FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | San Pietro in Sala – Cantiere Wagner: aggiornamento

    Milano | San Pietro in Sala – Cantiere Wagner: aggiornamento

    Tra i vari interventi in atto in giro per Milano, piazza Wagner è uno dei più importanti. Come abbiamo visto, è stato tolto il bruttissimo parcheggio dal sagrato della chiesa e presto diventerà una vera e propria piazza pedonale. Sarebbe bello se intervenissero anche esteticamente sul mercato rionale, oramai datato e alquanto impersonale.

  • Milano | NoLo – Come salvare il mercato d’epoca

    Milano | NoLo – Come salvare il mercato d’epoca

    Uno dei più bei mercati coperti di Milano è senza alcun dubbio quello di viale Monza al numero 54. Posto all’angolo con via Crespi, venne costruito nel 1933. Copre una superficie di metri quadri 1320 ed è costituito da strutture in cemento armato a tre navate, disposte col loro asse parallelamente alla via Crespi. La navata centrale…

  • Milano | Bicocca – Cantieri in zona Bicocca

    Milano | Bicocca – Cantieri in zona Bicocca

      Eppur si muove. I cantieri in zona Bicocca sono parecchi, molti in stand-by, ma alcuni in evoluzione o usciti da un lungo ‘letargo’ Partiamo dal più recente: in via Suzzani, all’altezza del nuovo supermercato Esselunga, hanno demolito degli edifici industriali in disuso per fare posto a un insediamento residenziale costituito da una torre di quindici…

  • Milano | Castello – La riqualificazione di Piazza Castello e Largo Cairoli

    Milano | Castello – La riqualificazione di Piazza Castello e Largo Cairoli

    Dare una nuova vita a Piazza Castello, reinterpretando l’antica struttura da piazza d’armi per adattarla alle molteplici funzioni di una moderna piazza d’arti. Ripensare e riprogettare la piazza dopo la rimozione delle strutture dell’Expo Gate, che avverrà entro fine anno.  Trovare una sintesi formale tra gli spazi monumentali della città storica e il paesaggio verde che…

  • Milano | Porta Volta – Cantiere Feltrinelli – Aprile 2016

    Milano | Porta Volta – Cantiere Feltrinelli – Aprile 2016

    Solito giro per vedere i progressi fatti al cantiere della Fondazione Feltrinelli (Herzog & De Meuron) in costruzione a Porta Volta, tra viale Pasubio e viale Crispi. Chissà se quest’intervento porterà un miglioramento anche per Piazzale Baiamonti, che come tutte le piazze sorte dove si trovavano le porte storiche (si veda: Piazza Cavour, Piazza Medaglie d’Oro,…

  • Milano | Quarto Oggiaro – La decadente Villa Caimi

    Milano | Quarto Oggiaro – La decadente Villa Caimi

    Nel parco di Villa Scheibler a Quarto Oggiaro si trova la Villa Caimi, o quel poco che resta. Si trattava di una villa settecentesca nata come casa di campagna di una ricca famiglia milanese, ma attualmente si trova in uno stato di degrado che sarà ben difficile recuperare a pieno, e ancora un po’ che si…

  • Milano | Porta Nuova – Via Turati e i sampietrini

    Milano | Porta Nuova – Via Turati e i sampietrini

    Qualcosa a Milano non va, marciapiedi in bitume, strada in blocchi di pietra (pavé) e dove vengono parcheggiate le auto coi sampietrini. La logica vorrebbe magari marciapiedi in pietra, coi sampietrini (cubetti di porfido) e corsia per i parcheggi delle auto in bitume. Invece no. Sappiamo che era già stata fatta così decenni fa, forse…

  • Caserta, il nuovo arredo in Corso Trieste.

    Caserta, il nuovo arredo in Corso Trieste.

    Continua la riqualificazione del Corso Trieste, arteria principale della cittadina all’ombra della famosa Reggia. Rifatto totalmente qualche anno fa, il corso Trieste ora presenta ulteriore arredo urbano, fatto di pedane e fioriere, togliendo quello che in effetti prima erano i posteggi per le auto. Parte del corso rientra nella ZTL, ma l’idea resta di averlo…

  • Milano | Sempione – Arrivano i soldi ed ecco come diventerà Corso Sempione!

    Milano | Sempione – Arrivano i soldi ed ecco come diventerà Corso Sempione!

    Con lo stanziamento europeo dedicato alle Aree Metropolitane, ecco in arrivo 36 milioni di euro da dedicare a piccoli e grandi progetti di rigenerazione urbana. Uno di cui avevamo già anticipato le linee guida e che ci sta molto a cuore è quello di trasformare Corso Sempione da parcheggio selvaggio a viale dedicato al passeggio…

  • Milano | Brisa – Ecco la torre dei Gorani!

    Milano | Brisa – Ecco la torre dei Gorani!

    Le prime immagini dello spacchettamento della torre dei Gorani. Articolo precedente. Ringraziamo per le foto Carlo M.

