Milano | Centro Storico – La sovrintendenza dove sta?

Perché la sovrintendenza ai beni artistici e architettonici spesso impedisce al Comune di piantare un albero in una piazza (vedi piazza Pio XI davanti all’Ambrosiana, dove sono state impedite piantumazioni perché storicamente non sono mai state messe) ma spesso, troppo spesso, non si preoccupa dell’estetica di palazzi storici o meno storici. Recentemente è stato fatto … Leggi tutto

Zona Centro Storico – La rivoluzione dei parcheggi sotterranei

Piazza Fontana-Beccaria, via Palestro, via Olona nei pressi del “Museo della Scienza”: per queste tre zone centrali di Milano, la Giunta di Palazzo Marino ha approvato oggi la delibera che risolve le criticità dei parcheggi ereditate dalle precedenti Amministrazioni e, senza oneri per il Comune oltre che nel rispetto dei pareri delle Soprintendenze, chiude i … Leggi tutto

Nuova tranche di pedonalizzazioni nel Tridente

E’ notizia fresca la presentazione da parte del sindaco e dall’assessore alla mobilità del progetto per l’estensione della pedonalizzazione in altre strade del Tridente.Questo dopo i lavori effettuati e conclusi poco più di un anno fa ad opera della precedente giunta.Ora si cercano sponsor per far partire finalmente i cantieri e riportare la civiltà in … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Eliminata la vernice nera

Il palazzo di piazza Meda, sede centrale della Banca Popolare di Milano, fu costruito negli anni ‘30 su progetto dell’architetto Giovanni Greppi. Qualche anno fa il palazzo venne restaurato e le grandi finestre al piano terra, decorate con grandi mensole in pietra, vennero colorate con vernice lucida nera. Onestamente ci è poco chiaro la motivazione … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il motorino oramai è un monumento

Già segnalato diverse volte, ci riproviamo, visto che questo motorino è stazionato e abbandonato in questo parcheggio da anni. Approfittando di riportare all’attenzione questo luogo, segnaliamo anche il fatto che sia un vero peccato che ai piedi di questo bellissimo monumento, San Satiro, ci sia un parcheggio per motorini, secondo noi un segno di scarso … Leggi tutto

Il degrado di piazza Venezia

Le vie che costeggiano il Foro di Traiano erano state oggetto, durante l’amministrazione Alemanno, di piccoli interventi di restyling con annessa pedonalizzazione. Si trattava di lavori per una nuova pavimentazione e per l’interdizione del traffico stradale su quelle stesse aree. Come al solito l’intervento è stato seguito dalla formula romana “zero manutenzione”, ed ecco come … Leggi tutto

Via Maqueda pedonale ed edificio Quaroni

La decisione di tornare un lunedì di Giugno da London a Palermo, mi ha permesso di visitare subito la via Maqueda. Premetto che il centro deve essere pedonale con il giusto arredo urbano e i trasporti pubblici di supporto a suddette nuove aree. Quindi le fioriere sono già un passettino avanti rispetto i vasi come … Leggi tutto

Milano | Verziere – Piazza Santo Stefano…

Piazza Santo Stefano è una bella piazza a due passi dal Duomo, potrebbe essere completamente pedonalizzata, come abbiamo già mostrato altre volte, ma lo è solo in parte e per giunta quel poco di pedonale è sempre usato come parcheggio. Infatti come sempre il cartello AREA PEDONALE pare non scoraggi più nessuno. Comunque in questi … Leggi tutto

Commenti e foto sul nuovo palazzo ENPAM

Cosa possiamo dire su questo intervento nella centralissima piazza Vittorio? Erano decenni che l’Esquilino aspettava la riqualificazione del suo dente cariato, che andava a mozzare l’armonia umbertina della piazza e degradava il contesto con le pareti cieche e degradate degli edifici adiacenti.  L’apertura, avvenuta lo scorso dicembre, ha posto fine a questo squallore, anche se … Leggi tutto

Zona Centro Storico – L’icona di Leonardo

Inaugurata la scultura dell’architetto Daniel Libeskind, noi ci siamo stati. Onestamente speravamo in qualcosa di meglio, la scultura Leonardo Icon (l’icona di Leonardo) sembra più una meridiana scomposta che tende un po’ a diventare un canestro da basket. Il significato è la centralità del luogo e dell’ambrosiana nel contesto urbano. La nostra sensazione è come … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Sono arrivati gli alberi!

Grande sorpesa questa mattina quando abbiamo fotografato i nuovi inquilini verdi di piazza del Duomo! Sono finalmente arrivati gli alberi che, insieme a fiori ed altre piante tipicamente legate al mondo agricolo, daranno forma alla nuova aiuola che a breve renderà più verde il lato ovest della piazza più centrale di Milano. Ben arrivati!

Completamento del restauro di Palazzo Barberini

Grazie ad un nuovo piano d’intervento da 6 milioni di euro, sono finalmente partiti i lavori per il restauro della facciata laterale di Palazzo Barberini; l’intervento si attendeva ormai da anni e ad esso seguirà il restauro delle altre facciate di questo gioiellino barocco, ad esclusione di quella principale che aveva subito un intervento di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – I restauri al Palazzo della Ragione

Partiti i lavori per il restauro e la messa in sicurezza dell’intero edificio. Ecco alcune foto. I lavori dovrebbero concludersi per la fine di aprile del 2015. Il palazzo medievale, cuore pulsante della città dal 1200 al 1700, avrà un nuovo “look” come è stato dichiarato da Palazzo Marino.

Roma | Aggiornamenti sulla nuova Rinascente

Mentre all’interno dell’enorme cantiere per la nuova Rinascente è arrivata la Soprintendenza dopo il rinvenimento di importantissime tracce della Roma imperiale, fuori si continua a lavorare alacremente per rispettare la scadenza che prevede l’apertura del nuovo complesso entro Natale 2014. Speriamo che le testimonianze venute alla luce possano essere utilizzate come incentivo per il dialogo … Leggi tutto

Zona Duomo – La meraviglia della Galleria

Svelata la prima porzione restaurata della Galleria Vittorio Emanuele, all’Ottagono. Dopo vent’anni e dopo restauri che l’hanno colorata diversamente, finalmente tornano a splendere i colori originari. La nuova luce della galleria risplende che è una meraviglia. Il restauro sarà completato entro aprile del prossimo anno. Immagini da La Repubblica

Zona Centro Storico – Palazzo Beltrade e le ringhiere del Portaluppi

Sono state messe le ringhiere alle terrazze del rinnovato palazzo Beltrade nell’omonima piazza all’angolo con via Torino. Rinnovamento che ha suscitato non poche polemiche da parte dei puristi di architettura (avevamo già spiegato la storia del palazzo, firmato dal grandissimo architetto milanese Portaluppi). Ecco che sono state istallate le nuove ringhiere, che si rifanno per … Leggi tutto