FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Brisa – Il Mosaico romano e il nuovo giardino

    Milano | Brisa – Il Mosaico romano e il nuovo giardino

    Come abbiamo già visto, al centro della nuova piazza dei Gorani, che un tempo era il cortile del nobile palazzo dei Gorani, troneggia la torre medievale superstite e ai suoi piedi è stato studiato da Cecchi & Lima Architetti Associati un sistema per poter ammirare il bellissimo pavimento del palazzo imperiale rinvenuto durante gli scavi. Il…

  • Milano | Zona Fiera – La nuova Piazzale Arduino

    Milano | Zona Fiera – La nuova Piazzale Arduino

    Pedonalizzata in parte, arredata con un nuovo parterre in pietra, nuove aiuole e pista ciclabile, sono queste le novità di piazzale Arduino. Al centro è rimasto il bel giardino corredato con panchine sotto gli enormi platani e un area per i bambini con scivoli e giochi vari. La pista ciclabile sarà collegata con il parco…

  • Milano | Porta Nuova – Le uscite vandalizzate

    Milano | Porta Nuova – Le uscite vandalizzate

    Le uscite della stazione del passante ferroviario di Milano Repubblica sono tra le peggiori della città, imbrattate in modo indecente dai soliti imbrattamuri e da chi vuole protestare contro il governo e le sue decisioni. Non sarà il caso di intervenire e ripulire?   Alcune foto sono di Manuele Mariani

  • Milano | Città Studi – Largo Rio de Janeiro e il parcheggio ultimato

    Milano | Città Studi – Largo Rio de Janeiro e il parcheggio ultimato

    Si sono conclusi i lavori per la realizzazione del parcheggio di Largo Rio de Janeiro in zona Città Studi. Dopo l’apertura del primo lato di via Andrea del Sarto avvenuta lo scorso dicembre, entra ora in esercizio anche quello di via Plinio, per un totale di 238 posti auto residenziali suddivisi in tre piani interrati. Si chiude l’annosa…

  • Milano | Porta Garibaldi – La nostra piccola Times Square

    Milano | Porta Garibaldi – La nostra piccola Times Square

    Ai piedi della torre Unicredit si trova una strana struttura formata da due vele contrapposte. Si tratta di una struttura realizzata per nascondere i comignoli del sottostante centro commerciale, nulla di più. Ora è stato deciso di sfruttare queste vele a scopo pubblicitario e così eccole in versione rinnovata a tutto schermo, come una mini…

  • Milano | Magenta – Inaugurata stamattina via San Nicolao riqualificata

    Milano | Magenta – Inaugurata stamattina via San Nicolao riqualificata

    Nuova illuminazione, riqualificazione della carreggiata e del marciapiede con finiture di pregio. Sono le caratteristiche più importanti dell’opera di riqualificazione di Via San Nicolao, inaugurata stamattina alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza. L’intervento è stato realizzato dall’impresa I.C.E.M.S. e finanziato dalle società immobiliare Beni Stabili Siiq e da Luxottica Group: all’inaugurazione…

  • Milano | Trasporti: un si dal governo per il trasporto pubblico

    Milano | Trasporti: un si dal governo per il trasporto pubblico

    Il ministro Graziano Delrio (Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) ha assicurato la volontà del governo nel sostenere i progetti che puntano allo sviluppo del trasporto pubblico su ferro sul territorio: numerosi gli interventi da parte dei sindaci brianzoli nel perorare la causa del prolungamento di M2 a Vimercate, di M5 a Monza e la…

  • test articolo

  • Milano | San Siro – Il parco al posto del Palazzetto

    Milano | San Siro – Il parco al posto del Palazzetto

    Come promesso nel dicembre scorso, nell’area dove sorgeva il Palasport, tra via Tesio e via Patroclo, crollato per la famosa nevicata del 1985, sono partiti i lavori per trasformare in parco l’area. Pare che il nuovo giardino sarà intitolato a Cesare Maldini, bandiera del Milan ed ex tecnico della Nazionale, scomparso la scorsa settimana. Si tratterà di…

  • Milano | Porta Genova – Il ponte icona di via Tortona che fine farà?

    Milano | Porta Genova – Il ponte icona di via Tortona che fine farà?

