Milano | Calvairate – Quel mercato ingombrante

Domenica 23 aprile 2017 si è verificato l’ennesimo incidente all’incrocio tra Viale Umbria e via Simone D’Orsenigo, proprio dietro al mercato in disuso al centro di viale Umbria. Nell’incidente sono rimaste ferite tre persone dopo che due auto si sono scontrate, una finendo addirittura contro un palo, per fortuna senza gravi conseguenze. Da quanto ci è stato … Leggi tutto

Milano | Aree industriali convertite a loft

I loft di Milano Che fine hanno fatto le vecchie fabbriche milanesi? Ovviamente non ci sono più, almeno nel modo in cui esistevano quando ancora in funzione. Le più grandi, una volta dismesse, sono state in maggioranza abbattute; di qualcuna resistono ancora gli scheletri dei capannoni abbandonati e altre ancora sono state riutilizzate in vario … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Via Tito Livio 3

Sul sito di Milano Engineering è comparso il progetto per via Tito Livio 3. Si tratta di due palazzine a stecca che si affiancheranno alle palazzine residenziali di inizio Novecento all’angolo con Viale Umbria. Attualmente c’è una palazzina industriale e per uffici del primo Novecento che strizza l’occhio al liberty. La palazzina non è nulla di che a … Leggi tutto

Milano | Calvairate – La residenza di via Einstein, forse ci siamo

Via Einstein 6 è stato demolito già nel 2014. Si trattava di un edificio scolastico realizzato negli anni Sessanta, la Scuola Tito Livio, e che era disabitato già da lungo tempo, per giunta diventato anche dormitorio di senza dimora. Demolito e bonificato, prevedeva al suo posto la realizzazione di un progetto voluto già nel 2007 e … Leggi tutto

Milano | Zona Regioni – Viale Molise, bello e brutto in pochi metri

Come spesso succede ad alcune vie di Milano, che sono ben sistemate solo in parte o a porzioni, anche Viale Molise la si può inserire in questo poco edificante comparto. Infatti la via che inizia da Piazzale Cuoco, si presenta coi parcheggi sulle aiuole e disordinata. Forse perché qui siamo in una zona più povera … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Una zona “dimenticata”: parte 3

Dopo aver visto il cuore storico di Calvairate, ci muoviamo verso Viale Umbria, Piazza Salgari, Piazzale Cuoco e Ortomercato. Viale Umbria a quanto ci dicono è la parte migliore del quartiere, anche se molto trafficata. Qui dev’essere risolto il problema del vecchio mercato rionale da demolire per far passare gli autobus della 92 in corsia preferenziale e … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Una zona “dimenticata”: parte 2

La forte presenza di quartieri popolari non aiuta a valorizzare la zona, nonostante, come abbiamo visto, il Comune nel corso degli anni abbia cercato di riqualificare molte zone della quartiere, come Piazza Martini, Via Laura Ciceri Visconti e Piazza Insubri. La presenza vicina del buco incompleto di Porta Vittoria e dell’abbandonato Ex Macello non aiutano la rinascita. Qui altri … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Una zona “dimenticata”: parte 1

Calvairate… quanti cittadini di Milano sanno collocarla? Pochi forse perchè i nomi dei quartieri e delle zone, a meno che non abbiano una forte identità, come Baggio o Quarto Oggiaro, vanno sparendo a Milano. Calvairate per molti è Piazzale Cuoco, Viale Molise, Viale Umbria, Piazzale Martini o Piazza Insubria. Noi cercheremo di mettere un po’ d’ordine … Leggi tutto

Milano | Calvairate – I cantieri a sud-est arrancano: l’ex-macello

Lo scrittore Giuseppe Genna definiva l’Ex Macello di Calvairate «Un luogo liberty di delizioso orrore» Il complesso oggi è in gran parte dismesso; sono in atto progetti per una sua adeguata riqualificazione ma lontani all’orizzonte.Ed è incredibile come, se ci si fa caso, tutti i grandi progetti che si trovano a Sud-Est della città, arrancano, non … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Ma il Mercato di Viale Umbria non si doveva abbattere?

Dunque… il Comune di Milano anni fa aveva in programma la demolizione del vecchio mercato rionale costruito nel parterre centrale di viale Umbria e nel 2012 aveva sollecitato i negozi affinché lasciassero la struttura realizzata nel 1948, per anni punto di riferimento importante per gli abitanti del quartiere e progressivamente caduto in crisi per il cambiamento … Leggi tutto

Milano | Calvairate – San Pio V e Santa Maria di Calvairate, bella incompiuta

La Parrocchia San Pio V e Santa Maria di Calvairate, che si trova in via Ennio venne edificata tra il 1927 e il 1929. Il nome di Santa Maria Nascente di Calvairate le deriva dall’antica chiesa presente non lontano e che era il cuore del paesino di Calvairate. L’antica chiesa aveva origini molto antiche. Il nome è una … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Umbria 98, a che punto è?

Demolito il vecchio edificio di ringhiera risalente al primo Novecento nel 2012, rimasto per anni soffocato tra due palazzoni Anni Cinquanta di otto piani su Viale Umbria solo nel 2014 partì il cantiere. Il progetto residenziale di Umbria 98 è ancora un cantiere. Progettato dallo studio Degli Esposti Architetti, gli stessi delle bellissime residenze Carlo Erba, … Leggi tutto

Milano | Calvairate – La messa in sicurezza Via Lattanzio 2/4

Il Comune da il via ai lavori per la messa in sicurezza dello stabile privato in costruzione e abbandonato di via Lattanzio. Il 31 marzo sono scaduti i termini dell’ordinanza contingibile e urgente emessa dall’Amministrazione il 26 febbraio scorso che obbligava la proprietà, una società privata attualmente oggetto di una vertenza del tribunale, a effettuare i … Leggi tutto

Milano | Calvairate – In via Lattanzio il Palazzo della Morte

  In via Lattanzio da anni (il progetto era del 2007) si trova un edificio abbandonato che gli abitanti hanno nominato il «Palazzo della Morte». Come hanno dichiarato al Corriere della Sera, Silvia Sardone, responsabile del dipartimento Sicurezza e Periferie di Forza Italia Lombardia e Davide Ferrari Bardile, portavoce dei comitati di zona: «Lo stabile all’incrocio tra Via … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Dove piantare alberi: Via Sebino e Via Gressoney

Come spesso avviene, ci poniamo ancora la medesima domanda: ma è possibile che nessuno abbia mai pensato di alberare queste vie così larghe? Esaminiamo il caso dell’insieme di strade residenziali che si trovano a Calvairate e che sono: Via Sebino, Via Gressoney, Via Val Bogna e ci aggiungiamo anche Via Tito Livio. Zona cresciuta negli anni dell’automobile, … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Via Emilio Faà di Bruno

Via Emilio Faà di Bruno, una strada dal nome peculiare che unisce Piazzale Insubria a Piazzale Cuoco e che poco più di una decina di anni fa fu sistemata con una bella ciclabile e nuove alberature. Ci siamo passati più volte ultimamente e sempre dobbiamo constatare che il buon senso dei cittadini forse non esiste … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Quello scheletro in Via Lattanzio 2/4

Via Lattanzio 2/4 venne progettato nel lontano 2007 dallo Studio Capelli Architettura & Associati. I lavori cominciarono approssimativamente nel 2010. Gia nel 2012 avevamo notato lo stato di assoluto abbandono di questo stabile, di per sé strutturalmente costruito ma che, dopo più di cinque anni, ancora incombe con il suo triste aspetto all’incrocio tra le vie … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Piazzale Cuoco e l’invasione delle automobili

Perché i pedoni debbono sempre fare gimcane tra le auto parcheggiate? Perché dobbiamo sempre e ovunque imbatterci in marciapiedi invasi in modo disordinato, per giunta, da automobili lasciate parcheggiate dove non si dovrebbero, sui marciapiedi. Anche piazzale Vincenzo Cuoco non è immune al vizio cittadino dell’auto parcheggiata sotto casa. Però se poi si va dalla … Leggi tutto