FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: ottobre 2022
Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento della Torre Velasca. A luglio avevamo visto i primi “spacchettamenti” della torre, dopo un anno di lavori. Spacchettamento che ci ha mostrato le facciate ripulite e tornate all’originario color rosa del cemento armato e ai mosaici dei pannelli realizzati con pietre sempre con sfumature…
-
Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: ancora in attesa degli alberi
Nonostante la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli, sia stata completata da mesi ormai, ad ottobre ancora mancano le alberature tanto osannate. Assieme alla piazza, l’intervento ha riguardato anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. In compenso il parcheggio…
-
Milano | Boldinasco – Il vecchio borgo da recuperare: la cascina e il borgo della Pobbia
Se ci leggete spesso, avrete notato come ci teniamo alla memoria storica di questa città, di come, una vera metropoli dinamica e viva debba, sì progredire con nuove e avveniristiche costruzioni, ma anche con la preservazione di ciò che è storico e memoria, che sicuramente farà la differenza tra un luogo e un altro (ormai…
-
Milano | Città Studi – La sciatteria degli istituti scolastici: il Virgilio
L’edificio razionalista dell’Istituto Magistrale Virgilio di Piazza Graziadio Isaia Ascoli 2 a Città Studi, oggi occupato da due istituti scolastici, il Liceo Virgilio (con 5 indirizzi tra cui il classico, lo scientifico e il linguistico) e la Scuola Media Statale Giovanni Battista Tiepolo, versa in uno stato di sciatteria senza eguali, o quasi, come ormai…
-
Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: ottobre 2022
Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per il Borgo Cascina Conti sito nel distretto di Greco nell’area compresa tra la chiesa di San Martino e il rilievo ferroviario. Era da un bel po’ che non facevamo un sopralluogo al complesso del Borgo di Cascina Conti, un insieme di edifici residenziali costruito attorno alla vecchia cascina Conti che è…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantieri vari in zona: arriva Panorama, la nuova torre
Aggiornamento di ottobre per alcuni cantieri presenti nel distretto di Cascina Merlata e che va ad allinearsi con quello già visto per il complesso commerciale di Merlata Bloom. Questa volta vi è anche una grande novità, una nuova torre per il complesso di Città Contemporanea. Iniziamo però mostrandovi i cantieri, lasciandoci alle spalle la via Gallarate,…
-
Milano | Porta Monforte – Cantiere via Gustavo Modena 6
Piccolo intervento in zona Monforte che riguarda il palazzo d’epoca al civico 6 di via Modena, la cui facciata liberty-eclettica è stata restaurata con aggiunta di un nuovo sottotetto. Ne avevamo parlato nel raggruppamento di cantieri della zona nel marzo scorso. Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi, Porta Venezia, Porta Monforte, Zona Risorgimento, Via Nino Bixio, Via…
-
Milano | Gratosoglio – Arriva il robot ad aiutare l’attraversamento sulle strisce
Questa mattina, 12 ottobre 2022, i bambini e le bambine della scuola Arcadia, nel quartiere Gratosoglio, avevano un assistente speciale per attraversare la strada: il robot IPA2X che, per la prima volta a Milano, li ha aiutati a raggiungere la scuola in sicurezza, sotto il vigile controllo degli agenti della Polizia locale. Il progetto europeo…
-
Milano | Affori – Ampliamento del Parco Litta e restauro della chiesetta: ottobre 2022
Nei mesi scorsi è stata aperta ai cittadini l’area di ampliamento del Parco di Villa Litta con il recupero e restauro dell’antica Chiesetta degli Appestati ad Affori. Ampliamento realizzato grazie agli oneri di urbanizzazione dell’adiacente complesso residenziale di Via Ernesto Teodoro Moneta. Terminato anche il restauro della Chiesetta degli Appestati rimasta per lungo tempo nascosta tra muri…
-
Milano | Roserio – Mind WestGate: nuovi rendering per il primo residenziale
