Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: maggio 2024

Aggiornamento dei primi di maggio 2024 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise a Porta Vittoria, partito lo scorso novembre. In questi gironi, dopo il primo mese di sistemazione dell’area di cantiere, sono state montate le cesate che impediranno l’accesso al cantiere vero e proprio. La … Leggi tutto

Milano | Calvairate – La nuova piazza Imperatore Tito: un progetto che già fa discutere

Nel territorio di Calvairate, ci si prepara per un’importante trasformazione urbanistica che coinvolgerà piazza Imperatore Tito. Infatti è in programma l’avvio del progetto di riqualificazione dell’intera area orientaale della piazza compresa tra via Pistrucci e via Oltrocchi: l’attuale incrocio sarà trasformato in un piccolo giardino, con l’espansione dei marciapiedi, la riduzione della carreggiata, il raddoppio … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Riqualificazione Quartiere Martini: aprile 2024

Il Quartiere Martini, realizzato tra il 1948 e il 1951 su progetto dell’architetto Cesare Scoccimarro, per l’istituto centrale per l’edilizia economica e popolare, si trova in quel di Calvairate in Piazzale Ferdinando Martini, Via Cervignano, Via Monte Ortigara e Via Vertoiba. Si tratta di 11 edifici alti 9 (piano rialzato) e 7 piani, collegati sul … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Bonifiche all’Ex Macello in attesa di “ARIA”: aprile 2024

Armofer, azienda nel settore demolizioni e bonifiche per grandi interventi, si è occupata dell’intervento all’interno del grande, circa 15 ettari, complesso industriale dell’ex Macello di Milano sito in Calvairate tra via Lombroso e viale Molise, oggetto oggi di un grande progetto di rigenerazione urbana e riqualificazione urbanistica complessiva promossa da Redo SGR. Le bonifiche dovrebbero … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: marzo 2024

Aggiornamento di marzo 2024 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise a Porta Vittoria, partito lo scorso novembre. In questi gironi, dopo il primo mese di sistemazione dell’area di cantiere, sono state montate le cesate che impediranno l’accesso al cantiere vero e proprio. La nuova struttura … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: gennaio 2024

Aggiornamento di gennaio 2024 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise a Porta Vittoria, partito lo scorso novembre. In questi gironi, dopo il primo mese di sistemazione dell’area di cantiere, sono state montate le cesate che impediranno l’accesso al cantiere vero e proprio. La nuova … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cambio di “pelle” per Via Cervignano 16

Il complesso residenziale sito a Porta Vittoria in via Cervignano 16, costruito nel 2010 e denominato i Giardini Vittoria, composto da due distinti palazzi residenziali di 9 piani, famoso anche per la grande meridiana, sin da subito furono vittima di un danno estetico non indifferente. Il problema, saltato all’occhio di tutti da subito era stato … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: novembre 2023

Dopo lungo tempo, possiamo dire che il cantiere per la realizzazione della famosa  BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – sull’area di viale Molise a Porta Vittoria, sia effettivamente partito. La nuova struttura culturale sarà costruita nel lotto sito tra viale Molise, via Monte Ortigara e Via Cervignano e non più come originariamente lungo viale Umbria e … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Nuovo progetto per via Cadolini sviluppato da Supernova

A Calvairate, nell’area non molto distante dalla stazione di Milano Porta Romana e da via Tertulliano, abbiamo visto l’intervento appena completato di via Tacito, dove è stato sviluppato un nuovo complesso residenziale, il Milano City Village sviluppato da AbitareIn dove si trovavano i palazzi per uffici occupati da Telecom Italia. Adiacente a quest’area, si trovava … Leggi tutto

Milano | Calvairate – A Sogemi la gestione della Cascina Colombè di Sopra per nuove attività aperte al pubblico

Sogemi S.p.A. ha siglato con il Comune di Milano la convenzione relativa alla concessione dell’immobile di proprietà comunale Cascina Colombè di Sopra, situato in via Bonfadini 15 a Calvairate (Parco Alessandrini), per la durata di 18 anni. La struttura presa in carico da Sogemi sarà destinata a nuove funzioni destinate alla collettività: spazi aggregativi per … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Nuovo residenziale in piazzale Martini 5

Nel cuore di Calvairate, con affaccio sull’enorme piazzale Ferdinando Martini, al posto di un picoclo garage, sarà edificato un nuovo edificio residenziale di 7 piani, Martini 5. La demolizione è avvenuta ormai da mesi, mentre da aprile scorso, sono stati avviati i lavori di costruzione del nuovo immobile. Qui sotto il garage demolito. Mentre a … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Demolizioni del vecchio mercato avicunicolo di via Vismara e Lombroso

Novità a Calvairate, in questi giorni sono in corso le demolizioni dei vecchi caseggiati e padiglioni del Mercato Avicunicolo dove si svolgevano le attività di mercato degli animali volatili da cortile e conigli. Siamo esattamente tra via Lombroso, via Vismara e via Maspero. Infatti in questi giorni sono stati parzialmente demoliti i due fabbricati residenziali … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via la depavimentazione per circa 6.000 metri quadri

Strade a forte vocazione pedonale, circondate da giardini e aree verdi, caratterizzate dalla presenza di scuole: sono le caratteristiche principali di tre aree che la Giunta comunale ha individuato e scelto per realizzare interventi di depavimentazione, approvando la delibera che stanzia 2 milioni di euro per l’avvio della progettazione e i futuri lavori. Si tratta … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Approvato il progetto definitivo della Biblioteca Europea BEIC

Lo scorso maggio è stato approvato dalla Giunta comunale il progetto definitivo per la realizzazione della BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – sull’area di viale Molise a Porta Vittoria, anche perché i tempi stringono e gli uffici competenti volevano rispettare le tempistiche dettate dal PNRR. Il progetto esecutivo è previsto entro luglio … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Cantiere Dimore Milanesi di via Comelico 41: maggio 2023

Aggiornamento fotografico dal cantiere per uno dei più interessanti progetti in fase di realizzazione in città è senza alcun dubbio quello di via Comelico 41 nel distretto di Porta Romana, dove un bellissimo edificio per uffici, costruito nel primo Novecento, verrà salvato e integrato nel nuovo complesso residenziale progettato dallo Studio Calzoni Architetti. Infatti la splendida facciata in stile … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Cantiere Milano City Village di via Tacito 14: aprile 2023

Aggiornamento fotografico dei primi di aprile 2022 dal cantiere di via Tacito, nel distretto di Calvairate. Ci troviamo nei pressi di via Tertulliano, tra le vie Tacito e Cadolini, dove sorgeva lo stabilimento dell’Ex-Plasmon e gli uffici Telecom.  Si tratta del complesso residenziale del Milano City Village di via Tacito 14. Le nuove residenze (City Plaza e City Garden entrambi culminanti con … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Parco 8 marzo, il nostro sopralluogo

Lo scorso 8 marzo 2023 è stato inaugurato il parco dedicato a tutte le donne e realizzato dove doveva sorgere la prima versione della famosa BEIC (Biblioteca europea di informazione e cultura) a Porta Vittoria. Il parco-giardino si unisce (anche se con non poche difficoltà, visto gli scarsi attraversamenti di viale Umbria in quel puto) … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Inaugurato il Parco 8 marzo

Ieri 8 marzo 2023, è stato inaugurato a Porta Vittoria, il nuovo “Parco 8 marzo“, inserito nell’asse di verde attrezzato che dallo storico Parco Formentano in largo Marinai d’Italia si sviluppa a est fino a oltre viale Mugello e comprende l’area dove è previsto venga realizzata la nuova Biblioteca europea di informazione e cultura (BEIC). … Leggi tutto