Milano | Lampugnano – La scuola di via Brocchi sarà in legno

In via Brocchi, al Gallaratese, sarà realizzata la prima di altre due scuole completamente in legno. Infatti seguiranno a questa anche la media di via Strozzi e l’elementare di via Viscontini. E’ stato aggiudicato il bando per la costruzione dell’immobile scolastico alla Cooperativa Arco Lavori insieme allo studio Atiproject. Sarà una scuola green per eccellenza: bioedilizia, tecnologie a … Leggi tutto

Milano | Bullona – SeiViaMantegna: recupero perfetto

Una piccola meraviglia lungo via Mantegna, a due passi dalla fermata di Gerusalemme e da via Procaccini sta per cambiare destinazione. La piccola meraviglia è una bella palazzina di due piani costruita nel 1910 su disegno degli architetti F. Magnani e L. Rondoni per la Società Anonima Arti Grafiche Alfieri & Lacroix (stabilimento grafico Alfieri e Lacroix, specializzato in … Leggi tutto

Milano | Portello – Piazza Gino Valle: quell’inutile piazza

Possiamo dirlo? Piazza Gino Valle (architetto e designer italiano) è una brutta piazza. Qui sorgeva l’area industriale dell’Alfa Romeo e Lancia, poi vari studi di architettura si sono prodigati a ridisegnare quest’enorme area tra l’ex-fiera e il Monte Stella. Dismessa la grande fabbrica dal 2003-5 l’area si è rinnovata con le firme di vari architetti. Studio … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Galleria Manzoni, una meraviglia ancora in attesa

In attesa dei lavori per la trasformazione dello spazio cinematografico in centro commerciale (che peccato però) abbiamo fatto un salto a fotografare questa meraviglia che è la Galleria Manzoni, via Manzoni 40-42 e via Borgospesso 19. Prima della Seconda Guerra Mondiale in via Manzoni al 40, si trovava  Casa Soragna, palazzo ottocentesco distrutto dalle bombe nel 1943. Contemporaneamente … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Via Cosenz 54 tra completato e da completare

Siamo andati in via Cosenz alla Bovisa per vedere e fotografare il nuovo quartiere residenziale COSENZ 54. Terminato dallo scorso anno, il complesso di edilizia libera e convenzionata di 500 appartamenti, distribuiti in edifici alti fino a 18 piani, è stato consegnato ma non ultimato. Manca ancora la parte destinata al quartiere, la parte di oneri di … Leggi tutto

Milano | Eventi: sabato 1 ottobre “Invito a Palazzo”

Invito a Palazzo. Immagini e video dei tesori di banche e fondazioni che oggi, sabato 1 ottobre tutti potranno vedere La manifestazione ogni anno apre al pubblico per un solo giorno le sedi storiche delle banche, delle Fondazioni di origine bancaria e della Banca d’Italia. Migliaia di opere d’arte da scoprire 96 palazzi (10 dei … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – La cattedrale in rosa

Ieri sera alle ore 20.30, per la prima volta, il Duomo di Milano è stato illuminato di rosa. L’accensione straordinaria ha dato il via alla XXIV edizione della Campagna BCA – Breast Cancer Awareness, firmata da The Estée Lauder Companies e AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, con il patrocinio del Comune di Milano. “Il Comune di … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Via San Vincenzo 4, quasi completato

Via San Vincenzo 4 è quasi arrivato a conclusione e come si vede è stato spacchettato. Si tratta di un edificio che si incastra tra un palazzo del primo Novecento (la famosa Ca’ D’Oro) e uno degli anni Cinquanta col quale cerca di adagiarsi in modo quasi perfetto scimmiottando lo sfasamento delle terrazze ai piani alti. … Leggi tutto

Milano | San Siro – Il Lido: bello ma un po’ trasandato

Nella rampante Milano degli anni venti nella zona di San Siro erano sorte delle strutture sportive e ricreative, come l’ippodromo del galoppo inaugurato nel 1920, quello del trotto del 1925, lo stadio Giuseppe Meazza (da tutti chiamato “San Siro”) inaugurato nel 1926, e il Lido di Milano del 1930. Sembrò naturale realizzare un luogo di svago in questa zona, vista la prossimità con altri … Leggi tutto

Milano | Verziere – I mostri in città: via San Bernardino

Prosegue la nostra caccia ai “mostri” architettonici in città. Spesso l’architettura della ricostruzione e quella che è stata realizzata all’interno di contesti storici tra il 1930 e il 1970/80 ha prodotto dei “mostri” dei palazzi senza anima che nonostante siano passati oltre sessant’anni e più ancora non riescono a fondersi nel contesto e sembrano sempre … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – La Torre di Citterio dall’interno

Siamo andati a fare una visita, questo fine settimana, al complesso residenziale progettato dallo studio Citterio -Viel all’interno del quartiere di Cascina Merlata, approfittando dell’iniziativa ‘open weekend’ organizzata da Città Contemporanea Questi si trova all’interno dell’area denominata R7, non molto distante dall’Expo Village e prospiciente alla via Daimler; si compone di una torre di 23 piani d’altezza e … Leggi tutto

Milano | Greco – San Martino in Greco

Nella stretta piazza, chiamata per un quarto di secolo via Milite Ignoto prima che Greco diventasse parte di Milano, sorge la parrocchiale di San Martino in Greco, rifatta nel 1564 sull’area di una precedente chiesuola che risaliva al 1148 e che era crollata a seguito di una eccezionale nevicata. Fu restaurata nel 1923 e decorata … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – I mostri in città: Via Gian Giacomo Mora

Eccoci in Via Gian Giacomo Mora, un’antica strada che segue ancora un percorso un po’ sinuoso e che ricalca l’antico corso della Vepra o Vetra, il ruscello che attraversava il quartiere per lambire l’odierna piazza della Vetra e proseguire verso il Lambro. Anche qui i guasti bellici della Seconda Guerra Mondiale hanno lasciato in eredità … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Il Cubo di Gucci

Dove si costruivano gli aeroplani, Gucci ha creato il suo nuovo quartier generale riqualificando e trasformando i vecchi capannoni industriali lungo la via Mecenate. Inaugurata in questi giorni la nuova sede di Gucci Hub, in via Mecenate 79 a Taliedo, dove sono radunati tutti gli uffici in uno spazio multifunzionale di 35.000 metri quardrati, comprese le sale … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti settembre

Rieccoci a fare il periplo al cantiere di Fondazione Feltrinelli progettato da Herzog & De Meuron. Oggi è stata presentata alla stampa la struttura quasi pronta del lungo palazzo di Fondazione Feltrinelli in cantiere da quasi quattro anni. Mancano le ultimi rifiniture, come gli impianti, il pavimento – che sarà in legno galleggiante – e gli arredi. … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Via Senato 11, rimodernato ma…

Milano è ricca di edifici moderni che hanno fatto la storia della città e dell’architettura moderna italiana. Uno di questi è Via Senato 11 progettato nel dopoguerra da Marco Zanuso e Roberto Menghi e realizzato tra il 1947 e il 1950. Questo palazzo è ancora così attuale che nonostante abbia quasi 70 anni pare sia stato realizzato recentemente. Si sviluppa … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento CityLife a Settembre 2016

Bene, adesso mancano solo i negozi a CityLife. Piazza Tre Torri, pur avendo per ora, solo la fermata della metropolitana e ancora gli uffici vuoti e i negozi da allestire è già un luogo frequentato e di ritrovo, specie dai ragazzini la domenica pomeriggio. Naturalmente oltre al cantiere, ci sono altre novità, come la sistemazione … Leggi tutto