FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro – “Rinascente Odeon Beauty Hall”: Un Nuovo Capolavoro di Lusso e Stile nel Cuore di Milano
Milano Centro. Il cinema Odeon, un’icona storica milanese, chiuso il 31 luglio 2023 con una commossa proiezione del film Barbie, si prepara a rinascere – e mai termine fu più azzeccato – grazie a un progetto ambizioso firmato Rinascente. Questo simbolo dello shopping milanese a livello globale, insieme a Kryalos, proprietaria dell’ex Odeon, trasformerà il celebre…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Santa Sofia ad una settimana dall’apertura della stazione
Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico a meno di una settimana dall’apertura della linea metropolitana M4 nel restante tratto Centro-Ovest, prevista per sabato prossimo, 12 ottobre 2024. Dopo avervi mostrato la stazione di M4 Sporza Policlinico, passiamo alla successiva: M4 Santa Sofia sita nell’omonima via e all’angolo con Corso Italia. Provenendo da Corso di Porta Romana ci…
-
Milano | Certosa Musocco – Un anno di passione per le vie Palizzi e Mambretti
Milano Certosa Musocco. Dal 9 settembre scorso il quartiere attorno a via Mambretti e via Palizzi, Certosa Musocco, è prigioniero dei cantiere per il rinnovo di fognature e armamento tranviario e altri servizi bisognosi idi intervento. Gli interventi riguardano diverse infrastrutture: un nuovo sistema fognario, la sistemazione dell’acquedotto, la sostituzione della rete del gas e…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sforza Policlinico M3 Missori ad una settimana dall’apertura della stazione
Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico dai cantieri della M4. Manca meno di una settimana all’apertura delle restanti stazioni della linea M4, prevista per sabato 12 ottobre 2024, comprese quelle nel centro e nell’area ovest di Milano. Ci troviamo ora presso il cantiere della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione…
-
Torino | Eventi – Utopian Hours, il festival del “City Making” dal 18 al 20 ottobre
Utopian Hours, il festival internazionale di city making e innovazione urbana a cura di Stratosferica, torna con la sua ottava edizione dal 18 al 20 ottobre alla Centrale Lavazza di Torino. Utopian Hours è il festival che dal 2017 Stratosferica organizza per raccontare il “fare città”: le idee, i progetti e i luoghi che stanno…
-
Milano | Porta Romana – Le Porte di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro un po’ trascurata
Milano Porta Romana. Quinta “Porta” che vi portiamo a vedere, dopo Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica e Porta Vigentina, proseguiamo verso Sud Est per giungere in una della principali porte antiche di Milano, Porta Romana. Un veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della città…
-
Milano | Eventi – Tour di Musocco e Certosa District il 5 ottobre
Sabato 5 ottobre alle ore 15.00, Progetto Integrazione insieme a CSV (Centro Servizi per il Volontariato di Milano) hanno organizzato un tour tra i quartieri di Musocco e Certosa District per inaugurare una serie di nuove iniziative. Gli appuntamenti “Quartiere in festa” del 5 ottobre fanno parte dell’ampio progetto di rigenerazione urbana che interessa la zona…
-
Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: primi di ottobre 2024
Milano Musocco. Aggiornamento dei primi di ottobre 2024 dal cantiere per la riqualificazione del grande piazzale del Cimitero Maggiore a Musocco. Il progetto di riqualificazione si inserisce nel disegno più generale di integrazione e ricucitura di questa zona urbana con il resto della città e interviene su parti del territorio oggi degradate e poco definite. L’importo dei…
-
Milano | Porta Vercellina – Quello slargo da depavimentare in piazza Wagner
Milano Porta Vercellina. Ci sono alcune questioni che mi piacerebbe vedere risolte dal Comune di Milano: una è piantumare alberi in via Larga e via Cusani, solo per citarne alcune tra le tante strade che necessitano di essere alberate. Un’altra è intervenire per sistemare lo slargo all’angolo tra Piazza Wagner, via Buonarroti e via San…
-
Torino | Porta Susa – Ex Grattacielo RAI, aggiornamento: Carlo Ratti per il progetto di riqualificazione
E’ in fase di approvazione sul tavolo tecnico della Città di Torino il progetto per la riqualificazione dell’ex Grattacielo RAI a Porta Susa. L’edificio, ribattezzato di recente Palazzo Pietro Micca è sottoposto da mesi alle opere di bonifica da amianto (370 tonnellate già asportate), essendo stato costruito negli anni ’60, quando il materiale era molto…
-
Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: primi di ottobre 2024
Milano Porta Ticinese. Era dal giugno scorso che non postavamo un po’ di foto per un aggiornamento dal cantiere per il parco dell’Anfiteatro Romano. Purtroppo una marea di intoppi, finanziari e di ritrovamenti archeologici, hanno allungato i tempi per il completamento e l’apertura al pubblico di questo nuovo parco cittadino. E per fortuna i lavori…
-
Milano | Mobilità – Una nuova soluzione per rallentare il traffico, arrivano i “cuscini berlinesi”
A Milano arrivano i “cuscini berlinesi“, una novità pensata per ridurre la velocità dei veicoli e migliorare la sicurezza stradale. Seguendo l’esempio di altre città italiane come Bologna e Torino, il Comune di Milano sta infatti considerando l’adozione di questi nuovi dispositivi in alcune vie principali della città, previa autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei…
-
Milano | Verde Pubblico – Il Comune affida ad MM S.p.A. la gestione del verde della città
Da ieri, 1° ottobre 2024, il Comune ha ufficializzato l’affidamento della gestione del patrimonio verde cittadino a MM S.p.A. per i prossimi 25 anni, fino a ottobre 2049. Tale decisione è stata già approvata sia dalla Giunta di Palazzo Marino che dal Consiglio comunale. La transizione della gestione del verde pubblico verso MM S.p.A. sarà…
-
Milano | Lorenteggio – Ripristino vie dopo cantieri M4: fine settembre 2024
Milano Lorenteggio. Aggiornamento fotografico di fine settembre da tre cantieri M4 del Lorenteggio, dove le manovalanze di Webuild si affrettano a restituire Via Lorenteggio, via Tolstoj, piazza Frattini e Largo Gelsomini all’uso della cittadinanza. Cominciamo da via Segneri per spostarci verso il centro e giungere alla stazione di via Tolstoj. • M4 SEGNERI Abbiamo già osservato l’inizio dei lavori…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: fine settembre 2024
Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento dai cantieri per la riqualificazione di Corso Buenos Aires di fine settembre. Per il corso sono in fase esecutiva due distinti cantieri, uno eseguito dal Comune di Milano e l’altro attivato dallo scorso luglio da privati, tra Via Scarlatti e Via Pergolesi, legato agli oneri di urbanizzazione degli interventi appena…
-
Milano | San Siro – Completata la struttura esterna degli alloggi ERS
Ieri è stato annunciato un traguardo importante del progetto di rigenerazione urbana che AXA IM Alts, insieme a Redbrick Investment Group nel ruolo di local partner, sta realizzando fra piazza Axum e le vie Dei Rospigliosi, Capecelatro e Pessano, nel quartiere San Siro a Milano.Si tratta del completamento della struttura esterna dell’edificio destinato a ospitare…
-
Milano | Mobilità – Al via lavori di ammodernamento per la M2: la sera saranno chiuse le stazioni di Caiazzo e Loreto
Proseguono i lavori di ammodernamento della linea metropolitana M2, la più lunga e tra le più antiche della rete di Milano. Da lunedì 7 ottobre, partiranno nuovi cantieri serali nel tratto compreso tra le stazioni di Centrale e Piola, che comporteranno modifiche al servizio. Questi interventi fanno parte di un piano di investimenti e manutenzioni…
-
Milano | Lorenteggio+Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: fine settembre 2024
Milano Ronchetto e Lorenteggio. Proseguono i lavori per terminare il montaggio del ponte/passerella ciclopedonale che collegherà piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli, consentendo anche un facile accesso alla…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: fine settembre 2024
Milano Porta Garibaldi. Un aggiornamento di fine settembre dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con FS Sistemi…
-
Milano | Bicocca – Riqualificazione via Chiese: settembre 2024
Milano Bicocca. Che dire, praticamente potremmo sostenere che la riqualificazione di via Chiese alla Bicocca sia conclusa, visto che di interventi non ce ne sono più da oltre un mese. Non si capisce come mai, ma la rinnovata via Chiese è ancora cintata in molti punti. Via Chiese è una via che unisce viale Fulvio Testi con via…