FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Genova – Scuola = incuria? Il caso Emit Feltrinelli

    Milano | Porta Genova – Scuola = incuria? Il caso Emit Feltrinelli

    Ci domandiamo perchè spesso intorno agli istituti – che dovrebbero essere luoghi in cui si impari anche il senso civico – regnino invece disordine e devastazione. Abbiamo già analizzato i casi di via Benedetto Marcello dove si trova il palazzo del Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta e quello di Piazzale Ascoli e del Liceo Virgilio imbrattati dalle solite scritte. Naturalmente non…

  • Milano | Gorla – Nel canale, lo schifo!

    Milano | Gorla – Nel canale, lo schifo!

    Le asciutte dei canali (riaperti proprio oggi i navigli Grande e Pavese) come abbiamo già potuto osservare per il Navigli tempo fa, rivelano l’inciviltà di alcune persone che gettano qualsiasi cosa nei navigli come se non abitassero questo pianeta. Facendo  una bella passeggiata lungo il canale che porta l’acqua (quando c’è) dal fiume Adda a…

  • Milano | Porta Nuova – Progressi cantiere HE3

    Milano | Porta Nuova – Progressi cantiere HE3

    Il nuovo edificio chiamato semplicemente HE3 (il termosifone) di Mario Cucinella Architects, prosegue a gran ritmo e noi abbiamo raccolto altre immagini. Compresa una sbirciatina anche al grande scavo della futura torre Unipol.       

  • Milano | Sempione – La ciclabile al Sempione, un cantiere infinito, parte 2

    Milano | Sempione – La ciclabile al Sempione, un cantiere infinito, parte 2

    Come dicevamo nell’articolo precedente, a fine Marzo 2016 siamo ancora a commentare il cantiere al rallentatore della ciclabile attorno al Parco Sempione. In questo articolo ci occupiamo del settore di Viale Emilio Alemagna, verso piazzale Cadorna e Via Pietro Paleocapa. Qui i lavori sembra stiano proseguendo. Nuove aiuole assieme alla pista ciclabile e soprattutto eliminati i parcheggi auto che rendevano…

  • Milano | Zona Expo – L’Albero della Vita caccia agli sponsor

    Milano | Zona Expo – L’Albero della Vita caccia agli sponsor

    Per il Primo Maggio l’Albero della Vita, tanto amato dai fan di Expo, tornerà protagonista delle serate. Sarà un’accensione simbolica quella di maggio, anche per celebrare un anno dall’inizio di Expo. Probabilmente ci sarà un concerto della Filarmonica della Scala e forse anche un nuovo spettacolo, anche se il problema sono i soldi e la struttura, visto…

  • Milano | Navigli – Ritorna l’acqua nei canali

    Milano | Navigli – Ritorna l’acqua nei canali

    Oggi sono state riaperte le dighe di Turbigo e così torna – poco per volta – a scorrere l’acqua nei Navigli di Milano dopo un periodo di secca prolungata, necessaria per gli interventi di manutenzione dei canali che si svolge ogni anni due volte all’anno. Finalmente i “rifiuti” finiti sul fondale del canale saranno raccolti…

  • Milano | Navigli – Finalmente ecco Via Magolfa 3

    Milano | Navigli – Finalmente ecco Via Magolfa 3

    Dopo le demolizioni avvenute oramai 3/4 anni fa, e l’avvio dei lavori un anno fa, finalmente sono stati pubblicati in rete i rendering di Magolfa 3 le residenze della Nuova Darsena. Un edificio di tre piani più piano terra costruito al posto di un vecchio garage realizzato negli anni 30/50. La nuova costruzione presenta una facciata semplice…

  • Milano | Sempione – La ciclabile al Sempione, un cantiere infinito, parte 1

    Milano | Sempione – La ciclabile al Sempione, un cantiere infinito, parte 1

    Ai primi di aprile 2016 siamo ancora a commentare il cantiere al rallentatore della ciclabile attorno al Parco Sempione. Bisogna anzitutto considerare che il progetto delle piste ciclabili attorno al Castello Sforzesco e al Parco Sempione risale a ben 7 anni fa. In attesa dei finanziamenti e altre delibere, abbiamo visto partire i lavori solo a metà 2014.…

  • Bologna | Centro storico – Lieto fine per l’aiuola Donata

    Bologna | Centro storico – Lieto fine per l’aiuola Donata

    L’aiuola Donata è salva. Un fazzoletto di terreno incolto di circa 30 metri quadri in piena piazza di porta San Donato, piantumato nel 2012 dagli attivisti del collettivo Terra di Nettuno, verrà ufficialmente ripristinata dal Comune al termine dei lavori di sbancamento, necessari per l’attivazione di una sottostazione elettrica a supporto della nuova linea filoviaria di via Irnerio. L’aiuola era nata…

  • Milano | Creta-Primaticcio – Inaugurato il giardino Artemisia Gentileschi

    Milano | Creta-Primaticcio – Inaugurato il giardino Artemisia Gentileschi

    Lo spazio verde nel quartiere Primaticcio di Milano, che si estende tra viale  Legioni Romane e la stessa via Primaticcio è stato intitolato a Artemisia Gentileschi il 30 marzo 2016. La scelta del Comune è ricaduta sulla figura della pittrice romana, in virtù della sua grande valenza artistica, ma anche della caratura sociale che la Gentileschi incarna, in quanto a…

