FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Santa Giulia – Cantiere Arena Olimpica e area: fine settembre 2024
Milano Morsenchio Santa Giulia. Un aggiornamento fotografico di fine settembre 2024 dal cantiere per la costruzione della Arena Olimpica del Palaitalia, una struttura progettata da David Chipperfield Architects e Arup destinata ad accogliere le competizioni di hockey su ghiaccio maschile. Siamo nel settore Orientale del Quartiere di Santa Giulia, quartiere ancora da completare ma che giusto lo scorso aprile ha visto la presentazione…
-
Milano | Porta Vittoria – Avviato il restauro del Monumento alle 5 Giornate di Milano
Milano Porta Vittoria. Sono iniziati i lavori di restauro conservativo del Monumento ai Caduti delle Cinque Giornate, situato nell’omonima piazza a Porta Vittoria, sotto la supervisione della Direzione Tecnica e Arredo Urbano del Comune di Milano. Il progetto complessivo, che include anche la valorizzazione della Cripta sottostante l’obelisco, mira a restituire alla cittadinanza uno dei…
-
Milano | Isola+Porta Nuova – Ciclabile largo de Benedetti e via Sassetti e via Pirelli: fine settembre 2024
Milano Isola- Porta Nuova. Un aggiornamento dal cantiere posto al bordo settentrionale della BAM “Biblioteca degli Alberi Milano” il parco che si trova a cavallo tra i distretti di Porta nuova e Isola, dove sono in corso vari interventi per completarlo, uno di questi, come abbiamo già visto nei mesi scorsi, è il completamento di via De Castillia…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Santa Sofia: fine settembre 2024
Milano Centro Storico. I lavori nei cantieri delle nuove stazioni della M4 procedono sempre più freneticamente in vista dell’inaugurazione della terza tratta (San Babila – San Cristoforo), prevista per il 12 ottobre. Stiamo facendo diversi sopralluoghi ravvicinati per verificare lo stato dei lavori. Oggi ci troviamo al cantiere di via Santa Sofia. All’incrocio tra via…
-
Milano | Porta Vigentina – Le Porte di Milano: quella che nessuno conosce e considera
Milano Porta Vigentina. Dopo la pausa di agosto riprendiamo il nostro tour delle porte del dazio che si aprono in quella che fu la cinta difensiva del Cinque e Seicento. Abbiamo cominciato da Porta Genova, seguita da Porta Ticinese e Porta Lodovica, ora a seguire troviamo Porta Vigentina. Un veloce riassunto per capire di cosa…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis e Sant’Ambrogio: fine settembre 2024
Milano Centro Storico. Un nuovo aggiornamento di fine settembre dai cantieri centrali per la nuova metropolitana linea M4 nel tratto centrale dove le manovalanze stanno portando a termine il ripristino in superficie delle stazioni in vista dell’apertura al servizio anche della tratta Ovest verso il Lorenteggio e San Cristoforo, prevista per il 12 ottobre. Queste due stazioni, De…
-
Torino | Borgo Filadelfia – Un nuovo punto Decathlon e Arcaplanet in piena città
Sarà il secondo punto vendita in Città, quello di Decathlon in costruzione in C.so Unione Sovietica n. 149. L’area è quella tra C.so Unione Sovietica, c.so Sebastopoli e Via Tunisi, una volta occupata dall’azienda Ifas e che dopo la parziale demolizione negli scorsi anni ha dato via ad una zona commerciale che interessa Lidl Italia…
-
Milano | Fiera Tre Torri – Cantiere nuova strada pedonale e Parco CityLife: settembre 2024
Milano Fiera Tre Torri. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la nuova via pedonale e per una bella porzione di parco pubblico ai piedi delle tre nuove Residenze Libeskind nel quartiere di CityLife nel territorio delal Fiera Tre Torri. Si tratterà di una serie di percorsi pedonali circondati da aree verdi e alberate, solcate da 4…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantieri M4 lungo via Foppa: settembre 2024
Milano Porta Vercellina. Abbiamo raccolto un po’ di foto dai cantieri per la nuova linea metropolitana M4 distribuiti lungo via Vincenzo Foppa nel territorio di Porta Vercellina. Siamo a pochi giorni dall’apertura all’utenza della linea blu, prevista per il 12 ottobre. Anche qui, a nostro avviso, c’è un sovrabbondante utilizzo della pietra e del cemento…
-
Milano | Mobilità – Modifiche ai bus della zona Ovest con l’apertura totale della M4
