FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Urbanistica: un questionario per modificare il PGT
    |

    Milano | Urbanistica: un questionario per modificare il PGT

    Fino al 14 aprile tutti i cittadini possono dare i propri suggerimenti per l’aggiornamento del Piano di Governo del Territorio Quali sono gli elementi fondamentali per lo sviluppo di Milano? Di quali servizi avrebbe bisogno il quartiere in cui vivi? Vuoi proporre interventi specifici per migliorarne la vivibilità? Quali sono le regole urbanistiche più importanti…

  • Milano | Rottole –  Dove piantare alberi: incrocio via Deruta e via Siusi

    Milano | Rottole – Dove piantare alberi: incrocio via Deruta e via Siusi

    Come piccoli accorgimenti possono migliorare l’estetica dei luoghi: procediamo con il nostro racconto per immagini. Eccoci alle Rottole, nei pressi della fermata della M2 Udine, qui, tra edifici residenziali e per uffici ci sono due vie (esageratamente larghe), che all’incrocio formano una sorta di grande Y completamente vuota, dove le auto a fatica comprendono dove…

  • Milano | Centro Direzionale – Il cantiere di via Adda e via Cornalia, marzo 2017

    Milano | Centro Direzionale – Il cantiere di via Adda e via Cornalia, marzo 2017

    Uno dei cantieri più lunghi, in rapporto con la superficie dell’area su cui insiste, è senza dubbio questo di via Adda e via Cornalia. Cantiere che tutto sommato non pare si sia mai fermato ma che, iniziato nel 2013 è ancora in fase di realizzazione senza peraltro costruire torri o altro di importante. Dopo aver visto…

  • Milano | Villa San Giovanni – Parco Panza, Brughirolo o Sant’Uguzzone

    Milano | Villa San Giovanni – Parco Panza, Brughirolo o Sant’Uguzzone

    A Villa San Giovanni, a due passi dalla ferrovia e da via Breda, c’è un fazzoletto di parco ricavato dal terreno di una vecchia villa sorta su di un vecchio cascinale. La località era conosciuta col nome di Sant’Uguzzone, dove si trovavano un’antica cappella che dava il nome alla zona e una serie di cascine, tra…

  • Milano | Identità Milano torna in Urban Center, protagonista la Galleria Vittorio Emanuele II
    |

    Milano | Identità Milano torna in Urban Center, protagonista la Galleria Vittorio Emanuele II

    Giovedì 30 marzo a partire dalle 17.30 torna Identità Milano in Urban Center. Si parlerà della Galleria Vittorio Emanuele II affrontando due temi fondamentali: dapprima si illustrerà, con l’intervento di Angelo Manenti e Maurizio Pecile del Comune di Milano, come un simbolo di Milano venga conservato e attualizzato costantemente. In seguito si descriverà come la Galleria sia…

  • Milano | Centrale – Un Hotel artistico

    Milano | Centrale – Un Hotel artistico

    A febbraio ha aperto a Milano un nuovo hotel: si tratta del primo NYX Hotel in Europa, un marchio che afferisce al gruppo Leonardo Hotels, leader del settore alberghiero. Ha preso il posto della vecchia sede della Philips, un palazzo molto bello di 12 piani del 1949, che per anni è rimasto vuoto e che ora è stato rivitalizzato…

  • Milano | Isola – Come mettere la sporcizia sotto il tappeto!

    Milano | Isola – Come mettere la sporcizia sotto il tappeto!

    In zona Isola, dove la via Borsieri piega per diventare via de Castillia, ai piedi delle torri Tecnimont e del Bosco Verticale, ci sono un orrendo parcheggio disordinato e uno spazio urbano che pare si siano dimenticati da diversi anni. In teoria questo spazio dovrebbe essere riqualificato quando sarà realizzato il progetto per il cavalcavia Bussa,…

  • Milano | Isola – Quei cartelli sulla Regione

    Milano | Isola – Quei cartelli sulla Regione

    Quei cartelli o grandi adesivi spalmati su ben 8 piani della torre del Palazzo Lombardia (realizzato nel 2010, Pei Cobb Freed & Partners, Caputo Partnership, SDPartners) non sono un po’ brutti e dozzinali? Vennero applicati alla facciata del grattacielo di 161 metri nel 2015 per Expo e ancora la grande scritta “Lombardy feeding the future, now” e “Regione…

  • Milano | Porta Romana – Le Porte di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro
    |

    Milano | Porta Romana – Le Porte di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro

    Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa…

  • Milano | La Fontana – Le due colonne di via Lario
    |

    Milano | La Fontana – Le due colonne di via Lario

    All’angolo tra le vie Francesco Arese e Lario si trovano due colonne in granito misteriosamente collocate davanti ad un palazzo (alquanto anonimo) costruito negli anni Settanta con un corpo basso con negozi che fronteggia entrambe le vie e l’angolo in questione. Le due colonne in granito presentano un fusto alto circa due metri e mezzo, rastremaste verso…