  • Milano | Porta Nuova – L’arredo urbano di Piazza della Repubblica

    Milano | Porta Nuova – L’arredo urbano di Piazza della Repubblica

    Abbiamo già parlato dell’inizio dei  lavori per la sistemazione della parte meridionale della grandissima piazza della Repubblica. Si è partiti dal  lato orientale per proseguire ora sul lato occidentale. La prima cosa che si nota e che più ci lascia perplessi è la sostituzione dei sampietrini (cubetti di porfido) con il bitume.  Siamo consapevoli del…

  • Milano | Lotto – Il Lido ridipinto dai volontari di Retake

    Milano | Lotto – Il Lido ridipinto dai volontari di Retake

    Quasi terminato il grande murale con i temi dell’acqua che cambia faccia al Lido di Milano da anni coperto di tag e scritte. Il lavoro, iniziato ieri mattina, è stato in gran parte realizzato questa domenica grazie ai volontari di Retake guidati dall’architetto Gianni Ravelli, docente alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e…

  • Milano | Scuola facciamola pulita. Ripuliti 13 mila mq di facciate

    Milano | Scuola facciamola pulita. Ripuliti 13 mila mq di facciate

    Sono oltre 1400 i volontari che da questa mattina sono impegnati in 60 scuole di Milano e che a fine giornata di domani avranno pulito circa 13 mila mq di facciate. I numeri testimoniano l’ampio coinvolgimento di “Scuola facciamola pulita” registrato in tutti i quartieri della città come risposta all’appello lanciato dall’assessorato all’Arredo urbano per…

  • Milano | Porta Genova – 100 anni dopo: Piazzale Cantore

    Milano | Porta Genova – 100 anni dopo: Piazzale Cantore

    Porta Genova è una delle cinque porte più recenti di Milano: fu ricavata aprendo un varco nei Bastioni per consentire un’agevole comunicazione diretta fra la città e la nuova stazione di Porta Ticinese (oggi Porta Genova), inaugurata nel 1870. Posta a sud-ovest della città, conserva i caselli daziari progettati dal Nazari, realizzati in stile eclettico…

  • Roma | Nuova stazione Ponte di Nona

    Roma | Nuova stazione Ponte di Nona

    Novità per i pendolari del Lazio. Dal 4 aprile Rete Ferroviaria Italiana apre al servizio ferroviario una nuova stazione per i pendolari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma –Tivoli – Pescara. E su indicazione della Regione Lazio saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizione da Trenitalia. Realizzata fra…

  • Roma | Prati – Gli alberi in via Cola di Rienzo

    Roma | Prati – Gli alberi in via Cola di Rienzo

    Roma, bellissima, monumenti antichi, la Roma imperiale, la Roma rinascimentale e la Roma Barocca, ma spesso della Roma odierna nessuno pare prendersi cura. Tra i molteplici problemi della Capitale, oramai da anni sulla bocca di tutti, c’è anche il problema degli alberi mozzati, dei tronchi senza più chioma o addirittura degli spazi riservati alle alberature…

  • Milano | Quarto Oggiaro – Euromilano, Certosa e Porretta

    Milano | Quarto Oggiaro – Euromilano, Certosa e Porretta

    Euromilano è il quartiere posto a sud di Quarto Oggiaro, a due passi dalla stazione di Milano Certosa, tra le vie Castellammare, Eritrea, Palizzi, Giulio Confalonieri e via Porretta. Il progetto immobiliare che ha dato il nome al quartiere si è sviluppato dal 2005, sorto nell’area dell’ex Raffineria FINA a seguito dell’attuazione del P.R.U. Palizzi, realizzando residenze…

  • Milano | Sant’Ambrogio – La caserma si sbriciola

    Milano | Sant’Ambrogio – La caserma si sbriciola

    L’edificio del primo Ottocento della Caserma Garibaldi sta letteralmente andando a pezzi, tanto che è stato transennato il marciapiede per evitare eventuali infortuni. Il grande palazzone sta per passare di proprietà e diventare un distaccamnto dell’Università Cattolica che si trova sul marciapiede opposto. Nell’attesa si sta letteralmente sbriciolandosi anche perché mai sistemato seriamente.  

  • Milano | Duomo – Le statue scomparse in Galleria
    |

    Milano | Duomo – Le statue scomparse in Galleria

    Forse non tutti sanno che nella galleria Vittorio Emanuele II di Milano si trovavano ben 24 statue di personaggi importanti per la storia milanese e italiana. Le statue che noi citiamo non sono le cariatidi che possiamo ancora ammirare e che si trovano nella fascia decorativa finale delle facciate interne della Galleria, ma bensì delle statue alte…

  • ZAHA HADID 1950-2016 | Addio a un grande architetto contemporaneo

    ZAHA HADID 1950-2016 | Addio a un grande architetto contemporaneo

    Con grande rammarico apprendiamo dell’improvvisa scomparsa dell’archistar iracheno-britannica Zaha Hadid, morta a Miami la mattina del 31 marzo 2016 a causa di un attacco cardiaco. Era nata a Bagdad nel 1950 e si era trasferita a Londra nel 1979. Fu la prima donna architetto a vincere il prestigioso Pritzker Prize (soprannominato anche ‘Nobel dell’Architettura’ ), nel…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago