Milano | Abbadesse – L’angolo di campagna a due passi dalle torri moderne

Ci troviamo a due passi da via Galvani e dalla torre di 161 metri del Palazzo Lombardia, Viale Francesco Restelli col suo giardino si ferma per rivelare un angolo che ricorda più una stradina di campagna piuttosto che un tratto di strada cittadina. Via Abbadesse percorre ancora la vecchia direzione verso Niguarda non curandosi dell’andamento … Leggi tutto

Milano | Baires – E se si chiudesse il Corso?

Il Consiglio di zona 3 vuole proporre per tutto il periodo EXPO la chiusura del traffico in Corso Buenos Aires ogni domenica. Naturalmente questo sta sollevando non poche reazioni contrarie. Infatti a gennaio il consiglio di Zona 3 presenterà la delibera, con cui chiederà formalmente a palazzo Marino la chiusura “strutturale” del corso la domenica, … Leggi tutto

Zona Niguarda – Pronti a partire con le opere per il Seveso

Oggi il governo, nell’incontro tenutosi a Palazzo Chigi sul dissesto idrogeologico, ha confermato il finanziamento degli 86,7 milioni di euro necessari, insieme ai 20 milioni già stanziati dal Comune di Milano e ai 10 milioni garantiti dalla Regione Lombardia, alla realizzazione del progetto di difesa idraulica e di depurazione delle acque del Seveso. La costruzione … Leggi tutto

Zona Niguarda, Isola e Lambrate – Impegno dello Stato per salvarci dalle esondazioni

“Ho parlato personalmente sia con il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che con Erasmo D’Angelis, Capo della struttura di missione contro il dissesto idrogeologico, che mi hanno confermato il massimo impegno perché partano il prima possibile i lavori per impedire nuove esondazioni del Seveso. Ribadisco che il Comune ha già stanziato la propria parte di … Leggi tutto

Zona Porta Romana – Prende forma l’isola ambientale di via Muratori

Il progetto riguardante Via Muratori e le vie limitrofe per la trasformazione in “zona 30”, cioè con traffico limitato a 30 km all’ora è già a buon punto. Sono stati sistemati i marciapiedi (purtroppo non in pietra ma in catrame) e le buche per gli alberelli. Ringraziamo per le foto Davide V. e Daniel P.

Milano | Brera – Partiti i lavori per la pista ciclabile in Via Verdi

Il progetto, elaborato da MM spa e approvato dalla Giunta comunale lo scorso maggio, si inserisce nell’ambito del completamento dell’itinerario ciclabile che unirà Duomo a Porta Nuova e Porta Garibaldi. E’ stato cancerizzato il tratto di via Verdi di fronte alla chiesa di San Giuseppe e lungo la lunga parete della Scala. Si tratterà del … Leggi tutto

Milano | Figino – Il Termovalorizzatore Silla 2

In occasione dell’apertura al pubblico grazie a un evento organizzato da AIM (Associazione Interessi Metropolitani) noi di Urbanfile siamo andati a visitare il mastodontico termovalorizzatore di Figino. L’impianto è stato progettato dallo studio Quattroassociati ed è stato premiato dalla Triennale di Milano con la Medaglia d’Oro all’Architettura. Quello che più colpisce di questo grande complesso … Leggi tutto

L’anniversario di Klimahouse e la prima certificazione CasaClima Gold a Milano

Scritto da Luca Chiappini La nota fiera bolzanina compie dieci anni di vita, forse non molti ancora per una fiera ma senz’altro un traguardo costellato da note di successo, e nuovo punto di partenza. Klimahouse nasce nel 2004 come progetto fieristico dell’ultrasessantenne Fiera Bolzano collaborando con l’Agenzia CasaClima. Per festeggiare l’anniversario, l’ensemble bolzanino si è riunito … Leggi tutto

Servizi: Milano sarà la prima grande città italiana completamente illuminata a led

Entro agosto 2015, tutti i punti luce presenti sul territorio comunale, oltre 140mila, utilizzeranno apparecchi a led grazie ad un piano di sostituzione voluto dal Comune di Milano e realizzato da A2A. Ma già entro l’inizio di Expo (1 maggio 2015) l’80% degli impianti sarà rinnovato. Una scelta innovativa, sulla scia di città come Los … Leggi tutto

Zona Castello – La Magnolia o la pista ciclabile?

Come al solito il Comune a volte è chiaro e altre volte no. Questo è il caso in negativo per Largo Cairoli e la pista ciclabile, perché si sapeva che avrebbero fatto una ciclabile nel piazzale, senza però aver informato i cittadini con disegni o altro in modo facile (sappiamo che se si va in … Leggi tutto

Zona Navigli – Prolungata l’area pedonale temporanea di via Ascanio Sforza

L’area pedonale temporanea di via Ascanio Sforza (nel tratto compreso tra via Scoglio di Quarto e via Conchetta) sarà prolungata fino a domenica 2 novembre. La delimitazione era stata decisa a giugno con scadenza a settembre. La Giunta comunale ha deciso di prorogare i termini, confermando la regolamentazione per il transito e la sosta. In … Leggi tutto

Milano | Baires – Niente auto Domenica nel Corso

Niente auto domenica 21 settembre in corso Buenos Aires. Il traffico viene chiuso dalle 8 alle 20 lungo tutto il tratto tra piazza Argentina e piazza Oberdan. Consentiti invece gli attraversamenti lungo tutte le vie laterali. Torna, ed è la terza edizione, il ‘Miglio di Sport’ di corso Buenos Aires. Da piazza Argentina a piazza … Leggi tutto

Mobilità: grazie ad Area C Milano riceve il Premio Nazionale per l’innovazione

Maran: “Milano festeggia la Settimana della Mobilità sostenibile con un nuovo prestigioso riconoscimento e con il record del bike sharing: 13mila prelievi in un solo giorno”  Il Premio nazionale dell’Innovazione al Comune di Milano per il progetto Area C. Lo ha ritirato questa mattina l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran dalle mani del Ministro … Leggi tutto

Trasporti: Arrivano i nuovi bus ecologici

“L’arrivo dei nuovi bus ecologici sono un importante contributo alla città per il servizio che dovremo dare non solo ai milanesi, ma a quanti verranno a Milano per Expo. Un servizio che deve essere sempre più efficiente, celere, comodo e accessibile. I nuovi bus, inoltre , sono uno dei risultati dell’obiettivo di mobilità sostenibile cui … Leggi tutto

Zona Sempione – La “Casa” del verde nel Parco

Nel cuore del Parco Sempione, a pochi passi dalla Triennale e dalla Torre Branca, sorge un edificio del Comune sconosciuto alla maggior parte dei milanesi. Si trova in viale Alemagna 14 ed è da molti anni a disposizione dai tecnici del settore Verde dell’Amministrazione che si occupano della manutenzione e della tutela del patrimonio di … Leggi tutto

Milano | Navigli – Avremo a breve un nuovo Parco

  I lavori già iniziati più di un anno fa, per la realizzazione del parco dell’Ex-Sieroterapico, in zona Navigli, tra viale Liguria e via Segantini saranno portati a termine. Nascerà nell’area dell’ex Sieroterapico un nuovo parco per la città. Sarà una grande radura verde, costeggiata a ovest dalla Roggia Boniforti, che diventerà un’oasi naturalistica dove … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le nuove piste ciclabili e i nuovi marciapiedi

Prosegue la trasformazione di Milano in una città più accogliente e a misura di pedoni e ciclisti, grazie all’approvazione da parte della Giunta di due nuovi progetti definitivi dedicati proprio alla mobilità dolce, che prevedono un insieme di piste ciclabili e Zone 30. Questi due progetti rappresentano un ulteriore e importante tassello del piano di … Leggi tutto