  • Milano | Porta Garibaldi – Basta sosta selvaggia in Piazza XXV Aprile

    Milano | Porta Garibaldi – Basta sosta selvaggia in Piazza XXV Aprile

    C’è voluto un bel po’, ma alla fine il Comune ha finalmente provveduto a sistemare e bloccare in qualche modo, con dei paletti dissuasori (chissà quanto rimarranno), il parcheggio selvaggio che da quando è stata sistemata Piazza XXV Aprile, nel 2013, era oramai una norma. La piazza era in pratica un’area pedonale dove le auto…

  • Milano | Santa Giulia – La Paullese che si inabissa nel nulla…

    Milano | Santa Giulia – La Paullese che si inabissa nel nulla…

    Chissà mai se finalmente, visto il nuovo impulso costruttivo al cantiere bloccato di Santa Giulia, sarà finalmente completato anche il prolungamento della S.S. n°415 “Paullese” sino a Piazzale Cuoco come da progetti del 2004. Il primo lotto, quello che dalla tangenziale porta al viale del Futurismo nel nuovo quartiere Santa Giulia, era stato approntato per…

  • Milano | Città Studi – Il lungo muro che potrebbe essere valorizzato

    Milano | Città Studi – Il lungo muro che potrebbe essere valorizzato

    Le due immagini precedenti mostrano come, con un murales decente, anche questo muro a Città Studi potrebbe risultare più bello. Come si vede è invece imbrattato di tag tanto di moda da decenni. L’edificio in questione è il Dipartimento di Fisica e Chimica che fu progettato da Francesco Soro tra il 1996 e il 1999 nello stile brutalista in…

  • Milano | Pasquirolo – Cantiere Beccaria-Servi, marzo 2017

    Milano | Pasquirolo – Cantiere Beccaria-Servi, marzo 2017

    Certo che risanare quel disastro che è stato fatto con prospettive faraoniche e avveniristiche nel dopoguerra comporta mesi e mesi di lavoro… a quanto pare. Un anno fa, era aprile 2016, l’annuncio della riqualificazione di piazza Beccaria e Largo Corsia dei Servi, mentre il cantiere venne attivato a maggio dello stesso anno. Ad un anno di distanza…

  • Milano | Lambrate-Cimiano – Il Parco Lambro tra natura e immondizia. Seconda parte

    Milano | Lambrate-Cimiano – Il Parco Lambro tra natura e immondizia. Seconda parte

    Nella prima parte eravamo rimasti sulla collinetta più alta, 152 metri sul livello del mare (32 dal livello strada). Ridiscendendo la vegetazione rigogliosa, in prevalenza composta da robinie, corona il fianco del colle anche se, essendo appena cominciata la primavera gli alberi erano ancora spogli quando siamo passati noi. Ed ecco il fiume Lambro, fiume…

  • Milano | GAM: 100 anni di storia della scultura italiana 1815-1915

    Milano | GAM: 100 anni di storia della scultura italiana 1815-1915

    Dopo le mostre di Alberto Giacometti, Medardo Rosso e Adolfo Wildt, la Galleria d’Arte Moderna dedica un nuovo appuntamento espositivo alla scultura. Preceduta da una vasta campagna di restauro, resa possibile grazie al contributo di UBS, la mostra “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915” presenta fino al 3 dicembre 2017 una selezione dell’ingente patrimonio del…

  • Milano | Eventi: il Papa a Milano sabato 25 marzo

    Milano | Eventi: il Papa a Milano sabato 25 marzo

      Milano sarà interessata nella giornata di sabato 25 marzo dalla visita pastorale di Papa Francesco. Diverse zone della città subiranno modifiche alla viabilità, con conseguenti divieti di sosta e chiusure al traffico delle zone interessate per il tempo limitato del suo passaggio, e nelle aree degli eventi o di sosta del Santo Padre. Molte linee di trasporto pubblico…

  • Milano | Porta Magenta – Santa Maria Segreta, restaurata

    Milano | Porta Magenta – Santa Maria Segreta, restaurata

    Siamo tornati a vedere la conclusione dei restauri ai dipinti delle pareti e della volta all’interno della chiesa di Santa Maria Segreta. La chiesa venne realizzata nel nuovo quartiere Magenta e consacrata il 18 ottobre 1924, è una sorta di “copia” della precedente chiesa, ben più antica, che portava la stessa dedica e che si trovava al Cordusio,…

  • Milano | Duomo – Ci si preoccupa delle palme ma non delle automobili in Piazza Duomo?

    Milano | Duomo – Ci si preoccupa delle palme ma non delle automobili in Piazza Duomo?

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano      Quanto si è detto e scritto sulle palme di piazza del Duomo nelle settimane scorse, e come sempre i Milanesi alla fine comprendono o si adeguano. Ma la cosa incredibile è che in tutti questi anni nessuno si sia mai lamentato della grande quantità di automobili…

  • Milano | Forze Armate –  Dove piantare alberi: Via Amero Cagnoni

    Milano | Forze Armate – Dove piantare alberi: Via Amero Cagnoni

    A volte, anche posti anonimi della città possono migliorare con poco, magari grazie a un intervento che necessiti di minima spesa ma che abbia risultati da massima resa. Proveremo, con una serie di articoli, a raccontare come a volte basti un piccolo intervento di arredo urbano per cambiare drasticamente la percezione del contesto. Via Amero…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago