Milano | Centrale – Inaugurazione del Memoriale della Shoah

Domenica 26 e lunedì 27 gennaio 2014 nella nuova piazza Edmond J. Safra, già via Ferrante Aporti 3 aprirà le porte il Memoriale della Shoah per l’inaugurazione. La Fondazione Memoriale della Shoah di Milano nasce con lo scopo di realizzare un luogo di memoria e incontro negli spazi sottostanti alla Stazione Centrale di Milano. In … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Via Lattuada 9

In Via Serviliano Lattuada sta sorgendo un nuovo edificio al civico 9: una palazzina di sette piani di classe A, che si inserisce con intelligente discrezione tra le preesistenti vecchie case di inizio secolo. Nulla di eccezionale, tuttavia, e che secondo me deficita di un certo quid soprattutto nella parte alta, che dovrebbe essere la più … Leggi tutto

Zona Forlanini – Arrivate le Talpe per la M4

Arrivate nei giorni scorsi le due Talpe nel cantiere della M4 di Linate Forlanini. La fresa meccanica a piena sezione, familiarmente chiamata talpa o talpa meccanica (in inglese tunnel boring machine da cui l’acronimo TBM ) è una macchina che permette la meccanizzazione completa dello scavo delle gallerie e la realizzazione del rivestimento delle stesse. … Leggi tutto

Zona Forlanini – Partono i lavori per la stazione FS

Sono partiti i lavori per la realizzazione della nuova stazione Forlanini Passante Ferroviario di Milano. La nuova stazione sorgerà in prossimità dei cosiddetti “tre ponti di Corsica/Forlanini, con uscite su via Ardigò. Sarà un importante punto di interscambio tra le linee suburbane del Servizio Ferroviario Regionale e la rete del trasporto pubblico urbano. Infatti, con le … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – A che punto sono i lavori a Sant’Ambrogio?

Partendo da Largo Gemelli, ho percorso tutto il cantiere che da anni sta attorno alla basilica. L’arredo urbano sta prendendo sempre più forma. Il parcheggio in un punto è ancora aperto, forse preferiscono concludere davanti a Sant’Ambrogio e davanti all’Università Cattolica, per non creare troppi disagi.

Milano | Bicocca – Tag, graffiti e writers

Mi chiedo spesso perché i responsabili dei graffiti che impestano i muri delle nostre città non si spremano le meningi e creino finalmente un disegno o comunque qualcosa di creativo e artisticamente elevato. Prendiamo come esempio, in questo caso, la Collina dei Ciliegi nel quartiere Bicocca, inesorabilmente imbrattata e imbruttita dai tag, ovvero le sigle … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Cambia volto il progetto Ex Enel

Alessandro Maggioni, Presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori di Milano a cui aderisce la coop. Solidarnosc Procaccini, proprietaria dell’area oggetto ci confermò a suo tempo che i rendering e i progetti molto contestati dai noi e da interessati, sono stati modificati, così come il progetto stesso. Lo scorso anno, infatti, le proprietà del lotto (Immobiliare IPV … Leggi tutto

Zona Duomo – L’assedio dei Taxi

L’assedio dei taxi in piazza del Duomo è quasi sempre violento, specie in alcuni orari. Ora che è stato proposto di risistemare le aiuole sul lato ovest alberandole e dando loro il sapore di un orto coltivato,  credo sia giunto il momento di liberarsi una buona volta dei taxi. Ricordo che, qualche giunta fa, fu … Leggi tutto

Area Urbana – Tranvia Milano-Desio-Seregno: l’ammodernamento affidato ad Alstom

Finalmente, dopo quasi 3 anni di stallo, il progetto della linea tranviaria interurbana Milano-Desio-Seregno sembra concretizzarsi alla notizia della partecipazione di Alstom (sede di Guidonia) accanto alla Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna alla quale in precedenza era già stata assegnata parte dell’opera. La commessa, del valore di 40 milioni di euro, prevede la ricostruzione … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Torre Dritto lavori in corso Gennaio 2014

Dopo il rallentamento dovuto all’inserimento al ventiquattresimo piano della “cintura in acciaio” (belt-truss). Prosegue l’allestimento delle facciate e la salita dei piani, ora arrivati al 29°. Immagini da Milanocam.it 2014 01 07 Dritto Torre Isozaki 2014 01 14 Dritto Torre Isozaki 2014 01 14 Dritto Torre Isozaki particolare

Zona Centro – Via Pattari potrebbe avere degli alberi

Perché non piantano degli alberi in Via Pattari? Ho provato a fare dei fotomontaggi per vedere che effetto farebbero tre alberelli piantumati nel punto in cui la via si allarga per sbucare in Piazza Fontana. Non sarebbe il tutto più grazioso?

Zona Stazione Centrale – Che dire sul Gallia?

Un intervento così importante, sia per la storia dell’edificio che per la sua posizione, non può non essere comentato frequentemente. Manca ormai poco alla conclusione dei lavori, duranti più di quanto ci si aspettava, e il nuovo aspetto dell’ala più recente dello storico hotel convince solo in parte. Rimangono infatti non risolte alcune criticità: in … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Gioia 8 lavori in corso

Gioia 8 è in restauro e trasformazione a cura di Park Associati. La parte dell’edificio attualmente occupata da NH Hoteles (al civico 6 di Melchiorre Gioia) è libera dalle impalcature e quasi terminata. Manca la tettoia aggiunta recentemente e le vetrine al piano strada. Come apparivano prima i rivestimenti tra le finestre e il piano … Leggi tutto

Milano | Navigli – Riconsegnato il condominio in Alzaia Naviglio Grande

Via Alzaia Naviglio Grande 44 è stato “restaurato”. Si tratta dell’unico condominio (banale) anni Cinquanta costruito nel tratto “storico” del Naviglio Grande. Unico edificio che stona molto in quel tratto, che miracolosamente si è preservato. Speravo rimuovessero almeno le mattonelle e le ringhiere in vetro, che poco hanno a che fare col contesto, per mitigare … Leggi tutto