FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi
Quanti ci chiedono: ma quando iniziano i lavori al Parco di Porta Nuova, la famosa Biblioteca degli Alberi? Finalmente abbiamo qualche novità. Il grande campo verdeggiante solcato da un’unica strada pedonale centrale che è stato per tutto Expo, e ancora oggi, l’unica traccia del futuro Parco di Porta Nuova, presto inizierà ad essere un cantiere. Infatti…
-
Milano | Bicocca – Nuova stazione e il BikeMi by night
A Milano si torna a pedalare anche di notte con “BikeMi by night”, il servizio di bike sharing gestito da Clear Channel attivo nella bella stagione. Da domani, venerdì 1° aprile fino al 2 novembre 2016, sarà possibile utilizzare le bici in condivisione 24 ore su 24 il venerdì e il sabato, e fino alle 2 di notte negli altri giorni.…
-
Milano | Gallaratese – Sotto i piloni… solo degrado
Sotto il cavalcavia del Ghisallo, periferia nord di Milano, non c’è nulla. Tra i piloni dell’autostrada che si incunea con questo cavalcavia dai Laghi il Comune, nel 2014 aveva programmato la realizzazione di uno Skatepark indoor. Che fine ha fatto? Il bando non è stato ancora aggiudicato? Nessuno si è proposto di occupare e sistemare…
-
Milano | Darsena – Novità al porto
Al porto di Milano ci sono delle novità. E’ stato aperto il caffè-bar nel chiosco al centro della Darsena sul lato di viale Gabriele d’Annunzio, dove durante Expo si trovava il negozio temporaneo di Vodafone. Vorrei che diventasse il Café del Mar milanese: un posto soft dove gustare un aperitivo con musica chill out e vista sul…
-
Milano | Lotto – Cantiere Palalido… poche novità
Dall’ultima volta che siamo passati da Piazza Carlo Stuparich i progressi al cantiere del Palalido pare siano un po’ raffreddati. E’ stata completata la copertura ma per il resto, dall’esterno, pare ci siano poche novità.
-
Milano | Gratosoglio – Come salvare Le Terrazze
Costruito agli inizi degli anni Novanta, il grande complesso de Le Terrazze venne realizzato con al centro una grande piazza, piazza Remo Cantoni, con una serie di negozi, prevedendo un uso sociale al centro del nuovo quartiere. Peccato sia stato concepito ancora con un concetto vetusto, soprattutto pensando che proprio in quegli anni iniziarono a proliferare centri commerciali…
-
Milano | Città Studi – Quando la sciatteria non risiede in periferia
Abbiamo visto le condizioni di via Juvara (potremmo continuare l’elenco per altre mille strade e piazze): senza spostarci di molto, eccoci nell’ampia piazza Graziadio Isaia Ascoli (la piazza non è intitolata alla città marchigiana, ma al linguista di fine Ottocento, infatti sono in molti a chiamarla semplicemente piazza Ascoli), la quale ha un piccolo giardinetto con…
-
Milano | Pasquirolo – le stelle abbandonate di Largo Corsia dei Servi
In una delle gallerie che contornano quello spazio urbano mal riuscito realizzato negli anni Cinquanta che è Largo Corsia dei Servi, esattamente la galleria del civico 21 (non ha un vero nome e non è che sia una meraviglia architettonica) che unisce lo slargo con Corso Europa, si trova una curiosità recente che col tempo si è…
-
Milano | Genitori e negozianti: due alleati Antismog
I genitori Antismog, una presenza ormai consolidata sul territorio di Milano, continuano la loro attività a difesa della salute dei cittadini e arruolano dei nuovi alleati: i negozianti! Domani presenteranno questa iniziativa e volentieri riportiamo il loro comunicato: Dalla consapevolezza che i commercianti debbano tornare ad avere un ruolo fondamentale nella vita dei quartieri e…
-
Le interviste di Urbanfile: il candidato Sindaco Corrado Passera
In vista delle ormai prossime elezioni amministrative, Urbanfile sta incontrando i candidati alla carica di Sindaco; le interviste sono focalizzate principalmente sui temi che abbiamo indicato nel nostro #Manifestourbanfile Oggi pubblichiamo il resoconto dell’incontro con Corrado Passera. Urbanfile: La prima domanda riguarda un tema di cui abbiamo sentito molto parlare e che ci incuriosisce. Può…
