Milano | Tre Torri – Aggiornamenti a CityLife di dicembre

Rieccoci col nostro reportage dal cantiere di CityLife a Tre Torri. Entrando dal nuovo accesso di largo Domodossola, sulla destra possiamo vedere benissimo il cantiere del Curvo, oramai arrivato al piano podio con i pilastri e il corpo centrale delle scale e dei servizi. Mentre il centro commerciale e le sale cinematografiche nel “velo” della … Leggi tutto

Milano |Porta Nuova – Il cantiere della sede per Coima, aggiornamenti

Cresce il cubo della nuova sede per la società Coima (palazzo HE3), progettata dall’architetto Mario Cucinella. Si iniziano a vedere le vetrate. Mancano ancora l’ala laterale in legno posta a sud dell’edificio e la scalinata che unirà il marciapiede di via Melchiorre Gioia e il podio di piazza Gae Aulenti. L’edificio dovrebbe essere completato entro marzo … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Asilo e piazza dei Daini, a che punto sono?

L’asilo, almeno esternamente, pare a buon punto, mentre per la piazzetta dei Daini i lavori sono ancora in corso, anche se quasi completati. Come vedete siamo tornati alla Bicocca a vedere a che punto è il cantiere dell’asilo e della piazza, rimasti fermi per oltre un decennio. Qui in origine l’architetto Gregotti aveva previsto la … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – Quel relitto in via Ripamonti

In via Ripamonti, dove si trova il cavalcavia ferroviario sullo scalo di Porta Romana, si trova un edificio oramai fatiscente che ospitava fino a qualche anno fa il provveditorato agli studi di Milano, ora collocato in via Soderini. E’ incredibile come spesso ci siano delle zone che in poco tempo riescono a rigenerare vecchi edifici e … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa, aggiornamenti dicembre 2016

Una serie di immagini aggiornate nelle ultime settimane al cantiere per la torre Galfa. Al grattacielo, capolavoro dell’architetto Melchiorre Bega e costruito tra il 1956 e terminato nel 1959, è in corso la rimozione delle vecchie vetrate su tutti i lati. Mentre sul lato ovest (Melchiorre Gioia) sarà costruita una nuova struttura per la scala d’emergenza … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Se si trasferisse il Cavallo di Leonardo a CityLife?

Lo sappiamo, lo abbiamo detto mille volte: il Cavallo di Leonardo, piazzato nel cortile dell’ippodromo è un’icona di Milano completamente sprecata. Pochi lo fotografano, pochi lo conoscono eppure sarebbe un’immagine potente da affiancare al Duomo, al Castello e alla Scala secondo noi (e non solo). Ogni tanto ci divertiamo a collocare la scultura in qualche piazza … Leggi tutto

Napoli | Visita al cantiere della stazione di Chiaia

Fotogallery della stazione di Chiaia linea6, della metropolitana di Napoli. Giorni fa è stata presentata la stazione, completa al rustico, alla commissione mobilità. Il sopralluogo ne svela il  fascino, ma anche la complessità per realizzare questa stazione particolare, profonda 40 metri considerando il piano stradale di piazza Santa Maria degli Angeli. Meno profonda se la … Leggi tutto

Milano | Zona Fiera – I mostri in città: Piazza Michelangelo Buonarroti 30

A Milano ci sono architetture brutte, ma questa crediamo le batta tutte. Un edificio probabilmente costruito negli anni Cinquanta senza un minimo di considerazione per il luogo in cui si trova. Si tratta del palazzo in Piazza Michelangelo Buonarroti 30, la Residenza Buonarroti, il Collegio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.  Onestamente non siamo andati  a cercare di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La Torre Rasini in restauro

  Finalmente dopo tanto tempo anche la Torre Rasini è in fase di restauro. Il Palazzo e la Torre Rasini sono un gruppo di due edifici uniti e posti all’angolo con piazza Oberdan e Corso Venezia, con affaccio sui Giardini Pubblici. Vennero realizzati tra il 1932 e il 1935 da Emilio Lancia e Gio Ponti su commissione dei fratelli Giovanni … Leggi tutto