Ci siamo quasi, il 12 ottobre è prevista l’apertura dell’ultima tratta di M4, dalla stazione di San Babila a quella di San Cristoforo, e di conseguenza come era successo con la prima tratta aperta nel 2022, ci sarà un riordino di alcune linee di autobus. La riorganizzazione del trasporto pubblico di superficie, illustrata mercoledì durante…
-
Milano | Identità Urbane: SYRE e ERS il 3 ottobre
Arriva il secondo appuntamento di Identità Urbane Milano, l’iniziativa di Urbanfile Dodecaedro Urbano che racconta la città di oggi e del futuro. Il prossimo evento sarà giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso il Centro Culturale di Milano in Largo Corsia dei Servi 4 a Milano, in questo incontro parleremo del nuovo complesso residenziale…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Vetra e Molino delle Armi: settembre 2024
Milano Centro Storico. A 17 giorni dall’apertura della tratta centro-ovest della M4, ecco un aggiornamento sullo stato del cantiere per il ripristino in superficie dell’area della stazione M4 Vetra. I marciapiedi stanno prendendo forma e i tecnici e manutentori di Webuild stanno completando la pavimentazione con i classici sampietrini, utilizzando cubetti di granito (o porfido), ormai…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione ex cantieri M4: quei sampietrini già malmessi
Milano Lorenteggio. Ve l’avevamo detto, ve l’avevamo detto! Potremmo ripeterlo come bambini indispettiti. Troppo spesso ci troviamo a chiederci: ma chi progetta gli spazi urbani conosce davvero il contesto in cui opera? Chi disegna e sceglie i materiali da utilizzare, vive i luoghi o immagina quale sarà il loro destino? A quanto pare, no. I…
-
Milano | San Cristoforo – Degrado sul Naviglio: ma perché, ma perché e ancora… ma perché?
Milano San Cristoforo. Onestamente, mi sono davvero stancato, come credo molti altri, di dover ripetere sempre le stesse cose. Ogni volta che passo per l’antico borgo di San Cristoforo sul Naviglio, mi trovo davanti lo stesso spettacolo: nelle limpide acque del canale si riflettono la magnifica chiesetta doppia di San Cristoforo, il grazioso ponte di…
-
Milano | Urbanistica – Il PGT e i sogni nei cassetti dei municipi
Milano Urbanistica. A quanto pare Milano, nonostante tutto, continua a sognare e nei cassetti delle scrivanie dei municipi della città pare ci siano parecchi desideri da proporre e sperare che un giorno si avverino. Alcuni di questi sono fattibili, altri forse, un po’ troppo visionari, come quello di trasformare il cavalcavia di viale Monte Ceneri…
-
Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo e via Wittgens: settembre 2024
Milano Vetra. Aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Cominciamo con un assaggio del marciapiede di piazza della Vetra (non so perché una volta posavano i sampietrini meglio, o così mi pareva). Strana scelta (come è avvenuta in zona San Babila) di…
-
Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velasca: settembre 2024
Milano Centro Storico. Aggiornamento di metà settembre dal cantiere per il “collegamento agevolato” M4 (Sforza Policlinico) e M3 (Missori) attraverso il percorso pedonale da un uscita all’altra delle due stazioni per una distanza di circa 300 metri. Ma sopratutto qualche novità riguardo il cantiere per il ripristino e il completamento di piazza Velasca, dove si…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: settembre 2024
Milano Centro Storico. Eccoci nuovamente in Largo Augusto al Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti, verso via Durini e via Felice Cavallotti. Ribadiamo comunque che sicuramente meglio di prima, largo Augusto ci…
-
Milano | Città Studi – Via Celoria: liberati 300 metri di sosta abusiva
Milano Città Studi. Quasi 300 metri di via Giovanni Celoria a Città Studi, sono stati liberati dalla sosta abusiva (da via Ponzio a via Golgi). L’intervento, previsto nella fase esecutiva e annunciato lo scorso febbraio, è stato realizzato dai tecnici comunali che, nei giorni scorsi, hanno zollato il terreno, sistemato i cordoli, rimosso asfalto e…
-
Milano | Baggio – Nuova vita per l’ex Istituto Marchiondi-Spagliardi, diventerà uno studentato
Milano Baggio. Storia e innovazione, arte e formazione, riqualificazione e rigenerazione urbana: questi sono i pilastri del progetto “Life from Arts – Una nuova vita per il Marchiondi“, che trasformerà l’ex Istituto Marchiondi-Spagliardi, situato a Baggio, in un moderno studentato universitario. L’iniziativa è stata presentata il 20 settembre presso la Sala Alessi di Palazzo Marino,…