FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Città Studi – Area di via Bassini: la demolizione del reattore nucleare
Come oramai ben si sa, il parchetto di via Bassini a Città Studi è stato disboscato quasi totalmente per far posto al nuovo istituto di Chimica del Politecnico. Pochi sanno che lì accanto vi è una palazzina che verrà demolita per far posto ad un nuovo spazio verde e che contiene un reattore nucleare. Infatti…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere R9-Ex Filca: gennaio 2020
Nel settore R9, chiamato inizialmente Expo-Village, c’è un cantiere di edilizia convenzionata rimasto bloccato per oltre tre anni, promosso dalla Cooperativa Filca. Finalmente, come abbiamo visto da qualche mese c’è stata la svolta. Nei giorni scorsi è stata montata la nuova gru, alta 58.8 metri (torre mista mt 2×2 e 1,6×1,6, con un braccio massimo…
-
Milano | Quarto Oggiaro – Via Eritrea Residenze Treseizero
A Quarto Oggiaro, in via Eritrea, dove sino al 2012 si trovavano gli edifici dell’Istituto Negri all’angolo con via De Pisis, dopo anni di stallo, nel 2018 son partiti i lavori per il cantiere del progetto della Residenza Magnolie. Ora, nel vicino lotto sorgerà il complesso formato da due torri di 14 piani con porzione di parco pubblico.…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 11 gennaio 2020
Aggiornamento dell’11 gennaio 2020 dal cantiere della Torre Unipol, di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova in via Melchiorre Gioia. Pochi avanzamenti dall’ultimo aggiornamento del 7 gennaio, ma la struttura fa veramente impressione, soprattutto le travi poste a losanga che fungeranno da struttura portante e a facciata.
-
Milano | Ghisolfa – Cantieri in zona: gennaio 2020
Un bel giro alla Ghisolfa a “caccia” di cantieri in zona. Partiamo da Via Melchiorre Delfico, dove è stato completato il piccolo intervento di riqualificazione per la piccola palazzina al civico 10 la quale è stata completamente ridisegnata e sopralzata di un piano. Di fronte, al civico 7, troviamo anche la palazzina di tre livelli…
-
Milano | Cavi e mensole abbandonati: archeologia industriale o negligenza?
I sostegni dei vecchi cavi elettrici o telegrafici, dimenticati o ignorati, oggi li troviamo ancora presenti su vecchie facciate. A Milano sulle facciate di alcuni palazzi storici, perlomeno costruiti prima del 1950, si trovano ancorate parecchie “mensole tralicciate” di sostegno per i cavi elettrici o dei fili per il telegrafo, risalenti addirittura, in alcuni casi…
-
Milano | Villapizzone – Il treno del basket passa nel Municipio 8, tutti pronti a salire in carrozza
L’ASD SoulBasket vince il bando del Comune di Milano per la gestione del centro sportivo di via Brivio 1 con un progetto realizzato gratuitamente da EuroMilano e Review SpA Si chiama Basket Tra[in] Hub Milanoed è un progetto di rigenerazione urbana tra i più interessanti degli ultimi anni. A proporlo al Comune di Milano è stata…
-
Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re: gennaio 2020
Prosegue il cantiere all’ex chiesa del Cristo Re in via Bartolomeo Colleoni 14 al Portello. Edificio che sarà salvato e convertito come scenografica appendice ad un nuovo grande hotel. Infatti, diventerà, su progetto di Quattroassociati, l’ingresso principale del nuovo Hotel NH Collection Milano. Ieri è stata montata la prima GRU SAEZ TLS 65, alta 68 metri con 65 metri di…
-
Milano | kids | tre oasi verdi in centro città
Per iniziare bene l’anno nuovo non potevo che parlarvi di una cosa che amo tantissimo di Milano, i suoi spazi verdi, nella speranza che diventino sempre di più ogni anno che passa. Lo so che gennaio non è il mese ideale per passare del tempo all’aria aperta, il freddo, i raffreddori, le giornate corte e…
-
Milano | Verziere – In Municipio si discute la riqualificazione di Piazza S. Stefano
La Giunta Comunale lo scorso 20 dicembre 2019 ha approvato gli atti tecnici finalizzati alla conclusione di due accordi quadro relativi alle nuove opere e/o alla riqualificazione di aree verdi comunali nei municipi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 interessate dai progetti del Bilancio Partecipativo nelle due edizioni 2015 e 2017.…
-
Milano | Gamboloita-Brenta – Demolizioni via Serlio 7: gennaio 2020
Demolito completamente il vecchio garage di via Privata Sebastiano Serlio, una via laterale di Corso Lodi all’altezza della zona Gamboloita (Corvetto o Brenta), al suo posto sarà costruita una bella torre (probabilmente 15-16 piani). Si tratta di un intervento sviluppato da Abitare Co. Qui il nostro primo articolo.