  • Milano | Porta Garibaldi – NoveTredici ultime foto

    Milano | Porta Garibaldi – NoveTredici ultime foto

    Ultimissimi ritocchi al complesso residenziale di via De Cristoforis chiamato originariamente Isola 8, da qualche mese, a lavori quasi completati è stato battezzato NoveTredici (il numero dei piani rispettivamente delle due torri) progettato da Cino Zucchi Architetti. Molto bello l’ingresso su via De Cristoforis con piccolo spazio verde e grandi vetrate. Speriamo vengano messi dei…

  • Milano | Maggiolina – Le curiose case Igloo
    |

    Milano | Maggiolina – Le curiose case Igloo

    Alla Maggiolina, più esattamente nel Villaggio dei Giornalisti, tra le variegate architetture del quartiere giardino si celano alcune casette dalla forma alquanto bizzarra, le case “igloo” o dette anche “zucca”. Sono una delle piccole curiosità di Milano, vennero progettate dell’ingegnere Mario Cavallè e realizzate nel 1946, inizialmente in numero di 12, oggi ne sono sopravvissute soltanto 8 mischiate ora alle…

  • Itinerari Urbani Milano: Giovanni Muzio e la Ca’Brütta
    |

    Itinerari Urbani Milano: Giovanni Muzio e la Ca’Brütta

    [eventBox id=”9″]

  • Milano | Consiglio comunale approva il Regolamento di organizzazione e funzionamento dei nuovi Municipi

    Milano | Consiglio comunale approva il Regolamento di organizzazione e funzionamento dei nuovi Municipi

    Il Consiglio comunale ha approvato oggi con 25 voti favorevoli, 2 contrari e 13 astenuti la delibera relativa al Regolamento dei Municipi, che attribuisce funzioni fondamentali per l’organizzazione e l’azione dei nuovi Municipi. Nella delibera sono definite le sedi dei Municipi, viene stabilito che il territorio del Comune è articolato in Municipi dotati di autonomia amministrativa e titolari…

  • Milano | Zona Scala – La Fontana dei Tritoni, vi pare possibile?

    Milano | Zona Scala – La Fontana dei Tritoni, vi pare possibile?

    Ogni volta che ci capita di passare all’incrocio tra le vie Andegari e Romagnosi e guardiamo alla composizione urbana che ci si presenta davanti agli occhi rimaniamo basiti. Una bellissima fontana con due tritoni che sorreggono una grande conchiglia anziché essere valorizzata come meriterebbe, è invasa da motorini e cartelli. All’inizio del 1900, per realizzare…

  • Milano | Porta Volta – Via Ceresio, finalmente le parigine

    Milano | Porta Volta – Via Ceresio, finalmente le parigine

    Via Ceresio, il viale a due lati. Così avevamo intitolato un articolo nel 2013 che illustrava come il viale che unisce porta Volta con il Cimitero Monumentale, da un lato aveva un aiuola ben tenuta e salvata dal parcheggio selvaggio e dall’altro lato l’aiuola simile invece era invasa dalle automobili. Poi durante Expo, il Comune aveva…

  • Milano | Castello – La Ca’ Brütta in mostra al Castello Sforzesco

    Milano | Castello – La Ca’ Brütta in mostra al Castello Sforzesco

     “CA’ BRÜTTA 1921 GIOVANNI MUZIO OPERA PRIMA” La mostra sarà ospitata nelle sale del Castello Sforzesco di Milano dal 15 aprile al 10 luglio 2016 Il Castello Sforzesco di Milano ospita dal 15 aprile al 10 luglio la mostra “Ca’ Brütta 1921 – Giovanni Muzio Opera Prima”. L’esposizione, organizzata da Giovanni Tomaso Muzio, responsabile dell’Archivio…

  • Napoli, stazione Toledo alla Moda.

    Napoli, stazione Toledo alla Moda.

    Sfilata di moda nella stazione Toledo, così la stazione più fotografata di Napoli diventa una particolare passerella per sfilate. Sabato 21 aprile, ore 17:00 nella stazione Toledo, linea1 della metropolitana di Napoli. La notizia arriva giusto in questi giorni dove Dolce e Gabbana hanno presentato il loro evento esclusivo all’ombra di palazzo Don’Anna, in quel…

  • Milano | Zona Duomo – Nuova vita al Ex-Banco di Sicilia
    |

    Milano | Zona Duomo – Nuova vita al Ex-Banco di Sicilia

    Grandi trasformazioni in centro, in piazza Cordusio sono appena partiti quelli di Blackstone guidata da Paolo Bottelli, che con 20 milioni di euro trasformerà l’ex palazzo delle Poste in uno spettacolare complesso con negozi al piano terra e uffici di pregio sopra. Lo stesso fondo sta mettendo mano alla ex sede del Banco di Sicilia,…

  • Milano | Forze Armate – Dov’è la qualità urbana alla Veridiana?

    Milano | Forze Armate – Dov’è la qualità urbana alla Veridiana?

    In Via delle Forze Armate 260 si trova il condominio dei Giardini la Viridiana realizzato dagli architetti Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti nel 1968-1972 per una clientela medio borghese (forse il colore rosso mattone che li distingue era sinonimo di edifici di pregio, visto che abbiamo lo stesso esempio per Milano 2 e 3). Giardini, piscina, servizi e vigilanza,…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago