Il baluardo di Euplio

In un nostro recente articolo (Il sepolcro di Euplio) abbiamo trattato della cripta dove la tradizione vuole fosse stato rinchiuso il co-patrono di Catania, appartenuta alla chiesa extra moeniaa lui dedicata. Chiesa di Sant’Euplio Fuori le Mura. Il lettore più preparato sa bene che quando l’intitolazione “fuori le mura” accompagna il titolo di una chiesa, … Leggi tutto

Il sepolcro di Euplio

A Catania non esiste santo meno noto di Euplio. Il nome Euplio è talmente poco diffuso che persino il correttore automatico del programma con cui scriviamo questo articolo fatica a comprendere, suggerendo Suplizio, Duplico o Metanauplio. Ora, dateci pure degli ignoranti, ma davvero fatichiamo noi a capire Metanauplio cosa significhi, ma soprattutto dove stia il nesso con Euplio. Euplio, … Leggi tutto

Terme di Sant’Antonio: tra degrado e possibilità

Non troppo tempo fa, nel trattare del recente interesse da parte di un noto programma televisivo (L’occasione di piazza San Cristoforo), indagavamo la storia dell’antico quartiere di San Cristoforo, accennando alle antichità distrutte dalle lave dell’eruzione del 1669. Con questo nuovo contributo cercheremo di approfondire uno di quei siti colpevolmente poco noti e ancora esistente … Leggi tutto

Una fascia di sicurezza per il Colosseo

La Soprintendente Speciale per i Beni Archeologici, Maria Rosaria Barbera, ha deciso di creare una fascia di protezione intorno all’Anfiteatro Flavio per proteggere le migliaia di turisti che ogni giorno visitano uno dei più celebri monumenti di Roma. Per evitare che eventuali distacchi di frammenti possano mettere in pericolo i visitatori, il Colosseo verrà circondato … Leggi tutto