FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • test

  • Milano | Casoretto – Scuola = incuria? Il caso Caterina da Siena

    Milano | Casoretto – Scuola = incuria? Il caso Caterina da Siena

    Come abbiamo visto in altri casi, a Porta Genova, in Piazzale Cantore dove si trova istituto Emit Feltrinelli, sporco e abbandonato, oppure in via Benedetto Marcello dove si trova il palazzo, primo Novecento, del Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta, imbrattato dalle solite scritte. Oppure ancora in Piazzale Ascoli, dove un altro istituto, il Liceo Virgilio, è terribilmente degradato all’esterno dai soliti…

  • Napoli, eventi. la piazza InCantata

    Napoli, eventi. la piazza InCantata

    Tutto pronto per il grande evento di domani, nella centrale piazza del Pebliscito. Un coro formato da tredicimila persone incanterà la piazza. I tredicimila coristi provenienti dalle scuole musicali di 17 regioni d’Italia, daranno luogo a un evento unico nel suo genere. Collegamenti durante il concerto, con RAInews. Il sito della manifestazione: http://www.lapiazzaincantata.it Ingresso dei cori…

  • Milano | Sempione – Teatro Continuo di Burri, il sito

    Milano | Sempione – Teatro Continuo di Burri, il sito

    È online il sito del Teatro Continuo di Burri (teatroburri.org): non solo un sito istituzionale ma un servizio ai cittadini che potranno così essere informati sugli eventi e le proposte che animeranno la stagione di questo spazio aperto e dinamico. Il sito si presenta come un contenitore dinamico progettato per massimizzare l’esperienza dei visitatori grazie all’utilizzo…

  • MIlano | Trasporti: per il Salone del Mobile Metropolitana fino alle 2

    MIlano | Trasporti: per il Salone del Mobile Metropolitana fino alle 2

    Atm potenzia il servizio delle metropolitane in occasione del Salone Internazionale del Mobile, che si svolgerà da martedì 12 a domenica 17 aprile. METROPOLITANE – Per agevolare gli spostamenti dei visitatori verso il polo fieristico e gli eventi del Fuorisalone, nella giornata di sabato 16 aprile il servizio urbano delle linee M1, M2, M3 e M5…

  • Milano – Porta Garibaldi – Il divertimento dei cretini

    Milano – Porta Garibaldi – Il divertimento dei cretini

    Già piazzale Freud non brilla per arredo urbano e decoro (la parte attorno e davanti alla Stazione Garibaldi), ma se ci si mettono anche i vandali, la situazione può solo peggiorare. Ecco come sono state ridotte le rastrelliere per le biciclette sistemate sul marciapiede poco più di un anno fa davanti alla Stazione Garibaldi. Due rastrelliere i…

  • Milano | Le interviste di Urbanfile: il candidato Sindaco Stefano Parisi

    Milano | Le interviste di Urbanfile: il candidato Sindaco Stefano Parisi

    Continuano gli incontri di Urbanfile con i candidati alla carica di Sindaco di Milano su alcuni dei temi inseriti nel nostro  #Manifestourbanfile  Pubblichiamo oggi l’intervista con Stefano Parisi   Urbanfile: Uno dei temi inseriti nel nostro Manifesto riguarda la rigenerazione urbana e lo sviluppo verticale. Ci interesserebbe conoscere la Sua opinione Stefano Parisi: credo si…

  • Milano | Gorla – Parcheggi in divieto – Piazza dei Piccoli Martiri

    Milano | Gorla – Parcheggi in divieto – Piazza dei Piccoli Martiri

    Il segnale divieto di sosta è probabilmente il cartello più ignorato dagli automobilisti. Se viene messo in un luogo, il motivo ci sarà, no? Eppure quante volte, se ci facciamo caso, si parcheggiano le macchine sotto questo cartello (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio…

  • Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese

    Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese

    Proseguono a gran ritmo i lavori per l’eliminazione delle vecchie rotaie dalla Ripa di Porta Ticinese e sistemazione dei masselli del pavé. I lavori sono partiti a ottobre 2015 e oramai buona parte della via è stata sistemata. Il lavoro sembra stia venendo bene, ci riserviamo di commentare a conclusione dei lavori, visto che aspettiamo la…

  • Milano | Castello – Ca’ Brütta 1921 – una mostra alla scoperta di un’icona milanese

    Milano | Castello – Ca’ Brütta 1921 – una mostra alla scoperta di un’icona milanese

    Urbanfile con Dodecaedro Urbano è orgoglioso partner della mostra Ca’ Brütta 1921 – Giovanni Muzio Opera Prima che si terrà al Castello Sforzesco di Milano dal 15 aprile al 10 luglio 2016. La mostra racconta la storia e l’attualità di Ca’ Brütta – reale icona dell’architettura milanese restituita ora alla Città in tutto il suo splendore grazie al…

  • Milano | Lotto – Piazza Stuparich, sistemata?

    Milano | Lotto – Piazza Stuparich, sistemata?