-
Milano | Porta Vigentina – L’insulso incrocio delle vie Ripamonti, Bligny e Sabotino
Ne avevamo già parlato a proposito della riqualificazione delle fermate del tram 24, ma volevamo dare più importanza a quest’angolo di Milano riproponendo l’articolo. Infatti questa poteva essere l’occasione per riqualificare quest’anglo che rimane decisamente nella sciatteria. Stiamo parlando del largo marciapiedi che si trova all’incrocio formato dalle vie: Ripamonti, Salasco, Bligny e Sabotino. Pali,…
-
Milano | Maggiolina – Torre Milano di via Stresa 22: gennaio 2020
Aggiornamento dal cantiere alla Maggiolina per la Torre Milano, in costruzione in via Stresa. Descrizione del progetto: Il complesso di via Stresa si articola in 3 copri di fabbrica: un grattacielo residenziale, due edifici bassi di 3 piani ciascuno e 2 piani interrati di circa 4200 m2 ciascuno. La Torre presenta una pianta sostanzialmente quadrata e…
-
Milano | Scalo Romana – Riqualificazione della stazione FS e altre novità “olimpiche”
Entro la fine del mese di gennaio ci sarà il bando per la vendita dell’area dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, su cui verrà realizzato il Villaggio Olimpico e altri sviluppi. Si inizierà con la riqualificazione (finalmente) della vecchia stazione FS di Porta Romana, che sarà completamente rimodernata mantenendo il vecchio edificio vincolato dalla Sovrintendenza (realizzato…
-
Milano | Cinque Vie – Via Circo, Piazza Massaia e le altre: qualcosina si poteva fare
Abbiamo visto la riqualificazione sponsorizzata dal minimarket di via Circo per via Circo, appunto, piazza Massaia e via San Sisto alle Cinque Vie / Carrobbio. Come si vede dalle foto, via Circo (antichissima strada del centro storico) è stata spogliata dalle pietre dei cubetti di porfido prima presenti, lasciando posto al volgare asfalto. Sono stati eliminati i possibili…
-
Milano | Città Studi – Cantiere via Nöe: gennaio 2020
Aggiornamento dal cantiere, quasi ultimato, di via Nöe 24, che si trova nel distretto di Città Studi a due passi da Piazza Bernini, ed è oggetto di un interessante progetto di ristrutturazione. L’immobile è stato acquisito da Ricerca12 Spa che ne farà uno spazio dedicato all’ospitalità con 120 camere per short e long stay (non solo per studenti), 500 mq…
-
Milano | Verde – In città solo 17m² di verde urbano a persona
Secondo un’elaborazione di Coldiretti Lombardia su dati Istat, mostra che in Lombardia la disponibilità di verde urbano pubblico è di 28,6 metri quadri per abitante, con significative variazioni da città a città. A Sondrio troviamo la situazione migliore, dove ci sono 315,9 metri quadrati per cittadino, segue Monza (il parco fa la sua buona parte)…
-
Milano | Porta Lodovica – Come sarà riqualificata l’area Bocconi
L’area Bocconi che copre una vasta area di Porta Lodovica (si parte da Piazzale di Porta Lodovica sino al Parco Ravizza), a breve si espanderà completamente anche lungo via Castelbarco col nuovo Campus progettato dal gruppo Sanaa. Il nuovo campus avrà un area verde centrale e nuovi edifici, in parte già aperti che si connetteranno…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: primi di gennaio 2020
Aggiornamento fotografico dell’epifania 2020 dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia nel Centro Direzionale. Prosegue il montaggio delle facciate e nel frattempo sono state alzate le impalcature all’ultimo piano per la posa dell’ultima soletta.
-
Milano | Città Studi – Via Bassini: e adesso?
Un peccato non si sia riusciti a trovare una soluzione migliore per ampliare il dipartimento per gli studi di Chimica, lungo via Bassini, nei pressi di largo Volontari del Sangue e via Corfù, da anni terribilmente abbandonata e degradata, senza distruggere a ogni effetto, uno spazio verde. Magari si sarebbe potuta erigere una torre, che avrebbe…