Nel giugno scorso abbiamo visto alcuni rendering dei primi lotti che prenderanno forma per primi a Mind, la nuova area ovest di MIND Milano Innovation District nel distretto di Roserio, l’ex area che ha ospitato Expo 2015. Lendlease, gruppo internazionale del real estate e rigenerazione urbana, aveva presentato WEST GATE con i progetti di Zenith e Horizon…
-
Milano | Isola – Cantiere via Melchiorre Gioia 69: ottobre 2022
Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per il Palazzo Gioia di Via Melchiorre Gioia 69 all’Isola, a pochi metri dalla metro M3 di Sondrio. Si tratta di un edificio residenziale di 9 piani che sta sorgendo dove si trovava il mitico locale notturno di Gioia 69. Come si vede, dopo la demolizione della palazzina di…
-
Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta 1 e Zecca Vecchia 2: ottobre 2022
Aggiornamento da uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello del piccolo lotto posto ad angolo tra Via Santa Marta (1) e Via del Bollo nel cuore di Milano, le Cinque Vie. Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano per speculazione e per creare nuove arterie…
-
Milano | Precotto – Cantiere “Talea” di via Martin Lutero 5: ottobre 2022
Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per Talea in via Privata Martino Lutero 5 a Precotto. Si tratta di uno sviluppo di Impresa Rusconi firmato dallo Studio Beretta Associati: 35 appartamenti in classe energetica A disposti su 7 piani, con due piani interrati per autorimesse e deposito biciclette e un ultimo piano di copertura destinato a pannelli solari e orti condominiali.…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere Merlata Bloom: ottobre 2022
Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere del Merlata Bloom, il nuovo centro sviluppato da Nhood Italia e che si porrà tra il nuovo quartiere residenziale di Cascina Merlata e l’autostrada. Si tratta di uno spazio dedicato al commercio e al divertimento – con un grado di innovazione piuttosto importante (l’ultimo nell’area comunale di Milano escludendo per ora quello in forse…
-
Milano | Santa Giulia – Palaitalia: bonifiche concluse e pronti a costruire
Ieri, 11 ottobre 2022, è stato rilasciato il certificato di avvenuta bonifica del lotto a Santa Giulia dove sorgerà l’arena Olimpica del Palaitalia (che dopo diventerà, unitamente al Forum, il principale luogo di concerti ed eventi sportivi di Milano). La bonifica dei terreni è stata completata e ciò significa che ora si potrà procedere con…
-
Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: ottobre 2022
Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per la demolizione dell’ex hotel Michelangelo di Piazza Luigi di Savoia 6 e Via Domenico Scarlatti 33 in Centrale, la torre che si appresta a sparire dal panorama milanese. Infatti l’edificio, costruito negli anni Settanta del Novecento, nelle prossime settimane sarà demolito per diventare il cantiere del nuovo complesso per uffici…
-
Milano | Chiesa Rossa – Nuova luce per l’opera di Dan Flavin in Santa Maria Annunciata
E’ in arrivo un restauro necessario per la graziosa Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa che, dal 1997, è illuminata permanentemente dall’istallazione “Untitled”, l’ultima opera dell’artista minimalista Dan Flavin. Infatti, dopo anni, il candido colore degli intonaci all’interno della chiesa si era appannato e segni di infiltrazioni e un’umidità non consentivano più una…
-
Milano | Loreto – Cantiere Palazzo di Fuoco: ottobre 2022
Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere (un po’ lungo) del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Il progetto di rinnovo è dello studio GBPA Architects, Antonio Gioli e Federica De Leva (progettisti Palazzo di Fuoco e partner GBPA) per conto di Kryalos. I lavori per la riqualificazione sono partiti con le…
-
Milano | Porta Ticinese – Un murale d’artista per il nuovo Vetra Passage
Il “Vetra Passage“, che fino a ieri altro non era che un corridoio spoglio fra piazza della Vetra e il Parco delle Basiliche e Via Wittgens, assume ora una valenza di collegamento e connessione arricchito dall’arte di strada con un bel murale che si aggiunge a “X” di Patrick Tuttofuoco, inaugurato lo scorso novembre (2021).…