FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Dergano – Cantieri in zona, fermi, attivi e novità: maggio 2025
Milano, Dergano. Eccoci in un nuovo tour virtuale tra i cantieri del territorio di Dergano. Territorio ricco di nuovi e ormai vecchi cantieri che, in alcuni casi stanno procedendo spediti, altri a rilento e altri ancora palesemente fermi. PLESSO SCOLASTICO VIA BENIGNO CRESPI 40 In via Benigno Crespi 40 nel 2021 è stata demolita la…
-
Milano | Mobilità – Metropolitana: il periodo nero per le scale mobili
Milano, mobilità. Sempre più cittadini milanesi stanno manifestando il proprio malcontento nei confronti della gestione del trasporto pubblico da parte di ATM. Le frequenti riduzioni di corse — dovute soprattutto alla carenza di conducenti —, gli scioperi che sembrano essere diventati un appuntamento fisso e i continui disagi stanno mettendo a dura prova la pazienza…
-
Milano | Eventi – Open House Milano 2025: il cantiere di Syre ed Easy apre le porte ai cittadini
Anche quest’anno Open House Milano trasforma la città in un racconto a cielo aperto. Il 17 e 18 maggio 2025 torna infatti la manifestazione dedicata all’architettura e all’esplorazione urbana che festeggia la sua decima edizione con il tema “In a Relationship”. Oltre cento luoghi – spesso inaccessibili – saranno visitabili gratuitamente, tra cantieri in trasformazione,…
-
Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: fine aprile 2025
Milano Casoretto, Turro e Rottole. Rieccoci a fare un giretto nel tratto in riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago, terminando…
-
Milano | Urbanistica ed edilizia: approvate nuove linee guida per la gestione degli interventi
Milano. La Giunta comunale ha approvato nuove linee di indirizzo per regolamentare le attività urbanistiche ed edilizie, in attesa dell’adozione della variante generale al Piano di Governo del Territorio (PGT), attualmente in fase di redazione. L’obiettivo è garantire coerenza e uniformità nell’istruttoria degli interventi sul territorio. Le nuove disposizioni chiariscono in quali casi sia necessario…
-
Milano | NoLo – Completato il nuovo residenziale in via Marco Aurelio 33
Milano, Loreto-NoLo. Nel cuore di NoLo, a pochi passi dal Parco Trotter, in via Marco Aurelio 33 — una tranquilla parallela di via Giacosa e viale Monza — è stato recentemente completato un nuovo complesso residenziale. Sorto al posto di vecchi magazzini, il progetto ha dato vita a una palazzina moderna con una superficie complessiva…
-
Roma | San Paolo – Tiberis: il parco d’affaccio permanente prende forma
Roma, San Paolo. Dopo l’inaugurazione del Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di una serie di nuovi spazi lungo il Tevere, prosegue il programma di riqualificazione del fiume promosso dal Campidoglio. Tra i progetti in corso spicca la trasformazione di Tiberis, storica “spiaggia urbana” realizzata sotto Ponte Marconi che diventerà un parco d’affaccio…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: avviato il cantiere
Milano, Centro Storico. Detto fatto, ieri, 6 maggio 2025 sono cominciati i lavori per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Per l’avvio del cantiere tutti i tram che transitano nella piazza centrale, sono stati deviati come riportato da ATM. Anzitutto il progetto architettonico è stato eseguito dallo…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 piazza della Vetra: montaggio delle cancellate delle polemiche
Milano, Centro Storico. Aggiornamento dai primi giorni di maggio 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove prosegue il ripristino delle aree pubbliche di piazza della Vetra. Questo intervento rappresenta il primo passo verso la completa riqualificazione della piazza (nella speranza che includa anche la pulizia dei muri della Basilica di San Lorenzo, il cui tiburio…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: aggiornamento e altro
Milano, Fiera Tre Torri. Un aggiornamento dal cantiere di CityWave nel Quaritere di CityLife dove prosegue il montaggio della struttura temporanea che servirà a realizzare l’incredibile e complessa tettoia (canopy) che come un “telo” unirà le due torri del nuovo edificio per uffici in realizzazione verso largo Domodossola. Grazie ad un nostro amico che ci ha…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico: maggio 2025 (ma i cerchi li sanno fare?)
Milano Centro Storico. Aggiornamento di inizio maggio 2025 dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico. Le aree di cantiere delle stazioni M4 del centro stanno finalmente avvicinandosi alla conclusione dei lavori, e si comincia a intravedere come sarà l’aspetto finale di queste zone. Non vorremmo passare per i soliti puntigliosi (o rompiscatole, a seconda dei punti…
-
Milano | Eventi Culturali – Il 13 maggio 2025 si parlerà di piazza Castello
il 13.05.2025 – Dalle 18:00 Alle 20:00 Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello – Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto – esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano…
-
Milano | Centro Storico – Al via i lavori in piazza Cordusio: modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici
Milano, Centro Storico. A partire da questo mese di maggio, iniziano i lavori di rigenerazione urbana in piazza Cordusio, con interventi su acquedotto, fognature e il rinnovo dei binari tranviari. Le opere, annunciate dal municipio, comporteranno modifiche importanti al servizio dei mezzi pubblici. Trasporto pubblico: deviazioni e variazioni Dal 6 maggio al 14 settembre, diverse…
-
Milano | Niguarda – Completato il complesso de La Nostra Piazza di Via Passerini
Milano, Niguarda. Ci siamo. Possiamo finalmente dire che l’intervento che ha radicalmente trasformato il cuore antico di Niguarda è stato completato — non senza incertezze e polemiche. Era il 2019 quando venne presentato il progetto di riqualificazione del tratto dispari di via Gian Battista Passerini. Un’area che, fino al 2013 circa, ospitava ancora gli edifici…
-
Milano | Forlanini – Un sentiero spontaneo tra la fermata dei bus e la M4-Repetti
Milano, Forlanini. Ogni volta che ci troviamo di fronte a un “sentiero spontaneo”, ci viene da chiederci se chi progetta lo spazio urbano si renda conto che le persone, nella maggior parte dei casi, preferiscono un percorso breve e diretto, piuttosto che deviazioni tortuose tra un punto e l’altro di una strada, una piazza o…
-
Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2025
Quinto anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile Milano, che premia le realizzazioni completate nel 2024. Anche il 2024 – conclusosi ormai da oltre quattro mesi – si è rivelato un anno particolarmente intenso e produttivo, con numerosi cantieri portati a termine entro la fine di dicembre. Un risultato che testimonia il grande fermento e…
-
Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: maggio 2025
Milano, Porta Ticinese. Rieccoci con qualche novità dal cantiere per il parco del PAN, Parco Amphitheatrum Naturae il parco archeologico dove si trova l’antico Anfiteatro Romano di Milano situato tra via Arena e via Conca del Naviglio a Porta Ticinese. Avviato nel 2019, dopo sei anni siamo ancora in attesa dell’apertura al pubblico, pur osservando che…
-
Milano | Lorenteggio – Cantieri in zona: fine aprile 2025
Milano, Lorenteggio. Un picoclo reportage fotografico dal Lorenteggio dove sono in corso diversi cantieri per strutture regionali e comunali, come la nuova Biblioteca del Lorenteggio e le case popolari. Cominciamo il nostro giretto con la nuova biblioteca. BIBLIOTECA DEL LORENTEGGIO Dopo la posa della prima pietra avvenuta il 19 lugglio 2024, e il progetto presentato nel 2018,…