    Milano ha diversi luoghi iconici, cioè luoghi che sono resi riconoscibili dalla presenza di un monumento o oggetto. Uno di questi è senza alcun dubbio il Ponte pedonale di via Tortona. Non si tratta di un ponte su di un canale, tantomeno né di un ponte su di un fiume, ma è quello che unisce il…

  • Milano | Zona Risorgimento – Novità nel cortile – K19B

    Milano | Zona Risorgimento – Novità nel cortile – K19B

    Da due anni troneggia al centro di un vecchio cortile ottocentesco un nuovo edificio multi sfaccettato. Si tratta di un intervento progettato dallo studio LPzR architetti associati (Gabriele Pranzo-Zaccaria e Federico Reyneri) all’interno del cortile del palazzo di via Kramer 19, dove è stato recuperato un vecchio garage anni Cinquanta voltato a botte e costruito un nuovo edificio di…

  • Milano | Castello – Parcheggi in divieto – Via Porlezza

    Milano | Castello – Parcheggi in divieto – Via Porlezza

    Il segnale divieto di sosta è probabilmente il cartello più ignorato dagli automobilisti. Se viene messo in un luogo, il motivo ci sarà, no? Eppure quante volte, se ci facciamo caso, si parcheggiano le macchine sotto questo cartello (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio…

  • Milano | Porta Garibaldi – Il rinnovo in Viale Monte Grappa 20

    Milano | Porta Garibaldi – Il rinnovo in Viale Monte Grappa 20

    Viale Monte Grappa 20 si è rifatto il look. Costruito nei primi anni Novanta nello stile un po’ pesante di quegli anni, l’edificio è stato “alleggerito” cambiando il colore e eliminando i muretti dei balconi, oltre ad aver allargato le finestre.

  • Salerno | Stazione marittima: il 25 aprile l’inaugurazione ufficiale

    Il concorso di idee è del 1999, la posa della prima pietra del 2004 e il prossimo 25 aprile, dopo 17 anni dalla genesi, ci sarà l’inaugurazione ufficiale: è la stazione marittima, la prima opera postuma ad essere inaugurata della compianta Zaha Hadid, l’architetto anglo-iracheno che ha innovato il modo di fare architettura. Lo studio Hadid…

  • Milano | Ortica – Un murales per celebrare la musica popolare milanese

    Milano | Ortica – Un murales per celebrare la musica popolare milanese

    Dopo il decreto municipale che dava via libera alla possibilità di decorare le pareti dei rilievi ferroviari, ecco una bellissima iniziativa realizzata all’Ortica. Si tratta di un murale per celebrare la musica popolare milanese. Con i volti di Nanni Svampa, Ornella Vanoni, Enzo Jannacci, Giorgio Strehler, Dario Fo, Ivan Della Mea, Giorgio Gaber. Lo hanno…

  • Milano | Brisa – Aperto il giardino dei Gorani

    Milano | Brisa – Aperto il giardino dei Gorani

    Finalmente è stato aperto il “giardino” di via Brisa. Un piccolo angolo trasformato a misura d’uomo nell’intricata maglia urbana e densamente edificata che è il centro storico di Milano. Dopo l’ormai oblio durato settant’anni, dopo che le bombe del 1943 distrussero quest’angolo storico di Milano, dopo che le varie giunte mirarono ad una sua ricostruzione\demolizione molto…

  • Milano | Quarto Oggiaro – Inaugurato il campo sportivo di via Aldini

    Milano | Quarto Oggiaro – Inaugurato il campo sportivo di via Aldini

    E’ stato inaugurato nel pomeriggio, di domenica 10 aprile 2016 – alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza, il campo sportivo di via Aldini. A dare il via all’attività sportiva è stata una partita tra due squadre di bambini alla quale hanno assistito centinaia di residenti. La nuova opera fa parte delle opere…

  • Milano | San Babila – Il parcheggio che non s’ha da fare

    Milano | San Babila – Il parcheggio che non s’ha da fare

    Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dei residenti e dei commercianti della via Borgogna, e al momento ha bloccato il cantiere che si era da poche settimane attivato. Il cantiere oramai ha coperto la superficie dell’intera via, da Largo Toscanini a Via Uberto Visconti di Modrone. Per ora ci sono due mesi di tregua,…

  • Milano | Sella Nuova – Al Parco dei Fontanili cancellata l’antica cascina Cassinazza

    Milano | Sella Nuova – Al Parco dei Fontanili cancellata l’antica cascina Cassinazza

    I fontanili, che danno il nome al progetto residenziale e al nuovo parco pubblico realizzato tra Via Ferruccio Parri, Via Benozzo Gozzoli e la fermata della Metropolitana di Bisceglie, in sostanza non esistono più, così come la vecchia Cascina Cassinazza che coi suoi ruderi da tempo cercava di sopravvivere nella Milano moderna. Il Parco, come abbiamo visto,…

  • test articolo

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago