FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro – La foto del giorno: il caos di moto e motorini davanti a San Babila
Milano, San Babila. Per la rubrica “La foto del giorno”, ecco uno scatto da Piazza San Babila, dove tra le tante incongruenze urbane spicca la peggiore: il caos di moto e motorini parcheggiati alla rinfusa proprio davanti alla basilica di San Babila e ai piedi dell’antica colonna del Leone. Un vero percorso a ostacoli per…
-
Milano | Gorla – Nuovo edificio residenziale Teocrito 52
Milano Gorla. Nel lembo nord di Gorla, al confine con Precotto, si trova via Teocrito, una via che da viale Monza attraversa l’ex area industriale di Gorla, ormai in rapida trasformazione, e giunge in via Val Gardena dove si incontra formando una curva a 90 gradi. Al civico 52, al posto di vecchi magazzini sta…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: primi di febbraio 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di inizio febbraio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è…
-
Milano | Sempione – Cantiere Ikon di via Arona 15: gennaio 2025
Milano, Sempione. Cheto cheto questo cantiere sta procedendo e ora si staglia nel piccolo lotto con i primi piani e il corpo tecnico centrale per scale, ascensori e servizi vari. Stiamo parlando di Ikon, il nuovo edificio per uffici al Sempione, non lontano dal Velodromo Vigorelli, in via Arona, adiacente al centro commerciale dell’Arona Center e…
-
Milano | Lorenteggio – Ciclabile di via Vespri Siciliani (e parcheggio selvaggio)
Milano, Lorenteggio. Lo scorso anno è stata completata, dopo oltre due anni di lavori, la pista ciclabile di via Vespri Siciliani al Lorenteggio, collegandosi a quella già esistente in via Cola di Rienzo e in via Valparaiso. Quest’ultima, a sua volta, è “idealmente” connessa, tramite il Parco Don Giussani (Solari), alla ciclabile di via Olona,…
-
Milano | Turro – Cantiere Residenze l’Altro Naviglio di via Rovigno 18: fine gennaio 2025
Milano Turro. Ed ecco finalmente il cantiere annunciato anni fa e cominciato solo lo scorso anno che ormai si staglia su via Rovigno e sulla Martesana. Siamo in quel di Turro, tra viale Monza e il canale della Martesana, dove, dopo le demolizioni del 2021, e la lunga attesa, il cantiere è ben avviato. Si tratta…
-
Milano | Centro Storico – Come hanno distrutto il quartiere del Pasquirolo
Milano, Centro Storico. Milano, la città del futuro, la città all’avanguardia, la città moderna e la città dei “dané”, dei soldi ma anche della speculazione edilizia, questi potevano essere gli obiettivi che spinsero le amministrazioni comunali della fine dell’Ottocento e del primo Novecento a voler cambiare l’aspetto di questa grossa e sonnacchiosa città della Pianura…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: fine gennaio 2025
Fiera Tre Torri. Aggiornamento di fine gennaio dal Quaritere di CityLife nel territorio dell’Ex Fiera Tre Torri. Ormai i cantieri presenti in zona sono fondamentalmente quattro: CityWave (compresa via Ortese), il Padel Pavilion, il Palazzo delle Scintille e il completamento del parco. Oggi vi mostriamo le foto dal cantiere per CityWave che mostrano i progressi in generale e sopratutto l’inizio del montaggio delle…
-
Milano | Porta Genova – Probabile chiusura della stazione FS dopo l’estate 2025
Milano, Porta Genova – È stata recentemente diffusa la notizia, riportata da alcuni media, della possibile chiusura anticipata della stazione ferroviaria di Porta Genova già dopo l’estate 2025. Inizialmente prevista e ufficializzata da FS, Regione e Comune per la fine del 2027, la dismissione della storica stazione potrebbe quindi avvenire prima del previsto. Per ora,…
-
Milano | Centro – La foto del giorno: arco medievale di Porta Ticinese
Milano, Centro. Milano, Centro. Lo ripetiamo spesso: basterebbe poco per rendere più bello uno spazio urbano. Eppure, Milano sembra impegnarsi attivamente a ignorare questa possibilità, lasciando al caso la cura dei suoi spazi pubblici. Un esempio? Piazza San Lorenzo e Corso di Porta Ticinese, dove troneggia l’arco medievale di Porta Ticinese (parzialmente restaurato a fine…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: fine gennaio 2025
Milano Centro Storico. Ci siamo quasi, il passaggio che collegherà le stazioni M2 e M4 sembra quasi pronto per l’apertura. Finalmente non si dovrà più fare il “giro di Peppe” per cambiare metropolitana (anche se si dovrà uscire dai tornelli e “uscire” all’aperto per pochi metri). Nel frattempo all’esterno proseguono i lavori per completare lo spazio…
-
Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: gennaio 2025
Milano Porta Romana. Ed eccoci come ogni mese a documentare con qualche foto l’avanzamento del cantiere per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Milano Porta Romana, la stazione connessa al futuro Villaggio Olimpico e alla linea gialla M3 della metropolitana con la stazione Lodi TIBB. La stazione ferroviaria, realizzata nel 1931 a ridosso del cavalcavia di Corso Lodi sullo scalo ferroviario ora in fase di sviluppo,…
-
Torino | Centro – Giardini Reali: un nuovo protocollo d’intesa per la loro valorizzazione
Buone notizie per i Giardini Reali di Torino, l’area verde in pieno centro, che si estende dal Palazzo Reale fino a C.so San Maurizio, per circa 70 mila m2 di parco, in parte pubblico, in parte “racchiuso” nelle mura del Palazzo Reale. Voluti dal Re Emanuele Filiberto a metà del 1500 in seguito al trasferimento…
-
Milano | Fiera Tre Torri – Parco CityLife: nuove aree
Milano, Fiera Tre Torri. Mentre il grande cantiere per la costruzione di CityWave, l’ultimo grande tassello del quartiere CityLife (all’appello manca ancorala torre di piazzale Arduino), prosegue salendo verso il cielo, le aree verdi del quartiere pare siano ormai quasi tutte completate. Stiamo parlando dell’area attorno alle ultime residenze Libeskind e quella verso piazzale Carlo…
-
Milano | Castello – La foto del giorno: largo Cairoli
Milano, Castello. A volte basta una foto per capire lo stato di una città. Uno dei luoghi più frequentati, non solo dai milanesi ma anche dai turisti, è senza dubbio Largo Cairoli. Contrariamente a quanto molti pensano, Largo Cairoli non è dedicato ai quattro eroici fratelli caduti nelle guerre risorgimentali, ma all’unico sopravvissuto: Benedetto Cairoli.…
-
Milano | Taliedo – Cantieri in zona Salomone e Mecenate: gennaio 2025
Milano Taliedo. Nel vasto triangolo formato da via Mecenate e via Salomone, occupato da ex industrie e logistica (era l’area del primo aeroporto di Milano) tra vecchi capannoni e magazzini si trovano anche alcuni edifici residenziali. Tra questi qualcosa di nuovo spunta e qualcosa di vecchio rimane in abbandono. Cominciamo il nostro piccolo tour col…