Milano | San Cristoforo – Un mese per NON riparare un tombino

A volte ci sono delle piccole cose che però pare sfuggano di mano. Come questo piccolo tombino che cela una valvola dell’acqua e che da ormai un mese perde, perché oramai esposto al passaggio delle auto lungo la Lodovico il Moro, all’altezza di via Pestalozzi. Il bar che vediamo nella fot,  ha già segnalato la rottura del … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Riqualificazione dell’incrocio tra via Pacini e via Ampère

Tolto il piccolo ma ingombrante cantiere per “prosciugare” la falda dalla galleria sottostante della M2, ora l’incrocio e soprattutto l’attraversamento pedonale tra via Pacini e via Ampère è in fase di riqualificazione. Come si vede dalle due immagini iniziali (immagini di due anni fa), gli attraversamenti non erano molto sicuri e i pedoni attraversavano rimanendo … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio: un luogo che andrebbe preservato

Il complesso della basilica di Sant’Ambrogio, delimitato da un muro in mattoni, comprende oltre alla chiesa anche altre strutture come ad esempio il Tempio della Vittoria (o Sacrario dei Caduti Milanesi) e la sede del Collegio dei Geometri della Provincia di Milano. Peccato che gran parte del muro in questione sia imbrattato da mesi, anche … Leggi tutto

Milano | Brera – Piazza San Simpliciano riqualificata completamente

Piazza San Simpliciano con i suoi ciottoli, la magnifica basilica costruita a partire dal 374 dopo Cristo, e la sua vicinanza con corso Garibaldi è una delle piazzette più eleganti e amate da milanesi e turisti. Sono giunti al termine i lavori di riqualificazione di piazza San Simpliciano, dove è stata ripristinata la pavimentazione e migliorato il … Leggi tutto

Milano – Porta Vigentina – Riqualificata Via Palladio

Parterre alberati più larghi e verdi, marciapiedi riordinati e più fruibili per i cittadini. Ha cambiato aspetto via Andrea Palladio via che unisce piazza Trento con via Giulio Romano, all’altezza di via Ripamonti) grazie all’intervento di riqualificazione realizzato lungo tutta la strada. In particolare, è stata leggermente ristretta la carreggiata stradale in entrambi i lati … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Va di moda il selvaggio

Avevamo saputo dei problemi che ha avuto il comune di Milano cambiando la gestione del verde pubblico, ma ancora dopo un mese moltissime aiuole in giro per la città sono selvatiche e completamente abbandonate, l’erba è cresciuta a dismisura e i pochi fiori oramai sembrano soffocare. Le immagini di seguito sono quelle di alcune aiuole … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Aggiornamento da Piazzale Negrelli: primi di giugno

Rieccoci a sbirciare il cantiere di piazzale Negrelli. I lavori proseguono e come si vede, la parte centrale praticamente è stata completata. Ora gli operai stanno sistemando i marciapiedi esterni e il parcheggio. Sono state istallate anche le barriere per evitare il parcheggio con mezzi grandi, camion e soprattutto camper e roulotte.

Milano | Navigli – Ma non ci starebbero meglio i lampioni?

Sarà una mia fissa, ma detesto i punti luce appesi, in gergo detti anche tesate o aeree: un sistema che raramente trovo consono al contesto. Inquinano visivamente il cielo (quel poco di cielo che a Milano ci rimane) spesso sono allineati in modo imbarazzante (si veda Corso Buenos Aires) e in moltissimi casi si aggiungono ai cavi … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Arrivate le panchine in via Beltrami

Via Beltrami è quel pezzetto di strada pedonale tra largo Cairoli e il Castello Sforzesco. Qui, durante il periodo di Expo, erano stati costruiti gli Expo-Gate, i due padiglioni che servirono per informazioni, biglietteria e spazio espositivo, poi demoliti a fine 2016. Sempre qui, temporaneamente il Comune aveva pensato di realizzare un piccolo giardino con grandi vasi, … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Cantiere via Marconi: primi di giugno

Grazie anche al contributo dato al Comune dalla  Società Reale Immobili che ha riqualificato il palazzo di via Marconi, sono in corso i lavori per estendere l’area pedonale di un ulteriore tratto della via, già pedonalizzata anni fa tra i due arengari. Il tratto interessato è quello compreso tra via Dogana e piazza Diaz.

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana e Massaia

Spiace raccontare come il Centro Storico di Milano –  formato da molti piccoli quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città – anziché essere la parte più bella e affascinante sia talvolta forse la più disordinata dell’intera Milano. La storia si è stratificata qui, … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Monte di Pietà: aggiornamento a fine maggio

Proseguono i lavori alla riqualificazione della via Monte di Pietà, dove, ancora dopo decenni di inutilizzo, vi erano ancora le rotaie dei tram. Erano inutilizzate dal 1976, e, visto che erano anche pericolose, finalmente il Comune ha deciso di eliminarle sia da via Monte di Pietà che da via dell’Orso, dove il cantiere ancora non è iniziato.

Milano | Porta Nuova – Ciclabile Monte Santo: aggiornamento fine maggio

Proseguono i lavori per il riordino e la creazione di una pista ciclabile (ancora non abbiamo compreso dove sarà collocata) in viale Monte Santo, tra Piazza Principessa Clotilde e piazza della Repubblica. Abbiamo notato che è stato eliminato il marciapiede oramai inutile, al centro della via, lungo i bordi della grande aiuola centrale (era utilizzato … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il brutto del centro: Piazza Quasimodo

Il brutto del centro storico: nonostante l’idea comune che vede il centro come un posto bello ed elegante, esistono infatti luoghi  dove guerra e speculazione hanno creato delle mostruosità che neppure nella più decadente periferia si riescono a trovare. E’ questo il caso di Piazza Salvatore Quasimodo, una piazza quadrata ricavata dagli sventramenti speculativi e di … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Troppo difficile mettere un’aiuola qui?

Ecco il giochetto: con un semplice foto-ritocco vi raccontiamo di come avremmo voluto questo spazio appena sistemato dal Comune di Milano. All’incrocio tra le vie Vallazze e Teodosio, a causa della particolare angolazione (73°), l’attraversamento pedonale era particolarmente rischioso, oltre al fatto che le autovetture venivano sempre parcheggiate sull’angolo. Così finalmente il Comune ha deciso di dare … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Riqualificato il verde di Piazza Tommaseo

Oltre mille piante arbustive, un nuovo cedro, panchine e farfalle. Da pochi giorni il Giardino Renata Tebaldi di piazza Tommaseo è nuovamente a disposizione dei cittadini dopo l’intervento di sistemazione realizzato da Intesa Sanpaolo nell’ambito di un progetto di collaborazione tecnica con il Comune di Milano. I lavori, avviati il 14 aprile scorso, hanno riguardato gli … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Dove piantare alberi: le vie Fucini e Carpaccio

Catrame, catrame e ancora catrame… siamo a due passi da Piazza Gian Lorenzo Bernini, tra le vie Carpaccio e Renato Fucini. La foto aerea è abbastanza esplicita: marciapiedi inutilmente larghissimi (perché non ci sono negozi) e automobili parcheggiate ovunque ci sia spazio. Qui anni e anni fa vollero creare un parcheggio sotterraneo di Piazza Bernini che, … Leggi tutto