Milano | Porta Nuova – La città in abbandono: l’antica porta nel degrado
Ma chi dobbiamo invocare per sapere perché la città in alcuni luoghi, è così allo sbando e in abbandono? Proviamo con una serie di articoli a raccogliere un po’ di …
Ma chi dobbiamo invocare per sapere perché la città in alcuni luoghi, è così allo sbando e in abbandono? Proviamo con una serie di articoli a raccogliere un po’ di …
Dallo scorso autunno sono in corso i lavori per la rimozione dei vecchi binari tranviari da via Palestro, la via che unisce Piazza Cavour con Corso Venezia passando davanti a …
Le ultime vetture a transitare in via Palestro furono nel 1970 il 4, 17, e poi il 38. Fino al dicembre 1964 a queste si aggiungeva anche il 27. Questo …
Piazza Cavour è parte della super nominata zona di Porta Nuova, ma come più volte lo abbiamo ribadito inutilmente, nonostante si trovi in centro, a due passi da via Monte …
Porta Nuova da qualche anno è diventato il nome di zona più usato e di gran moda. Per molti Porta Nuova vuol dire soprattutto i nuovi grattacieli, la BAM (Biblioteca …
Terminato, o quasi, il restauro al candido monolite di piazza Cavour a Porta Nuova, uno dei simboli degli anni del Boom milanese anni Cinquanta, la torre del Centro Svizzero. Si tratta …
Via Turati 30 ha cambiato faccia. Smontate le impalcature, ecco rivelata la nuova facciata del palazzo abbastanza anonimo della via che porta da piazza Cavour a piazza della Repubblica, in …
Prosegue lo stato pietoso in cui versa Piazza Cavour e le aree limitrofe. Pur trovandoci a due passi dal Duomo, da via della Spiga e via Manzoni, questa parte di …
Ma possibile che il Comune non sia capace di intervenire su piazza Cavour? Niente arredo urbano, niente ordine urbano, piazza Cavour non è una piazza, ma è uno svincolo stradale, …
Quante volte abbiamo detto che piazza Cavour è un disastro dal punto di vista dell’arredo urbano nonostante sia una piazza importante e centralissima? Molte, forse troppe. Una piazza senza forma …
Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in …
Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti …
Riportiamo un po’ l’attenzione su Piazza Cavour, una piazza creata nell’Ottocento e forse mai stata uno splendore a causa della sua forma irregolare. Infatti la piazza è fondamentalmente formata da …
Il decoro di una città non è solo la cura e la pulizia delle aree verdi quali possano essere spartitraffico, rotonde, invertitori di marcia o giardini pubblici, né solo la …
Piazza Cavour uguale a Kabul, la capitale dell’Afghanistan. Potrebbe sembrare un paragone azzardato, ma se la si osserva attentamente ci possiamo arrivare senza tanti sforzi. Dal dopoguerra ad oggi è stata …
Dopo Porta Ticinese ora anche Porta Nuova è in restauro. Sono 13 i monumenti che verranno ripuliti e inscatolati da grandi cartelloni pubblicitari che serviranno da sponsor per i lavori …
Già tempo fa ci siamo occupati di questa piazza centrale, ma poco considerata, dall’arredo urbano disordinato, per non dire inesistente. Ciò che più colpisce e lascia perplessi è la negligenza …