Milano | Bicocca – La Torre Piezometrica restaurata

In questa foto di Lovemilano possiamo ammirare, finalmente restaurata, la vecchia torre dalle forme neomedioevali ubicata in Bicocca (all’angolo tra le vie Sarca e Chiese) e storicamente utilizzata dalla società Breda. Si tratta della torre piezometrica della “Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche”, azienda che qui costruì, all’alba del XX secolo, il suo insediamento. … Leggi tutto

Zona Bicocca – Il palazzo FT 250

FT 250 sta per “Viale Fulvio Testi 250”. Si tratta di un palazzo creato alla fine degli anni Ottanta e nei primi Novanta e caratterizzato dal gusto un po’ “plasticoso” in voga all’epoca. La costruzione, che fa parte infatti di una serie di edifici di varie altezze costruite lungo i viali Sarca e Fulvio Testi, … Leggi tutto

Milano | Bicocca – A che punto sono le torri di Vivere-Milano Bicocca

Le torri di 14 piani che stanno sorgendo nel quartiere Bicocca stanno per essere ultimate. Il complesso, a mio parere, ha come unico pregio la colorazione degli edifici: un mix di parti in beige, rosso e grigio azzurrato. Per il resto non hanno alcun segno architettonico distintivo. La disposizione dei sette edifici nel lotto non … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Le fontane riattivate in Bicocca

Pare quasi la notizia del secolo, dopo tempo oramai imprecisato le fontane che si trovano in Bicocca sono state riattivate l’altro ieri. Concepite come due vasche con spruzzi e due “cascate” per rallegrare la piazzetta ipogea chiamata Della Trivulziana, erano in manutenzione da lungo tempo.  

Milano | Bicocca – Le torri di Vivere Bicocca

Non sono nemmeno riuscito a capire quante siano le torri di 14 piani in costruzione in questo quartiere sorto al posto dei capannoni industriali delle vecchie fabbriche Pirelli in Bicocca. Onestamente non riesco a farmele piacere: troppo ingombranti, creano una sorta di muraglione che racchiude al centro un giardino semi nascosto. Preferisco delle costruzioni anche … Leggi tutto

Milano | Bicocca decadence

Questo è lo stato di abbandono in cui versa una parte della piazza ribassata nel quartiere Bicocca. Inoltre la ruggine che cola dal ponticello in metallo crea degrado. Possibile non abbiano pensato a dei materiali che necessitino di meno manutenzione? Ringrazio Luchimi per la segnalazione