Milano | Centro Storico – Finalmente l’ex obitorio verrà riqualificato per ospitare aule della Statale

Milano, Centro Storico. Lo storico edificio di via Francesco Sforza 38, da tempo inutilizzato, troverà finalmente una nuova destinazione: sarà riqualificato e restituito alla città grazie a un importante progetto dell’Università degli Studi di Milano. L’edificio ospiterà aule, spazi per le attività della terza missione e servizi dedicati agli studenti. Il via libera alla trasformazione … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Niguarda

Proseguiamo con il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate e Musocco, ora vi portiamo a Niguarda. Ricordiamo velocemente la storia che sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – La nuova piazza San Dionigi restituita al quartiere

In questi giorni, a Pratocentenaro, è stata completata la sistemazione di Largo San Dionigi con l’intervento di “urbanistica tattica”: provvisorio e sperimentale ma, se il quartiere lo riterrà idoneo, sarà il primo passo per una pedonalizzazione definitiva. Invocato da tempo, anche da noi di Urbanfile che già nel 2016 ne avevamo accennato nell’articolo dedicato all’antico … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Rinnovo totale per la piscina Scarioni

Dal 2019 la piscina di via Valfurva, quartiere Ca Granda a Pratocentenaro, intitolata a Franco Scarioni che fu un calciatore, giornalista e aviatore, organizzatore delle “popolari di nuoto” aperte a tutti, è chiusa per problemi strutturali in attesa di una sua riqualificazione palesemente necessaria. Il Centro Balneare e Sportivo Franco Scarioni venne realizzato nel 1958 su progetto degli … Leggi tutto

Milano | Ca’ Granda – La via di nessuno

In zona Ca’ Granda si trova una via che non è una via, un luogo che è indefinibile, che versa nel degrado da così tanto tempo che oramai è terra di nessuno. In pratica, percorrendo via Michele de Angelis (da non confondere con piazza De Angeli) subito dopo l’incrocio con via Angelo de Gasperis e … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Entro la fine dell’anno iniziano i cantieri per il Nuovo Policlinico

Sulla copertura del Central Building, proprio al centro del complesso ospedaliero, sorgerà il giardino pensile terapeutico più grande del mondo, esteso come un campo da calcio e aperto alla cittadinanza. Il progetto del Nuovo Policlinico rinnova una storia ospedaliera nata nell’area compresa tra via Sforza e la Rotonda della Besana quasi seicento anni fa con … Leggi tutto

Milano | Ca’ Granda – Il Giardino Magnolia Ca’ Granda

Nel 2000 venne realizzata la Residenza della Magnolia, una torre di 19 piani collocata nel quartiere della Ca’ Granda/Prato Centenaro. A scomputo oneri di urbanizzazione, la concessione edilizia venne data a patto che i costruttori avessero costruito un parchetto pubblico. Gli oneri d’urbanizzazione sono un contributo che chi costruisce deve corrispondere al Comune a titolo di … Leggi tutto

Milano | Ca’ Granda – Ma Piazza Giorgio Kaisserlian?

Anzitutto chi era Giorgio Kaisserlian? E’ stato un critico d’arte italiano di origine armena attivo soprattutto dal dopoguerra agli anni Sessanta (non siamo riusciti a conoscerne le date di nascita e morte). Piazza Giorgio Kaisserlian venne realizzata tra il 1988 e il 1990 (forse per i Mondiali di Calcio di Italia 90?) con la realizzazione dell’Hotel ibis … Leggi tutto

M5 dopo 6 mesi: Ca’ Granda

Prosegue il tour della M5 con occhio critico. Come già scritto nei precedenti articoli, dopo solo 6 mesi dall’inaugurazione della prima tratta della linea lilla, i materiali usati per arredare le stazioni sono già ridotti come fossero passati degli anni. Ecco le foto consegnateci da Dilmun e scattate il mese scorso. Ruggine, ascensori già fuori … Leggi tutto