FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Parcheggi: un quartiere sotto assedio
La zona attorno a San Siro è puntualmente invasa da vetture parcheggiate ovunque ad ogni evento, sia partita di calcio che concerto musicale. Ogni volta e da anni. Si vede che non bastano una linea della metropolitana e jumbo-tram, che si fermano ai piedi dello stadio, a ridurre questo vizio così italiano di muoversi col…
-
Milano | Rozzano – Tram 15: linea nuova, ma già un po’ trascurata
A qualche tempo dall’inaugurazione del prolungamento della linea del tram 15 a Rozzano, siamo tornati a vedere come sta procedendo. Iniziamo dalle cose positive. Apparentemente il servizio funziona bene e i rozzanesi lo utilizzano (e queste sono le due cose fondamentali); sono state istallate le sedute alle fermate, cosa che non era stata fatta per…
-
Milano | Brera – Un’aiuola da vergognarsi
L’aiuola che si trova dove Corso Garibaldi sfocia in largo La Foppa, dove si trova la fermata della Metropolitana Moscova, versa decisamente in una situazione vergognosa, le immagini che alleghiamo parlano da sole. Quest’aiuola è così da diverso tempo e pare essere ignorata da tutti, compreso il Comune. I cespugli sono spennacchiati, e come al…
-
Milano | Cordusio – La stazione della Metro 1 cambia nome e diventa: Cordusio -Biblioteca Ambrosiana
Del Corno-Granelli: ”Una decisione presa per indirizzare meglio cittadini e turisti alla scoperta di uno dei luoghi che custodisce alcuni dei capolavori vinciani” Non più solo “Cordusio” ma “Cordusio -Biblioteca Ambrosiana”: sarà questo il nuovo nome della stazione della M1. A stabilirlo una delibera di Giunta che, in vista delle celebrazioni del 2019 dedicate al…
-
Milano | Porta Volta – Il giardinetto di via Bramante in riqualificazione
In via Fioravanti angolo con via Bramante, a Porta Volta – Chinatown, si trova un piccolo lotto da diversi anni utilizzato come giardino di quartiere con giochi per i bambini. In questi gironi è in corso un intervento di riqualificazione. Infatti all’altezza del civico 43 di via Bramante (forse nessuno lo sa) esiste un piccolissimo…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Parco CityLife: aggiornamento novembre 2018
In sordina, protetto dalle cesate di cantiere, la porzione di parco di CityLife a Tre Torri, viene portata avanti. Per ora sono in corso le ultime bonifiche del caso, con la rimozione di quel che rimaneva delle vecchie strutture in cemento che sostenevano i padiglioni della vecchia fiera. Qui, in quest’area posta tra il Centro…
-
Milano | Porta Volta – Via Ceresio 12 in restauro?
La torre del palazzo della Dogana di via Ceresio 12 è finalmente in restauro. Infatti l’area sottostante la torre era stata transennata da oltre un anno a causa di “frammenti di facciata” caduti a terra. Si tratta di un edificio che venne inaugurato nel 1938 col nome altisonante di Gruppo Rionale Benito Mussolini di Porta Volta.…
-
Milano | Tre Torri – Oggi è stata demolita Porta Carlo Magno della vecchia Fiera
In questi giorni sono partiti i lavori per la riqualificazione di Largo Domodossola e viale Duilio con la modifica di percorso del viale stesso che sarà spostato e raddrizzato vicino al Velodromo Vigorelli per consentire una maggiore superficie al parco pubblico di CityLife. Questa mattina è stato demolito il Gate 17 Carlo Magno, la storica…
-
Milano | Città Studi – Nel 2020 il rinnovato campus di Architettura
Nel 2020 sarà completato il nuovo campus universitario di architettura progettato da Renzo Piano. Un progetto che metterà in connessione piazza Leonardo da Vinci con il parco di via Ponzio in via Zanoia a Città Studi. L’idea è stata elaborata da Renzo Piano, nella fase preliminare e definitiva il progetto è sviluppato da OTTAVIO DI BLASI &…
-
Milano | Porta Ticinese – Al via i lavori per la ricostruzione verde dell’Anfiteatro Romano
A dicembre partiranno i lavori per la creazione di un Anfiteatro Romano, un “Colosseo” creato in modo “vegetale”. «Si tratta di un progetto di “archeologia green” ispirato al tema della simbiosi fra vegetazione e ruderi presente nella storia fin da XV secolo e molto amato nella letteratura romantica. L’intero parco archeologico diventerà un amphitheatrum naturae…
-
Milano | Storia: le Grandi Signore che han fatto la città
Milano è anche storia di grandi donne… Domenica 25 novembre sarà la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2018. Urbanfile vuole partecipare con questo articolo per raccontare quanto importante sia stato e sia ancora il contributo delle donne alla crescita della nostra città. Isabella D’Aragona: la storia segreta di un dipinto. Munifico…
-
Milano | Risorgimento – Il BikeMi di via Gustavo Modena sempre impossibile da usare
La rastrelliera del BikeMi di via Gustavo Modena, in zona Risorgimento, è perennemente, sin da quando venne installata, assediata dalla automobili parcheggiate in seconda fila. Sembra quasi una ripicca degli automobilisti abitanti del quartiere che si son visti, circa cinque anni fa, privare di una bella porzione di parcheggi. Fatto sta che noi abbiamo più…
-
Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: 22 novembre 2018
Un bell’aggiornamento fotografico alla torre del Curvo-PwC-Libeskind realizzato da Valter Repossi. Ci troviamo nel cantiere di CityLife a Tre Torri. Mentre i piani salgono, anche la facciata prende sempre più forma. Finalmente i lati sono stati uniti e possiamo vedere l’effetto delle facciate vetrate continue.
-
Milano | Verde Pubblico – Sedicimila nuovi alberi in città
Saranno piantate in parchi, aiuole, viali e parcheggi. In via Assiano il primo intervento di Phytoremediation. Maran: “Verso una Milano 2030 sempre più verde”. E sabato si inaugura un nuovo lotto di Parco di Cascina Merlata Pioppi, aceri, frassini, querce. Ma anche liquidambar, tigli, robinie e sophore. Sono sedicimila gli alberi che verranno piantati a…
-
Milano | Sant’Ambrogio – La colonna del Diavolo non fa più paura
La Colonna del Diavolo é una colonna di epoca romana sita alla sinistra della Basilica di Sant’Ambrogio nell’omonima piazza. Questa colonna presenta due fori che, secondo una leggenda, sarebbero stati prodotti da una testata del diavolo. La leggenda infatti narra che una mattina Sant’Ambrogio, passeggiando per il cortile della basilica, incontrò Satana che cercava di convincerlo…
-
Milano | Porta Vittoria – Addio al Giardino delle Culture
Tre settimane fa si è tenuto l’ultimo evento organizzato dall’associazione Giardino delle Culture, nello spazio di 1200 metri quadrati tra le vie Morosini e Bezzecca, a Porta Vittoria. L’associazione ha dato il forfait e annunciato a malincuore che non riesce più a gestirlo. Questo piccolo spazio abbandonato e degradato per decenni nel 2015, grazie anche al…
-
Milano | Eventi – Alberi di Natale e luminarie in città: i dettagli e i progetti.
“Your Christmas” è il nome del palinsesto delle iniziative che caratterizzeranno il periodo natalizio a Milano che, come mai prima, quest’anno verrà vestita a festa con luci, alberi, installazioni, mercatini ed eventi, dal centro ai quartieri periferici per allietare i milanesi e i tanti turisti. Il Natale a Milano è tutto da vivere, con un…
-
Milano | Vetra – Aggiornamenti dal cantiere del Vetra Building: novembre 2018
Vetra Building è il progetto di ristrutturazione dell’edificio che occupa l’intero isolato tra piazza della Vetra, piazza Quasimodo, via della Chiusa, via Cardinale Caprara e Via Fernanda Wittgens di cui si sta occupando Il Prisma Qui la scheda edificio con tutti i dettagli. Lo sviluppo delle opere finalizzate alla riqualificazione del Vetra Building prevede uno svolgimento in…