FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Lodovica-Morivione – La nuova stazione Tibaldi – Bocconi
Una nuova stazione in gara e due programmate, la CircleLine inizia a prendere forma. Si chiude oggi la gara di appalto di Ferrovie per l’assegnazione dei lavori della nuova Stazione Tibaldi – Bocconi. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea per la parte green che fa parte del bando vinto col Progetto Clever Cities Milano sviluppato…
-
Milano | Loreto – Via Farneti 8 e la scelta del colore
Più di un mese fa si è sollevato un gran polverone per una questione di colore. Il colore doveva essere l’antracite, grigio molto scuro, che doveva caratterizzare la facciata della graziosa casa ristrutturata al civico 8 di via Rodolfo Farneti, una traversa di Piazzale Bacone e viale Abruzzi, nei pressi di Loreto. Sono state rimosse…
-
Milano | kids | Giochi d’acqua
Tra le mete di vacanza non ci sono solo mare, lago e montagna, sempre più spesso le famiglie approfittano del periodo estivo per visitare le grandi città e per passare delle giornate all’insegna della storia, della cultura e dello shopping. Purtroppo il caldo può rendere decisamente faticosa la visita e i turisti spesso cercano refrigerio…
-
Milano | Porta Vigentina – Riqualifica delle fermate del 24 in via Ripamonti: Toscana-Isonzo
Per metter ordine, ci vuole tanto impegno, ed è quello che ha programmato ATM per sistemare e riqualificare le fermate della linea 24 lungo via Ripamonti. Come abbiamo visto, alcune fermate sono state già riqualificate lungo la lunghissima strada che parte da Viale Beatrice d’Este a Porta Vigentina e arriva sino a Noverasco, vero e…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: 25 luglio 2019, nuova prospettiva
Nuovo aggiornamento fotografico inviatoci da un nostro lettore, dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia al Centro Direzionale. Questa serie di immagini mostra il lato “posteriore” quello che affaccia su via Cornalia. La torre progettata da Gregg Jones, Principal di Pelli Clarke Pelli Architects.
-
Milano | Scali Ferroviari: più verde e collegamenti tra i quartieri
A Farini più verde, collegamenti tra i quartieri e nuova uscita del passante a Lancetti sud. Gli scali a due anni dall’Accordo di Programma: circle line anche a Mind, Villaggio Olimpico a Porta Romana, il progetto di Reinventing Cities a Greco Via libera al Masterplan per la rigenerazione di Farini e San Cristoforo. A due…
-
Milano: la città da bere?
Milano, violentata in ogni maniera per secoli, è stata per lungo tempo considerata “il brutto anatroccolo” d’Italia; un’anonima città della Pianura padana che nasconde tuttavia capolavori dell’arte e dell’architettura assolutamente degni di nota. Città definita “grigia” per anni, città dello smog (questo ahimè lo è purtroppo ancora e lo sarà finché il governo della città,…
-
Milano | Porta Nuova – Torna l’acqua nella vasca della Biblioteca degli Alberi
La graziosa vasca o laghetto triangolare posto all’interno della Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova abbiamo visto, pochi giorni fa è stato svuotato e bonificato da alche e piante. Da oggi è tornata a scorrere l’acqua.
-
Milano | Isola – Nuova vita per il mercato coperto di piazzale Lagosta
Nuova vita per il Mercato Comunale Coperto di Piazzale Lagosta all’Isola, una realtà che si rinnova e torna al centro della vita commerciale e sociale del quartiere. È stato presentato questa mattina, presso la storica struttura al centro del quartiere Isola, il nuovo volto che assumerà il mercato coperto. Ad illustrare i contenuti del progetto…
-
Milano | Centro Direzionale – Torre GalFa: foto dall’alto, luglio 2019
Solo pochi giorni fa avevamo fatto un articolo che mostrava gli ultimi aggiornamenti dal cantiere, oramai quasi concluso, della Torre Galfa. Ecco alcune immagini scattate dal 39vesimo piano del grattacielo della Regione Lombardia da Valter Repossi. Possiamo osservare bene l’ultimo piano e il tetto della torre rigenerata dall’architetto Maurice Kanah dello studio BG&K associati.
