Milano | Bovisa – Gli alberi trapiantati alla Goccia

Il progetto del nuovo campus del Politecnico di Milano in Bovisa – che porterà anche alla realizzazione di due nuove aree verdi pubbliche attrezzate – prosegue a ritmi serrati. Una decina di alberi ad alto fusto è stata trapiantata dall’area di via Lambruschini a ovest dei gasometri alla vicina via Siccoli, sul versante opposto già da alcune settimane. L’area di via Lambruschini è … Leggi tutto

Milano | Solidarietà: da Base B l’innovazione al servizio dell’emergenza

Base B, il quartier generale di Euromilano in Bovisa, si riconferma il luogo dell’innovazione urbana. Anche nel momento del bisogno. Quando altruismo e genialità si incontrano il risultato è di certo dirompente. L’emergenza Covid-19 sta liberando energie e risorse forse inaspettate, che raccontano di un’Italia generosa e ingegnosa, con idee chiare e innovative. E’ il … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – La nostra passeggiata nel quartiere a novembre 2019

Sabato 23 in un pomeriggio di folle pioggia, 3 coraggiosi ragazzi esperti di architettura, accompagnati da EuroMilano e da un gruppo di curiosi ed intraprendenti cittadini, si sono messi all’avventura per conoscere il quartiere più a nord ovest di Milano, che sulla parte più occidentale accarezza Pero ed il cui nome deriva da quello di … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Un tocco d’arte per la vecchia Cascina

Cascina Merlata oggi viene associata al grande intervento di rigenerazione urbana che ha visto la creazione di un parco urbano da 25 ettari e che – nei vari edifici – si appresta a ospitare circa dodicimila abitanti che potranno contare anche su una scuola di nuova costruzione e su un grande centro commerciale. Ma il … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Il futuro nella Goccia più verde

Abbiamo visto alcuni progetti riservati al Politecnico nella zona di Città Studi, dove saranno effettuate delle riqualificazioni importanti e realizzate nuove costruzioni, proseguendo la vocazione universitaria di quella zona. Ora ci spostiamo alla Bovisa, dove l’azione si concenterà sul trasformare l’area in un distretto per l’innovazione, attraverso progetti di riqualificazione degli spazi, nuove residenze ed aree … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Parco Franco Verga e il Borgo Porretta

Ma che bello è il Parco Franco Verga a Quarto Oggiaro? Il parco è stato realizzato a scomputo oneri di urbanizzazione per le residenze Certosa Euromilano una decina di anni fa. Sorto al posto di industrie e di raffinerie (vi era l’ex Raffineria FINA), il parco è una distesa di prati verdi, rogge, viali di pioppi e gruppi … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Euromilano, Certosa e Porretta

Euromilano è il quartiere posto a sud di Quarto Oggiaro, a due passi dalla stazione di Milano Certosa, tra le vie Castellammare, Eritrea, Palizzi, Giulio Confalonieri e via Porretta. Il progetto immobiliare che ha dato il nome al quartiere si è sviluppato dal 2005, sorto nell’area dell’ex Raffineria FINA a seguito dell’attuazione del P.R.U. Palizzi, realizzando residenze … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Il Borgo Porretta

In Via Porretta subito dopo la ferrovia, a cavallo tra Villapizzone e il nuovo quartiere di Euromilano e il parco Verga stanno realizzando, integrando delle vecchie case di campagna, un piccolo borgo moderno, il Borgo Porretta. In realizzazione per Borio Mangiarotti, le tipologie di edifici non sembrano niente male, moderni e che si integrano nel … Leggi tutto