Milano | Centrale – Terminati i lavori alla centralina di Benedetto Marcello

Dopo due anni, sono terminati i lavori di A2A che hanno interessato parte di via Benedetto Marcello all’incrocio con via Boscovich e la parte attorno alla palazzina tecnica liberty. Presto il tratto del giardinetto sarà riqualificato e potremo dire che i lavori saranno finiti. Si è trattato di un ampliamento della stazione elettrica di via Benedetto Marcello resasi … Leggi tutto

Milano | Duomo – Un appello per Via Mazzini

Il Sindaco Beppe Sala ha dichiarato (fonte il Giorno) all’inaugurazione avvenuta pochi giorni fa di via Marconi che: «Siccome l’appetito vien mangiando, dobbiamo concentrarci su via Mazzini, che merita di tornare più viva. Ma indubbiamente questo intervento in via Marconi ha cambiato radicalmente non solo il passaggio ma anche l’aspetto di questa parte di centro».Naturalmente per via … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Agosto e le inutili strisce blu

Ecco una serie di foto che ci sono state inviate da Yuri, un nostro lettore, che mostrano la situazione dei parcheggi nel mese di agosto, era il 18 agosto per la precisione, in uno dei molti viali alberati di Milano, viale Lombardia. Il viale è caratterizzato dai parcheggi nelle strisce blu, in teoria a pagamento, … Leggi tutto

Milano | Castello – Piazzale Cadorna e la scarsa attenzione al decoro

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Piazzale Luigi Cadorna è una delle principali piazze di Milano, si trova sul lato meridionale del Castello e fa parte del disegno urbano del Foro Bonaparte di fine Ottocento. Qui si trova anche la stazione delle Ferrovie Nord Milano, oltre ad una delle stazioni di interscambio della metropolitana, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Via Marconi, riqualificata

Una nuova via d’accesso nobile a Piazza Duomo, inserita nel contesto urbano di pregio che da piazza Diaz conduce al cuore della città e, da lì, alla Cattedrale, al Museo del ‘900, a Palazzo Reale, e si estende fino alla Galleria Vittorio Emanuele II. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione e pedonalizzazione di via … Leggi tutto

Milano | Zona Forlanini – La grande M spezzata

Quanti di voi avranno mai notato che a lato del grande Viale Forlanini, tra i prati del parco che porta lo stesso nome, si trova una gigantesca M? Pochi, come forse lo stesso Comune di Milano, si ricordano di questa grande lettera metallica che in teoria doveva dare il benvenuto ai visitatori provenienti dallo scalo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Le Porte di Milano: piazza Cavour

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Via San Maurilio

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Asilo e piazza dei Daini, aggiornamento: 30-08-2017

Terminata da oltre un mese ma non ancora aperta al pubblico la piazzetta dei Daini che – così come l’edificio dell’asilo – si incastra esattamente al centro dei palazzi residenziali della Bicocca. La piazza è stata definita con un parterre in piastrelle di pietra e grate regolari da dove sbucano delle piante. Onestamente avremmo preferito uno … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Monte di Pietà, completata

Manca solo da eliminare il piccolo deposito di materiali da cantiere accantonato a lato di via Monte di Pietà, per poter dire che la via è stata completamente riqualificata, per il resto la via è stata riaperta al traffico automobilistico da qualche giorno. L’intervento, cominciato nel 2015 con via Verdi, ha visto eliminati gli ormai … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Via Orobia: coi soldi si migliora

Largo Isarco e soprattutto via Orobia sono state sistemate e riqualificate grazie agli oneri di urbanizzazione (gli oneri di urbanizzazione sono dovuti al Comune per contribuire alle spese da questo sostenute per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, necessarie per la vita della collettività, solitamente nell’area dell’intervento. Le opere di urbanizzazione primaria … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Pierfrancesco Maran

Pierfrancesco Maran è assessore a Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano.   • Arredo Urbano: quali sono i prossimi sviluppi soprattutto per quanto riguarda le periferie? Stiamo provando a incentrare una buona parte della nostra attività sul rifacimento di alcune piazze. Questo tema è per noi molto importante perché se da un … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi aggiornamento: 09-2017

Ennesimo salto a fotografare lo stato dei lavori al parco della Biblioteca degli Alberi (solo pochi giorni fa abbiamo pubblicato i lavori per le scale che uniranno il parco con piazza Freud e la stazione Garibaldi) progetto dello studio Inside Outside | Petra Blaisse di Amsterdam, con la collaborazione dello Studio Giorgetta di Milano. Come si vede dalle … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Piazza Cinque Giornate: una piazza rattoppata

Come si vede che a Milano i soldi scarseggiano, specie per gli interventi pubblici. Forse se Milano si fosse trovata in un’altra nazione, una cosa del genere non l’avremmo vista. Stiamo parlando di cosa è successo a piazza Cinque Giornate dopo gli interventi agli scambi e alle rotaie dei tram terminati giusto pochi giorni fa. Il … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano, questo sconosciuto

A prima vista Milano non risulta certo una bella città: palazzi troppo moderni, anche in un centro storico che di storico all’apparenza ha ben poco. Eppure Milano possiede molti più monumenti e chiese preziose di altre capitali mondiali ben più celebrate, come ad esempio Madrid, Barcellona, Berlino o Amsterdam (Duomo, Sant’Ambrogio, Santa Maria delle Grazie, … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Cantiere via Marconi: aggiornamento a fine agosto

Proseguono i lavori in via Marconi, la strada impercettibile che separa piazza del Duomo da piazza Diaz all’altezza di via Dogana. Grazie agli oneri di urbanizzazione del palazzo della Società Reale Immobili Spa, la piccola via è diventata pedonale. Intervento oramai quasi concluso, che ha visto sistemare l’area centrale con masselli in beola e nuove aiuole … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Da domani ripristinata piazza Cinque Giornate

I lavori di sostituzione e ammodernamento dei binari tranviari di piazza Cinque Giornate si sono conclusi in anticipo rispetto al cronoprogramma che prevedeva la riapertura per il 4 settembre. Già da domani, venerdì 1 settembre, infatti, la piazza sarà nuovamente aperta al traffico automobilistico. Sempre da domani anche le linee bus 60, 73, N6 e N27 riprenderanno … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Biblioteca degli alberi: angolo sud-ovest

Ecco partiti i lavori per la costruzione della scala che permetterà la discesa dal podio di piazza Gae Aulenti e dal parco della Biblioteca degli Alberi alla piazza Sigmund Freud davanti alla Stazione Garibaldi. Qui sotto tre immagini (Andrea Pace) che mostrano i lavori nel “triangolo” di terreno incastrato tra la torre Unicredit, le Torri … Leggi tutto