-
Milano | Centrale – Demolizione via Vittor Pisani 22: luglio 2019
Procedono a gran ritmo le demolizioni dell’edificio di via Vittor Piani 22 in Centrale. La parte di palazzina lungo via Boscovich è stata la prima a venire demolita. Intanto il palazzo è stato impacchettato con lamiere e impalcature per consentire l’abbattimento senza procurare troppi intralci al vicinato. Al suo posto sarà costruito un nuovo edificio…
-
Milano | Quadrilatero – Via Manzoni 37: sopralzo in stile
L’edificio di via Manzoni 37, con ingresso anche in via Pisoni 2, è stato recentemente sopralzo di un piano. Ci troviamo nella zona del Quadrilatero e l’edificio in questione è un’immobile degli anni Cinquanta, sobrio ed elegante, perfettamente integrato col vicino e imponente Palazzo Borromeo d’Adda del XVIII secolo. Dobbiamo dire che l’intervento, tutto sommato,…
-
Milano | Porta Nuova – Rinnovo per via Turati 30: aggiornamento
Via Turati 30 ha cambiato faccia. Smontate le impalcature, ecco rivelata la nuova facciata del palazzo abbastanza anonimo della via che porta da piazza Cavour a piazza della Repubblica, in zona Porta Nuova. Dobbiamo dire che l’effetto finale, col rivestimento in pietra (ceppo lombardo) ci piace molto di più di come era stato presentato due…
-
Milano | Cinisello Balsamo – Milanord: demolizioni luglio 2019
Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere dell’ex Auchan di Cinisello Balsamo, dove sono in corso le demolizioni della vecchia struttura. Qui sorgerà il grande centro commerciale di Milanord2, con l’obiettivo di inaugurare la struttura per il 2022. La conclusione dei lavori di demolizione è prevista per la fine dell’estate di quest’anno. Alcune parti del vecchio centro commerciale saranno…
-
Milano | Crescenzago – La Cascina San Carlo diventa residenza sociale
Firmato l’accordo tra Comune e l’Associazione ‘Speranza oltre noi’ per il primo intervento ispirato alla Legge del “Dopo di noi” al quartiere Adriano nel distretto di Crescenzago. Il Comune di Milano e l’Associazione “Speranza oltre noi” hanno firmato la convenzione urbanistica per il recupero del complesso di Cascina San Carlo. Si tratta del primo intervento…
-
Milano | Loreto – Liberty: piazzale Bacone 6, la “Casa degli Amanti”
Milano è ricca di palazzi e case costruiti nel primo Novecento, epoca dello stile floreale detto anche liberty. Tra le migliaia di palazzi costruiti in questo stile, ogni tanto ci piace segnalarvene qualcuno di interessante: uno di questi si trova in Piazzale Bacone 6, a due passi da Loreto e Corso Buenos Aires. La casa…
-
Milano | Ghisolfa – Nuova costruzione in via Govone 66
Alla Ghisolfa, la zona tra via Cenisio e lo Scalo Farini, dove si trova la splendida villa Cinquecentesca della Simonetta, tra le vie Govone e Caracciolo sta per sorgere un nuovo complesso residenziale abbastanza interessante. Si tratta del progetto Le Terrazze di Govone 66. Attualmente in quest’angolo si trova una palazzina per uso terziario abbastanza…
-
Milano | Lambrate – Il Parco dell’Acqua e la manutenzione mancante
Ci troviamo sempre a ribadire le stesse cose: a Milano manca proprio la cultura del manutenere le cose. Si potano gli alberi, si falciano le aiuole e il verde, dobbiamo dire, è ben curato per buona parte della città, ma i manufatti presenti nei luoghi pubblici sono spesso malconci o mal ridotti. A oriente nel…
-
Milano | Bicocca – Cantieri vari in zona: luglio 2019
Giretto tra i cantieri della Bicocca, una delle zone più dinamiche da questo punto di vista. Partiamo col progetto di viale Sarca 222. Nuova veste quasi completata. Il progetto è dello studio Lombardini22. Uno sguardo anche al cantiere quasi ultimato per la torre del Campus Universitario di viale dell’Innovazione. Questo è il lotto tra le vie…
-
Milano | Scalo Farini – Prime modifiche al masterplan
Come era stato anticipato e com’era prevedibile, sono state apportate alcune modifiche al masterplan dello Scalo Farini presentato ad aprile, grazie alla fase di consultazione pubblica supervisionata dal “garante” Leopoldo Freyrie. Tra le modifiche più evidenti c’è il nuovo collegamento automobilistico tra La Simonetta e Derganino, attraverso il prolungamento di via Caracciolo che si collegherà…