Zona Tre Torri – Il Dritto è il più alto grattacielo “calpestabile” d’Italia: nuove foto!

Essendo arrivato al 40° piano di costruzione, la Torre Isozaki diventa così il grattacielo italiano col più alto piano calpestabile, rubando il primato al 39° piano di Palazzo Lombardia. Sono passato ieri a scattare alcune foto del Dritto: CityLife sta procedendo molto bene.

Milano | Zona Magenta – I lavori lasciati a metà

Via XX Settembre nacque come elegante strada per il passeggio all’inizio del Novecento. C’erano belle ville, tanti lampioni, aiuole curate; tutto questo regalava un’elegante atmosfera a questa via signorile. Poi l’avvento delle auto portò naturalmente all’eliminazione delle aiuole e all’asfaltatura. In tempi recenti, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, fu creata … Leggi tutto

Milano | Varesine – Solea: le foto in anteprima dai piani alti

Grazie alle foto di Dox 74, possiamo vedere come sarà la vista di chi si comprerà l’appartamento del 12° piano. Uno scatto sul giardinetto geometrico delle Varesine. Uno scatto verso la futura biblioteca degli Alberi. Uno scatto sulla piccola piazzetta tra le tre torri di Solaria, Aria e Solea. Uno scatto verso il Dritto di … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La sponda da riparare e l’acqua che torna

  Stop parziale ai lavori alle sponde del Naviglio Grande anche perché da oggi è anche tornata l’acqua. A San Cristoforo è stata costruita una diga temporanea per riparare il tratto di parete che separa il canale del naviglio dal canale del fiume Olona, il quale si immette e crea il Lambro Meridionale dopo il … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Il cantiere per gli avveniristici uffici di via Schievano

Scritto da Luca Chiappini Ne avevamo parlato lo scorso ottobre 2013: il progetto di Greenway Costruzioni sulla riqualificazione di un’area industriale dismessa (ex-fonderia Vedani), confinante con l’Università IULM, promette molto bene (sulla carta). Dopo una serie di presentazioni in pompa magna e allettanti cartelloni sull’area di cantiere dalla dicitura “Green in progress”, i lavori si … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi…

I lavori alla Biblioteca degli Alberi sono ancora lontani da avere una forma. Stanno riportando la terra nuova m ancora non sembra un parco, ma una cava. Dovrebbero consegnare il parco per il fatidico 2015, staremo a vedere. Foto di Simone IlGrafico

Milano – Fuorisalone 2014

Ci siamo, anche quest’anno l’evento globale che coinvolge l’intera città sta per arrivare. Il Fuorisalone del Milano Design Week che si terrà la settimana prossima e che ci impegnerà dall’8 al 14 Aprile 2014 sta infatti per aprire le porte. Come al solito gli eventi saranno molti e qui sul sito del Fuorisalone troverete tutto … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il Dritto è arrivato al 40°

La torre Isozaki o Dritto e volendo chiamata anche Allianz dal futuro inquilino, oggi ha raggiunto il quarantesimo piano. Al suo completamento oramai ne mancano ancora una decina. L’immagine fantastica è presa come al solito dalla webcam di Stefano Gusmeroli e da Milanocam.it

Milano | Varesine – La Solea apre al pubblico

La Solea, il più piccolo ma forse il più bello secondo noi dei grattacieli costruito a Porta Nuova progettato dallo studio Caputo Partnership, dall’8 al 13 Aprile durante il periodo del Fuorisalone e del Design week di Milano sarà visitabile. Dalle 10 della mattina sino alle 22 della sera con ingresso da Via Vespucci.  

Zona Duomo – Quel costante strato di segatura nella metro

Uscendo dai tornelli della M1 in Duomo e dirigendosi verso le scale adiacenti alla Galleria Vittorio Emanuele, s’incontra sulla sinistra il percorso per raggiungere l’ingresso di una farmacia, indicato da due cartelloni pubblicitari collocati ai lati del corridoio: proprio sotto uno di questi due si può notare la costante ed inspiegabile presenza di uno strato … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il degrado della fermata Arcimboldi Ateneo Nuovo

Nel 2002 venne aperta la fermata della linea tranviaria 7 “Arcimboldi Ateneo Nuovo”, che unisce tramite un tunnel il quartiere di Precotto col quartiere Bicocca ed ora anche le linee metropolitane 1 e 5. Il tunnel fu realizzato da Pirelli RE a scomputo oneri di urbanizzazione, compresa per l’appunto la fermata sotto il livello stradale … Leggi tutto

Zona Porta Volta – La piscina sul tetto

Lo scorso settembre fu inaugurato il ristorante “Ceresio 7”, diretto dallo chef Elio Sironi e collocato sulla sommità del bel palazzo decò di via Ceresio 7, per l’appunto, restaurato recentemente. Oggi è occupato dalla casa di moda Dsquared2’s.Dean e Dan Caten (creatori di Dsquared2) furono coinvolti sia nello sviluppo architettonico sia nel layout dello spazio, mentre … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Il Parco

Continua a Porta Nuova la grande bonifica del parco, la cosiddetta Biblioteca degli Alberi. Si sta infatti riempiendo l’area interessata con terra più fertile, dopo tanti anni di ferrovie e di terreno incolto composto soprattutto da ghiaia e sassi. Tra un anno qui sorgerà un boschetto. Faticoso anche solo immaginarlo per il momento; l’attuale sensazione … Leggi tutto