Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba: punto della situazione

In Piazza Carlo Erba un tempo c’erano gli uffici della Zurich e ancora prima la sede della Rizzoli. Dopo le demolizioni avvenute nel 2013, e l’inizio della nuova edificazione, ora il cantiere pare rallentato. L’architetto Peter Eisenman ha studiato un bell’edificio, moderno e particolare per delle residenze di pregio, un gigantesco punto di domanda che si … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta: per non dimenticare

Ieri sera, giovedì 12 novembre 2015, si è tenuta l’inaugurazione della nuova “piazza” di Santa Maria ala Porta, noi abbiamo scattato un po’ di foto. Articoli precedenti – 5 dicembre 2012 – 21 ottobre 2014 – Pavimentazione rifatta, aree verdi, nuova illuminazione e un antico pavimento originario in marmo policromo riportato alla luce con i … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ecco il nuovo Hines HE3

Estetica, sostenibilità ambientale e spazi pubblici sono gli elementi che caratterizzano il progetto di Mario Cucinella Architects per il secondo edificio di servizio posto lungo il lato meridionale del parco di Porta Nuova. Insieme all’Unicredit Pavilion, l’edificio progettato dallo studio di Michele De Lucchi Architects  – attualmente in costruzione – sarà un importante elemento di collegamento tra … Leggi tutto

Zona Porta Romana – La sede Rolex in Via Filippetti

Siamo passati a vedere lo stato dei lavori alla nuova sede della Rolex Italia progettata da Studio Albini Associati, dove si troveranno gli uffici e i laboratori della nota marca di orologi. Ci troviamo in Viale Angelo Filippetti, all’angolo con via Cassolo: l’edificio è quasi completato e le nuove facciate in vetro a lamelle si fanno notare. … Leggi tutto

Milano | Brera – La misteriosa Santa Maria d’Aurona

Una torre di difesa di epoca romana facente parte delle mura della città, una chiesa antica sorta per volere di una donna violentata e umiliata. Questi sono gli inizi della creazione di un luogo sacro e importante. Poi convento e chiesa fatte sparire sul finire del Settecento. Riscoperte un secolo dopo quasi per caso. Oggi le … Leggi tutto

Milano | Musocco – Santarosa 9

In Piazzale Santorre di Santarosa da anni sono in costruzione le residenze chiamate Santarosa 9. Dopo un blocco temporale di qualche tempo, oragli edifici sono quasi completati. Si tratta di una serie di blocchi differenti collegati ad uso Residenziale/Commerciale con un giardino interno. Sulla piazza presenta un fronte curvilineo su tre livelli che segue l’andamento stesso della … Leggi tutto

Zona Centro Direzionale – Via Fara 18, l’occasione sprecata

Via Fara 18 è una nuova costruzione sorta al posto di un parcheggio nel cuore del Centro Direzionale, tra Via Filzi e Via Melchiorre Gioia. Si tratta di un edificio di 5 piani di architettura semplice e ad uso prettamente residenziale oramai prossimo al completamento. Come dice il nostro “fotoreporter” Jasper (autore delle foto), il … Leggi tutto

Milano | Isola – Viale Restelli, lavori in corso

Finalmente sono iniziati i lavori per la ristrutturazione dei vecchi immobili un tempo occupati dalla Regione Lombardia. La torre di Viale Restelli, che si affaccia anche su Via Sassetti, venne realizzata  nei primi anni Novanta nel brutto stile post-moderno. Stessa sorte anche per l’edificio che si affaccia proprio su Via Restelli e che già era stato rivisitato … Leggi tutto

Zona Scala – Il bel portale gotico di palazzo Vimercati

In Via Filodrammatici si trova uno dei più bei potali gotici di Milano: si tratta dell’arco d’ingresso del palazzo della famiglia Vimercati. La dimora era situata nella contrada dei santissimi Cosma e Damiano – oggi Filodrammatici -al numero civico uno, proprio alle spalle dell’antica chiesa che dava il nome alla strada. È impossibile dire quale … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Finito Expo si smonta anche il City Pavilion

Dopo mesi di presenza in piazza Duca D’Aosta, anche il City Pavilion toglie le tende. Montato a fine Maggio faceva da supporto per i tre padiglioni cinesi che si trovavano all’interno del sito EXPO. Si trattava di un progetto sino-italiano finalizzato ad essere una vetrina e ad aumentare la collaborazione tra i due Paesi e la … Leggi tutto

Zona Tre Torri – La Torre Allianz

Su designboom è apparso un bell’articolo dove viene intervistato Andrea Maffei che insieme a Arata Isozaki ha progettato il grattacielo più alto di Milano e d’Italia, la Torre Allianz altrimenti chiamato “il Dritto”. Un lavoro partito nel 2003 sui terreni della Ex Fiera di Milano e realizzato assieme agli studi di architettura di Zaha Hadid e Daniel … Leggi tutto

Milano | San Vittore – Un recupero perfetto

A ridosso del carcere si trovavano e si trovano alcuni edifici (o quel che ne rimane) di fine Ottocento o del primo Novecento di edilizia povera usata per residenze o magazzini per piccole imprese artigianali o simili. Si trovavano nei pressi del vecchio macello che gravitava in Piazza Sant’Agostino e nei pressi dell’allora scalo bestiame delle ferrovie … Leggi tutto

Zona Tre Torri – L’apertura della piazza tra i grattacieli: terza parte

Ultima parte del nostro reportage fotografico a Tre Torri. In attesa dell’apertura della fermata Tre Torri della lilla, programmata tra una settimana, abbiamo fotografato la situazione all’apertura di un tratto della piazza commerciale ipogea e attorno alla Torre Isozaki. Anche se ancora incompleta, la piazza ci pare molto bella e ben fatta, si collegherà anche con … Leggi tutto

Zona Tre Torri – L’apertura della piazza tra i grattacieli: prima parte

Abbiamo fatto un salto al cantiere di CityLife, dove nello scorso week-end è stato aperto un tratto della piazza ipogea che permette l’accesso alla fermata della metropolitana lilla di Tre Torri. La fermata, originariamente programmata per essere aperta il 31 ottobre, è stata rinviata di una settimana, nel frattempo il cantiere si è dato da … Leggi tutto

Expo: dopo sei mesi si smonta la baracca

Dopo sei mesi si smonta la baracca. Era il 31 Marzo 2008 e Milano si aggiudicava l’evento espositivo per il 2015. Oggi siamo giunti all’ultimo giorno, da dopodomani si smonteranno i padiglioni e si tornerà tutti a casa. Un successo, a dispetto delle malelingue, dei pessimisti e dei detrattori che non sono mancati, un successo … Leggi tutto