni sono discordanti e pensiamo che i dibattiti pubblici siano sempre un valido strumento per farsi un’idea e valutare con maggiore cognizione. Segnaliamo dunque l’evento in programma il 28 novembre 2018 alle ore 9:30 presso l’Auditorium Claudio De Albertis di Assimpredil Ance di via San Maurilio 21 (Cinque Vie).…
-
Milano | Eventi: Elio e le Storie Tese e Casa Jannacci vincitori del Premio Urbanfile 2018
Da qualche anno Urbanfile assegna annualmente un riconoscimento a coloro che, a nostro parere, abbiano in qualche modo dato voce alla città. Durante la prima edizione del 2014 abbiamo premiato Ada Lucia De Cesaris, allora Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica “per aver ascoltato la voce della città” L’anno successivo il premio è andato a Giuseppe…
-
Milano | Porta Romana – Urban Garden via Verona 5: aggiornamento novembre 2018
Il vecchio caseggiato e complesso del vecchio deposito ATM di via Verona è stato demolito completamente, come si vede dalle immagini da noi realizzate in loco. Ci troviamo a Porta Romana e qui presto sorgerà il complesso di Urban Garden. Qui il plastico dell’edificio residenziale.
-
Milano | Duomo – Nel cuore della città nuove regole per i negozi e locali, con qualche dimenticanza
Il Comune di Milano ci riprova per la millesima volta a riordinare il centro storico e il cuore della città turistica. Ci aveva provato già la Giunta del Sindaco Moratti quando arrivarono le nuove edicole e i baracchini della lotteria in piazza del Duomo. Ora la Giunta del Sindaco Sala ha finalmente deciso di dettare…
-
Milano | Maggiolina – Cantieri di via Fava e dintorni: aggiornamento novembre 2018
Ringraziamo un nostro lettore, per le foto interessanti realizzate al cantiere di Abitare alla Maggiolina. Il nuovo complesso residenziale costituito da una torre di 16 piani e da una stecca di 10. Ci troviamo tra via Angelo Fava, via Tarvisio e via della Giustizia, a Cascina dei Pomm (Martesana e parte finale di via Melchiorre Gioia), la zona in rinnovo…
-
Milano | Cascina Merlata – Sabato prossimo sarà inaugurata la nuova area verde
Sabato prossimo, 24 novembre, saranno inaugurati sette nuovi ettari di verde pubblico al parco di Cascina Merlata, che così completa la propria fisionomia e con i suoi 30 ettari si conferma come una delle realtà di verde urbano più grandi di Milano. Con la presenza dell’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano, Pierfrancesco…
-
Milano | Porta Vercellina – L’indegno Corso Vercelli
Ma quante volte è stato menzionato Corso Vercelli per riqualificazioni poi mai avvenute? La via commerciale ed elegante dell’ovest del centro città, cuore di Porta Vercellina è sciatto e apparentemente ormai passato in secondo piano. Le vie del Centro, Corso Buenos Aires (anche su questo corso avremmo da ribadire molte cose) e le nuove attrattive…
-
Milano | Missori – La rinascita di Corso Italia 3: The Angle
Solo a Marzo del 2017 avevamo messo in evidenza come il bellissimo edificio d’angolo di Corso Italia a due passi da piazza Missori, realizzato in un tardo stile Liberty e tendente all’Art Déco e disegnato da Cesare Tenca nel 1926, fosse in quasi totale abbandono. Finalmente è giunto il momento per vedere rinascere questo splendido palazzo…
-
Milano | NoLo – Cantiere di via Termopili: aggiornamento e rendering
Avevamo visto che ai piedi della Tour Eiffel (una banale antenna Telecom) di NoLo, in via Termopili all’8, e a due passi dalla metrò Pasteur, lo scorso giugno sono stati demoliti gli edifici industriali ormai dismessi da diverso tempo. Al loro posto sorgerà un edificio residenziale alquanto banale. Sperando sia una questione di “brutto” rendering, ma l’aspetto…
-
Milano | Case Rotte – Le gallerie di Milano: la Galleria San Fedele
La Galleria San Fedele risale al 1957 e attraversa gli stabili contrassegnati dai numeri 3 e 5 della via Hoepli unendo la medesima a via Agnello. Ha una piantina a “L” ed è, in realtà, formata da due tronconi uniti tra loro, poiché gli stabili non sono del medesimo architetto. Il numero 5 è stato progettato da…
-
Milano | Statistiche – Qualità della vita: Milano sale al 55° posto
La capitale scende dal 67° all’85° posto della classifica stilata da Università La Sapienza per Italia Oggi. Male anche Venezia, Potenza e Firenze, che perde 17 posizioni. Siena ne recupera sette. Vibo Valentia è la provincia dove si vive peggio. L’indagine realizzata da ItaliaOggi Sette ripropone i primi tre posti dello scorso anno, ovvero Bolzano, Trento…
-
Milano | Navigli – Cantieri sulla Ripa di Porta Ticinese: aggiornamento novembre 2018
Un aggiornamento da due cantieri affiancati lungo il Naviglio Grande sulla Ripa di Porta Ticinese, Ripa 83 e Ripa 87. Il primo intervento è quello del complesso residenziale della Ripa di Porta Ticinese 87. Un vecchio magazzino di deposito di materiali edili e logistico convertito in residenziale come avevamo visto in un articolo dedicato. Ripa…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: aggiornamento novembre 2018
Un nuovo aggiornamento dal cantiere per la torre residenziale di 18 piani, Torre Aurora, e due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi, progettato dallo studio Calzoni e Nicolin per un totale di 150 appartamenti. Sono in fase di realizzazione i pilastri del piano terra e le solette dei sotterranei. Le foto sono di…
-
Milano | San Babila – Una passeggiata tra la Porta Argentea e le Terme Erculee
Eccoci ad un altro capitolo dell’esplorazione della Mediolanum del 300 d.C., quando Milano era capitale dell’Impero romano d’Occidente, dal 286 al 402. Questa volta, dopo avervi mostrato la ricostruzione sempre “ipotetica” e un po’ di fantasia di Porta Comacina e del tratto di strada con pilone di piazza Mercanti, ora vi portiamo ad esplorare la…
-
Milano | Porta Garibaldi – Ecco il progetto per l’ex hotel Executive che diventa ED.G.E.
Finalmente un progetto interessante per il recupero di quello che era l’hotel Executive in via Sturzo zona Garibaldi. L’edificio sarà trasformato in una nuova sede per uffici moderna ed ecosostenibile, in linea con le nuove architetture che hanno trasformato il quartiere nel nuovo centro direzionale e finanziario del capoluogo lombardo. Infatti grazie a un’imponente e…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife residenze Libeskind: aggiornamento novembre 2018
Un aggiornamento al cantiere per le piccole Residenze Libeskind di CityLife in costruzione a Tre Torri. Proseguono a gran ritmo i lavori per le palificazioni Foto Valter Repossi