-
Milano | Turismo – Boom di presenze nei primi mesi del 2016
“Milano dopo l’esperienza di Expo conferma la sua capacità attrattiva nel segno della cultura e dalla moda. Un milione e mezzo le presenze rilevate in città nei primi due mesi 2016, secondo i dati registrati dalla tassa di soggiorno. Erano 1.358mila nel 2014 e 1.468mila nell’anno di Expo” così l’Assessore al Commercio Franco D’Alfonso commenta…
-
Bologna | Trasporti – Al via le linee per i locali notturni
Due nuove linee di autobus notturne, la 20N e la 25N, collegheranno il centro di Bologna alla Dozza (attraversando la Bolognina) e al Pilastro (attraversando San Donato e San Donnino), il venerdì sera e il sabato sera. Sarà così possibile, per la prima volta, raggiungere in autobus per tutta la notte i locali più popolari della periferia bolognese: l’Estragon,…
-
Milano | Trasporti – 15 nuovi treni Leonardo per la M2
109 milioni di euro per l’acquisto di 15 nuovi treni Leonardo per la M2. E’ questo il nuovo investimento che il presidente di Atm, Bruno Rota, ha presentato oggi. Un impegno che l’Azienda porta avanti interamente con risorse proprie, cioè in autofinanziamento. Oggi Rota ha anche dato qualche anticipazione sui primi risultati del bilancio 2015, …
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife a Marzo, parte 2
Ecco la seconda parte del nostro reportage fotografico a Citylife all fine di Marzo 2015. Ci siamo focalizzati soprattutto sulla torre Hadid-Generali. Il centro commerciale ai piedi della torre Hadid prende sempre più forma con la sua struttura in acciaio (rosso).
-
Milano | Zona Tortona – Un nuovo polo culturale a Milano
Base Milano apre i battenti e si presenta alla città. Negli storici spazi dell’ex Ansaldo, tra via Bergognone e via Tortona, ha preso vita l’ambizioso progetto fortemente voluto dal Comune di Milano insieme a Arci Milano, Avanzi, esterni, h+ e Make a Cube³. A illustrare oggi a stampa e operatori il progetto Base Milano il…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife a Marzo, parte 1
Solito reportage fotografico al cantierone numero uno di Milano, CityLife. La torre Hadid cresce e chissà se veramente le voci che la prevedono rialzata di altri dieci piani saranno fondate. Intanto il rivestimento a vetri sta prendendo forma così come si può meglio vedere la sinuosità dell’edificio. Abbiamo diviso il reportage fotografico in due parti…
-
Milano | Porta Venezia – Piazza Oberdan: vestita a festa ma indecorosa – 2
Ecco la seconda parte del nostro reportage fotografico che cerca di capire i difetti o le mancanze che caratterizzano quest’intervento di risanamento che era necessario ma che poteva esser fatto meglio, almeno secondo la nostra opinione: pare proprio come una donna vestita a festa ma con le ciabatte. Il grande bagolare ha finalmente ottenuto una…
-
Milano | Darsena – Questa voglia di scarabocchiare
Niente, i “bambini” non possono fare a meno di spraiare il proprio nome sui muri delle città. Sul muraglione in mattoni il Comune riesce a tenere pulito, ma sui piccoli angoli, sui muretti, sulle balaustre, no, e qualche stupido deve assolutamente far vedere che la Darsena è suo territorio mettendoci la firma. Questa è per…
-
Milano | Porta Venezia – Piazza Oberdan: vestita a festa ma indecorosa – 1
Abbiamo fatto il solito reportage a piazza Oberdan a lavori quasi ultimati. L’impressione è che come al solito, si faccia un lavoro a metà, in pratica come vestirsi a festa ma col collo nero di sudiciume. Proviamo ad analizzare foto per foto cosa secondo noi cosa si doveva fare e non è stato fatto. Questa è la…
-
Milano | Oltre 70mila nuovi alberi in città
Il patrimonio arboreo di Milano è composto oggi da circa 260mila alberi. E negli ultimi cinque anni sono stati messi a dimora 70mila nuovi alberi. Gli alberi censiti a fine 2011 su tutto il territorio comunale erano 191.833. Oggi (censimento del 24/3/2016) sono 258.724. Il “saldo positivo” di questi cinque anni è di quasi 67mila…