Milano | Pagano – Via Rossetti, un parcheggio d’artista

E’ il 1994 quando Lorenzo Forges Davanzati assieme a Giovanni Simonis realizza il parcheggio sotterraneo di via Rossetti, una via che da via Giorgio Pallavicino finisce in viale Cassiodoro. La caratteristica di questo intervento consiste nell’aver creato un parcheggio che riqualificava un tratto della via e un pezzetto di giardino pubblico. Erano i primi parcheggi ipogei realizzati per risolvere … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Finito il restauro al chiostro di Santa Maria delle Grazie

Dopo che i restauri del complesso della Basilica di Santa Maria delle Grazie hanno interessato dal 2009 l’edificio religioso, era giunto il momento per completare l’opera con il recupero del bellissimo chiostro bramantesco. Il progetto di restauro da parte dello studio di architettura di Federica Comes ha previsto: il ripristino degli intonaci delle pareti, delle volte e … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Fondazione Prada dicembre 2016

Siamo passati a vedere la situazione al cantiere per la torre di Fondazione Prada, l’ultima volta ci eravamo stati a settembre di quest’anno. Progressi evidenti ce ne sono stai ben pochi, comunque abbiamo fatto ugualmente un po’ di foto. La torre è ancora impacchettata in parte. In compenso i vicini di Symbiosis sono arrivati al … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Palazzo Pertusati e il Giardino dell’Arcadia

Il Giardino dell’Arcadia quale posto misterioso è? Anzitutto dove si trova vi chiederete? E’ collocato dietro i palazzi tra Crocetta e Piazza Andrea Ferrari. Purtroppo visitarlo, essendo uno spazio privato, è difficile. Si tratta di un giardino molto grande facente parte del palazzo fatto costruire dal bibliofilo conte Carlo Pertusati (1674-1755) membro e poi presidente del Senato milanese. Il … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Residenze Carlo Erba, forse uno spiraglio all’oblio

In piazza Carlo Erba dal 2013, anno in cui è stato demolito il palazzo della Zurich (prima era la sede della Rizzoli che aveva preso posto della Carlo Erba), c’è un cantiere che oramai è uno di quelli che fanno paura. Paura perché è completamente fermo da oltre un anno e gli abitanti del quartiere sono … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento cantiere CityLife fine novembre 2016

Anzitutto due belle panoramiche di Orcokan che ci deliziano con la vista  da ovest verso il centro e Porta Nuova e dove le due torri svettano su tutte.   Ed ecco le nostre più banali foto reportage al cantiere di CityLife. Siamo entrati nel sito attraverso il nuovo varco di Largo Domodossola. Dove un cancello … Leggi tutto

Milano | Delibere: obbligo di collaudo statico per gli edifici più vetusti

Urbanistica. Milano prima in italia a introdurre l’obbligo di collaudo statico per gli edifici più vetusti Definite insieme all’Ordine degli Ingegneri di Milano le linee guida per la compilazione dei certificati di idoneità statica, resi obbligatori dal Regolamento Edilizio.  Assessore Maran: “Preserviamo il patrimonio edilizio e la sicurezza dei fabbricati” Linee guida chiare, corrette e … Leggi tutto

Milano | Borgogna – La Galleria Strasburgo un po’ in rovina

La Galleria Strasburgo è un bellissimo passage concepito dal recentemente scomparso maestro dell’architettura milanese Luigi Caccia Dominioni nel 1957. La galleria si trova all’interno dell’altrettanto bellissimo palazzo di Corso Europa 18-20 (seguito dai civici 10 e 12 dopo l’antico palazzo Litta Modigliani). Il passaggio coperto sinuosamente mette in collegamento il corso con via Durini, proprio di fronte alla settecentesca casa di … Leggi tutto