Zona Duomo – La riqualificazione delle vie Foscolo, Berchet e San Raffaele

Come da programma è partito il cantiere per la rimozione dell’asfalto. Seguiranno i lavori per la risistemazione dei sottoservizi, in particolare sono previsti interventi alla rete elettrica, idrica, del gas e delle telecomunicazioni. Seguirà la fase della nuova pavimentazione: come concordato con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Architettonici, l’intervento riprenderà i materiali e le … Leggi tutto

Zona Duomo – Al via il nuovo aspetto delle vie attorno a San Raffaele

Una nuova pavimentazione di pietra per via Foscolo. Martedì prossimo partiranno i lavori di riqualificazione che dureranno fino a febbraio. “Un tratto di strada nel cuore di Milano che necessitava di una profonda riqualificazione – hanno dichiarato la vicesindaco con delega all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris e l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – I resti di San Francesco riaffiorati in via Santa Valeria

Durante i lavori stradali in via Santa Valeria, sono stati rinvenuti dei resti di un muro perimetrale probabilmente appartenuti al monastero dei frati francescani che qui sorgeva fino al 1798, anno della soppressione dell’ordine e della chiesa, la più grande di Milano dopo il Duomo. La chiesa conservava tantissime opere, tra le quali anche la … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – La sempre più stretta Piazza Castello, in attesa del futuro

Il 27 settembre verranno presentati all’EXPOgate gli undici progetti per il futuro di piazza Castello. A firmarli altrettanti studi ai quali il Comune ha chiesto di elaborare l’idea giusta per ridisegnare la piazza che lo scorso maggio è stata vietata alle auto. Un riassetto provvisorio da realizzare entro l’Expo, «low cost e reversibile», da trasformare … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – La Galleria prima e dopo

Siamo passati nella Galleria Vittorio Emanuele II per ammirare la meraviglia del lavoro di restauro che si sta compiendo. Abbiamo scattato alcune foto ravvicinate ai decori, in particolare nei punti dove si possono vedere sia come si presentavano prima e la nuova parte ripulita.  

Zona Castello – La pista ciclabile al Castello

Ecco alcune immagini recenti della pista ciclabile in Piazza Castello in costruzione da qualche mese. Buona parte del tracciato è stato giù realizzato.Una nostra osservazione, se ci è permessa, è sul fatto che a noi una pista ciclabile in un area pedonale ci pare alquanto assurda, anche perché la si poteva pensare in versione solo … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Avviato il restauro dell’arco della Galleria

Il Comune ha avviato stamattina il restauro conservativo e la messa in sicurezza dell’arco d’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele sul lato Piazza Duomo. L’intervento, per un importo di 2 milioni di euro stanziati dall’Amministrazione, sarà ultimato per l’inizio di Expo 2015. Sempre oggi è iniziato il restauro del terzo mosaico e dei due aquilotti laterali, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Chiusura estiva per la Chiesa di S. Raffaele Arcangelo

A due passi dal Duomo vi è la graziosa chiesa barocca di San Raffaele Arcangelo. In questi giorni d’agosto è chiusa per ferie. Noi di Urbanfile siamo allibiti come un edificio importante possa chiudere per l’estate. Chiesa che spesso viene sottovalutata da molti e che invece è ricca d’arte e storia anche perché ha una … Leggi tutto

Milano | San Babila – Un Germano Reale in San Babila

Oggi un bellissimo esemplare di Germano Reale (forse proveniente dalla Darsena o più probabilmente dai Giardini Pubblici Indro Montanelli) si è fatto il bagnato nella fontana di Piazza San Babila. Avvenimento alquanto buffo, suscitando la curiosità di molti cittadini. Foto di Matteo Musa  

Milano | Centro Storico – Partono i restauri al Monumento ai Caduti di Mentana

Anche il Monumento ai caduti della battaglia di Mentana fa parte dei monumenti bisognosi di un restauro programmato dal Comune quest’anno ed è arrivato il suo momento per essere ripulito. La battaglia di Mentana fu uno scontro a fuoco avvenuto presso la cittadina di Mentana, nel Lazio, combattuta il 3 novembre 1867, quando le truppe … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Il Palazzo del Poldi Pezzoli alquanto degradato

Il grandioso palazzo del Poldi Pezzoli in Via Manzoni, è una dimoranobiliare del sec. XVII – inizio sec. XIX. L’enorme edificio con cortile centrale e giardino retrostante, frutto di ampliamenti successivi, ultimo quello del Balzaretti, odierno n. 14, in stile neo-manieristico con il corpo delimitato da un portico a terrazzo, ospita vari studi e diverse … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – I misteri della Mediolanum scomparsa

E’ di questi giorni (settembre 2014) la notizia del ritrovamento di mura antiche, durante gli scavi per il teleriscaldamento, nel tratto di strada che separa il Duomo dall’Arcivescovado. Benché pare si stiano già svolgendo con ritardo sulla tabella di marcia, i lavori del teleriscaldamento subiranno un ulteriore stallo, in attesa di capire cosa fare dei … Leggi tutto

Zona Centro Storico – La facciata storica presto tornerà in vista

Per decenni in via Lupetta, una piccola via vicino a Piazza Sant’Alessandro e via Torino, vi erano questi ruderi rimasti in abbandono e decadenza per tanto tempo vennero completamente protetti da teli e tubature in metallo. Ora stanno costruendo il palazzo di via Torino e via della Palla che naturalmente si affaccia anche su via … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La Casa dei Panigarola in rovina

  Milano  abbonda di piccoli gioielli di ogni epoca, uno di questi è il grazioso edificio che fa da quinta laterale all’altrettanto bella e antica, ma mal tenuta, piazza dei Mercanti, il cuore antico di Milano. In questo edificio progettato da Giovanni Solari nel 1466, ha avuto sede l’Ufficio degli Statuti che provvedeva alla registrazione … Leggi tutto

Zona Duomo – Perché non far salire i turisti sull’arco della Galleria?

Questa è una proposta o meglio una fantasia, non siamo sicuri sia fattibile, anche perché non sappiamo come sia l’effettivo accesso al tetto dell’arco della Galleria Vittorio Emanuele II, per cui potrebbe essere fattibile come invece impossibile. Però pensando a Parigi e al suo Arc de Triomphe, che si trova all’inizio del famoso viale dei … Leggi tutto

Zona Duomo – Nuovo look per le vie attorno alla Galleria

  Via Santa Radegonda sarà riqualificata in armonia con la qualità e la bellezza dei luoghi circostanti, quali la Galleria, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, piazza San Fedele, in vista del grande evento di Expo 2015. Lo ha deciso la Giunta approvando il progetto a costo zero per il Comune: tutte le opere, infatti, del … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Chiesa del Santo Sepolcro

L’area dove sorge la chiesa, era in origine il Foro romano. Dopo l’epoca imperiale, il centro di Milano si spostò verso l’attuale piazza del Duomo, dove vi erano le due chiese di Santa Tecla e Santa Maria Maggiore, mentre il polo laico e commerciale si creò in piazza Mercanti. Così il Forum non più in … Leggi tutto