    Dal 2010/11 Piazza Carlo Stuparich pare viva in un mondo a parte, dove il tempo si è dilatato. Tutto ebbe inizio quando venne progettata una grande rotonda al posto dell’incrocio multiplo, ma il problema del Palalido (forse si pensava di ingrandirlo?) assieme ad altre questioni hanno bloccato il tutto. Così come il tratto finale della corsia preferenziale…

  • Milano | Desio – La torre incompiuta

    Milano | Desio – La torre incompiuta

    All’orizzonte, guardando vero le montagne da Milano, si scorge una torre sperduta nella Brianza. Si tratta del grattacielo mai terminato di Desio, l’edificio sarebbe dovuto diventare il fiore all’occhiello del Polo Tecnologico di Desio (ex Area Autobianchi) ma mai completato. Iniziato nel 2007, da un progetto CMR Arch. Massimo Roj e portato ad un altezza di…

  • Milano | Brisa – Il portone antico di Palazzo Gorani

    Milano | Brisa – Il portone antico di Palazzo Gorani

    Come i nostri lettori ben sanno, uno dei cantieri del Centro di Milano più delicati e importanti possiamo dire sia quello di Palazzo Gorani. Palazzo di origine medievale, munito persino di torre, trasformato e ingrandito nel Seicento e ornato anche da un bellissimo portone in pietra, venne disintegrato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale del 1943. Si salvarono…

  • Milano | Porto di Mare – Al via la riqualificazione di Porto di Mare

    Milano | Porto di Mare – Al via la riqualificazione di Porto di Mare

    La storia del “Porto di Mare” Grazie ad un accordo tra il Comune di Milano e il Ministero dell’Economia prende ufficialmente il via il progetto di riqualificazione di Porto di Mare, un’importante area tra Rogoredo, Santa Giulia e Chiaravalle, che era di proprietà del Consorzio del Canale Milano-Cremona-Po. La collaborazione tra Stato, che partecipa per…

  • Milano | Calvairate – La messa in sicurezza Via Lattanzio 2/4

    Milano | Calvairate – La messa in sicurezza Via Lattanzio 2/4

    Il Comune da il via ai lavori per la messa in sicurezza dello stabile privato in costruzione e abbandonato di via Lattanzio. Il 31 marzo sono scaduti i termini dell’ordinanza contingibile e urgente emessa dall’Amministrazione il 26 febbraio scorso che obbligava la proprietà, una società privata attualmente oggetto di una vertenza del tribunale, a effettuare i…

  • Milano | Eventi – Settimana del Design

    Milano | Eventi – Settimana del Design

    Più di 1000 eventi cui partecipare, di cui 543 patrocinati dal Comune, oltre 2400 espositori tra Salone del Mobile e Fuorisalone, 9 distretti della città in cui andare alla scoperta dell’innovazione e della cultura del progetto accompagnati da 100 giovani volontari delle scuole di design che assisteranno i visitatori e tre App (Visit Milano, Salone…

  • Milano | Centro Direzionale – La sistemazione di via Pirelli

    Milano | Centro Direzionale – La sistemazione di via Pirelli

    Finalmente ci doveva essere l’arrivo del nuovo hotel La Gare Centrale che con i suoi oneri di urbanizzazione ha consentito al Comune di mettere mano a via Pirelli e alle aiuole lasciate all’abbandono per decenni. Noi aiuole e marciapiedi li avevamo fotografati prima dell’intervento e la cosa non era certo degna di una città civile come si vede dalla galleria…

  • Milano | Porta Nuova – Tutto ha un tempo, anche il glicine della chiesa protestante

    Milano | Porta Nuova – Tutto ha un tempo, anche il glicine della chiesa protestante

    In Via Marco De Marchi 9, proprio dove si trova la Chiesa Cristiana Protestante di Milano, sul muro in mattoni e archi che racchiude il giardinetto retrostante si trova da decenni una pianta di glicine. E’ sempre stato una meraviglia col suo contorto fusto che cercava di arrotolarsi tra le inferiate della cancellata e gli archi in mattoni,…

  • Milano | Porta Romana – La fontana di via FIlippetti

    Milano | Porta Romana – La fontana di via FIlippetti

    Quando a Milano si parla di fontane spesso ci si imbatte nell’abbandono e nel degrado. E’ il caso anche della fontana di Viale Angelo Filippetti a Porta Romana, ricavata nel giardinetto proprio di fronte alle vie Cassolo e Madre Cabrini. Costruita negli anni Cinquanta dopo che i resti delle mura spagnole vennero recuperati e sistemati a…

  • Milano | Baggio – Parco delle Cave tra meraviglia e degrado
    |

    Milano | Baggio – Parco delle Cave tra meraviglia e degrado

    Il Parco delle Cave è un parco meraviglioso, sorto dove già nel 1920-25 si estraeva ghiaia e dove quest’operazione comportò la creazione di diversi laghetti che altro non erano che cave. In questa area si insediarono due Società sportive di pesca, la “U.P. Aurora Arci” nel 1929 presso l’omonima cava e l’Associazione Il Bersagliere nel 1933 presso…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago