FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Tre Torri – Via Alcuino, chiusa da un lato, e adesso?
Via Alcuino è un largo viale alberato che da Piazzale Carlo Magno giunge sino a Piazzale Damiano Chiesa. Ci troviamo a cavallo dalle zone del Portello, Tre Torri e Sempione. La via, da sempre utilizzata come parcheggio selvaggio ovunque ci sia un posto, con l’avvio dei lavori per la riqualificazione di piazzale Carlo Magno e…
-
Roma | Tuscolano – Aggiornamento nuovo HQ Angelini
Un cantiere in divenire, lento e costante, quello per la nuova sede della società farmaceutica Angelini tra viale Amelia e via Nocera Umbra. Infatti i lavori procedono da ormai quattro anni, nonostante le parti perimetrali siano pressoché terminate. Il progetto è stato redatto dallo studio Transit e prevede un dialogo tra i vecchi fabbricati riammodernati…
-
Milano | Gratosoglio – La nuova Chiesa Madre Teresa di Calcutta
Una chiesa, a volte, ha un iter costruttivo così lungo e complesso che dura anni o decenni. E’ il caso per la nuova chiesa dedicata a Santa Madre Teresa di Calcutta al Gratosoglio. Infatti venne concepita una quindicina d’anni fa e presentata come progetto nel 2005. I progettisti incaricati sono Angelo Torricelli e Mariateresa Rampi.…
-
Milano | Cultura – Dove trovare il diavolo in città
Milano città del Diavolo? Lo sapete che il Diavolo, o chi per esso, nel corso della storia cittadina si è manifestato più volte e in più luoghi o è stato rappresentato spesso? Dove possiamo vederlo? _____________________________________ Zona Duomo: anzitutto possiamo partire dal monumento principale di Milano – il Duomo. Infatti, a quanto pare, il Diavolo…
-
Milano | La Maddalena – Piazza Sicilia, ognuno si è sistemato il proprio lato
Alla Maddalena (zona storica compresa tra Piazza De Angeli, Piazza Gambara e via Washington) si trova la graziosa piazza Sicilia , un grande esagono dove convergono sei strade cittadine. Venne realizzata secondo il piano Beruto (1889) e iniziò a definirsi verso la fine dell’Ottocento e l’inizio del ‘900. Case eleganti come la stupenda palazzina al…
-
Milano | Centro Direzionale – Torre GalFa: fine novembre 2019
Un po’ di immagini dal cantiere alla base delle Torre Galfa da poco ristrutturata. Come più volte detto, l’eleganza di questa torre è veramente senza tempo, realizzata nel 1959 nell’international style, è stata ora rigenerata dall’architetto Maurice Kanah dello studio BG&K associati cui la nuova proprietà Unipol ha affidato questo interessante caso di restauro moderno monolite. Liberato dalle cesate,…
-
Milano | Gallaratese – Il mercato di via Visconti: triste e sciatto
Ci chiediamo come sia possibile che il Comune, proprietario di questo piccolo spazio commerciale non sia in grado di renderlo vivo e bello? Stiamo parlando del piccolo complesso di negozi del Gallaratese, in via Alex Visconti, all’altezza della stazione M1 San Leonardo. Un sabato mattina uggioso, 4 persone, 4, che fanno la spesa nel piccolo…
-
Milano | Portello – Cantiere Pharo: novembre 2019
Aggiornamento fotografico dal cantiere per Pharo, il nuovo edificio che sorgerà nel lotto tra le vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr, di proprietà di Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharoe progettato da Park Associati. Dopo la demolizione del vecchio edificio avvenuta qualche mese fa, e dopo le prime bonifiche, si è iniziato a preparare lo scavo…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: fine novembre 2019
Lunedì scorso, 25 novembre 2019, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato inaugurato il nuovo campus dell’università Bocconi di Milano a Porta Lodovica. Noi abbiamo fatto un piccolo giro dall’esterno, visto che il campus è ancora chiuso. Sarà la nuova sede della SDA Bocconi School of Management. Gli edifici sono stati completati e ora sono in corso…
-
Milano | Cascina Merlata – La nostra passeggiata nel quartiere a novembre 2019
Sabato 23 in un pomeriggio di folle pioggia, 3 coraggiosi ragazzi esperti di architettura, accompagnati da EuroMilano e da un gruppo di curiosi ed intraprendenti cittadini, si sono messi all’avventura per conoscere il quartiere più a nord ovest di Milano, che sulla parte più occidentale accarezza Pero ed il cui nome deriva da quello di…
-
Milano | Piazze aperte: da cittadini e associazioni proposte per 65 nuovi interventi
Da Maciachini a Diocleziano, da Tripoli a Sicilia, da Ferrara a Bacone: sono 65 le proposte di cittadini, comitati e associazioni pervenute nell’ambito di “Piazze Aperte in ogni quartiere“, l’avviso pubblico lanciato dall’Amministrazione per l’individuazione delle nuove aree di intervento per il 2020.Luoghi da ripensare, con interventi di urbanistica tattica sul modello di Dergano, Angilberto…
-
Milano | Fiera-Bolla – Ciclabile Monte Rosa-Lotto-Buonarroti: fine novembre 2019
Nel 2017 partirono i lavori per realizzare e completare la pista ciclabile Monte Rosa – Buonarroti, lavori che come abbiamo visto, vanno a rilento. Il cantiere in piazza Buonarroti aspetta di esser completato ad esempio, perché c’è stato un contenzioso tra il Comune e l’impresa che ha l’affidamento dei lavori. Ora, come abbiamo visto, il Comune…
-
Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello, fine novembre 2019
Nel maggio scorso sono cominciati i lavori per la riqualificazione delle vie Tommaso Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Passo necessario per proseguire il percorso di rinnovo cominciato prima di Expo nel 2014 nelle vie San Raffaele, Santa Redegonda assieme alle vie Ugo Foscolo e Berché. Via il catrame e arrivo di pietre e blocchi di beola oltre…
-
Roma | Trieste – Piazza Caprera 13
Dopo via Ticino, anche nella vicina piazza Caprera, elegante rotonda del quartiere Trieste, si stanno portando avanti dei lavori su una vecchia palazzina del 1908, nata con funzioni residenziali e poi adibita a scopi scolastici. L’intervento prevede il mantenimento della vecchia struttura con l’aggiunta del vetro come rivestimento principale per l’ultimo piano della palazzina. La…
-
Milano | Urbanistica: il Tar dà ragione al Comune sull’accordo di programma per gli scali
Milano, 26 novembre 2019 – L’accordo di Programma per la rigenerazione degli Scali Ferroviari sottoscritto il 20 giugno 2017 da Comune di Milano, Regione Lombardia, FS Sistemi Urbani, Ferrovie dello Stato Spa e Savills e ratificato dal Comune di Milano il 13 luglio 2017 è legittimo. Il TAR della Lombardia ha infatti respinto, e in…
-
Milano | Solari – Cantieri vari in zona: novembre 2019
Un piccolo tour per cantieri in zona Solari, con “excursus” in Via Giambellino. Iniziamo col complesso di via Montecatini al civico 7 (ma possiede anche un ingresso da via Cola di Rienzo 43). completato già da diversi mesi, ci piace molto, anche se è decisamente mastodontico per il contesto dov’è stato inserito. Forse avrebbe potuto avere qualche…
-
Milano | Muggiano – Una piazza dedicata a Francesca Morvillo ed Emanuela Loi
Nel quartiere Muggiano una piazzetta intitolata a Francesca Morvillo, moglie del giudice Giovanni Falcone, unico magistrato donna uccisa in Italia, ed Emanuela Loi, prima agente donna della Polizia di Stato uccisa in servizio. La cerimonia si è svolta lunedì 25 novembre 2019, alla presenza dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno e dell’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza…
-
Milano | NoLo – La nuova piazza Spoleto-Venini dopo due mesi
Siamo tornati, a vedere com’è la situazione dopo alcuni mesi (era settembre) dalla realizzazione della piazzetta di NoLo ( la zona a Nord di Loreto) all’incrocio tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri. L’operazione ha coinvolto anche via Popoli Uniti e in parte anche via Ferrante Aporti. Il Comune di Milano ha avviato da oltre un anno, un progetto di urbanistica…