Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: aggiornamento gennaio 2018

Eccoci nuovamente a fare un giro a vedere il grande complesso in costruzione a Greco dove si trova la vecchia Cascina Conti, che finalmente vediamo essere coinvolta in una riqualificazione. Il complesso residenziale in costruzione dal 2014, procede ora un po’ più spedito, grazie al cielo. Come avevamo già visto, le nuove palazzine, quelle del … Leggi tutto

Milano | NoLo – Quella meraviglia di scuola in restauro

A NoLo (Nord Loreto, come da tempo viene chiamato il quartiere che un tempo apparteneva al Comune di Greco), si trova all’angolo con le vie Venini e Martiri Oscuri, un fabbricato scolastico particolarmente bello, la  scuola elementare Maddalena di Canossa. L’edificio ha una piantina a L ed è organizzato attorno ad un cortile centrale, alberato, delimitato altresì … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Aggiornamenti su vari cantieri in zona: dicembre 2017

  Vi portiamo a fare un giro per i molti cantieri, misteriosi o meno, che sono in fase di sviluppo in Bicocca. Abbiamo colorato con colori sgargianti le principali aree al momento in fase di realizzazione nell’area del quartiere. In VERDE abbiamo segnato l’area dove attualmente sono in costruzione le palazzine “misteriose” che ancora adesso sono … Leggi tutto

Milano | Segnano – Ripreso il cantiere di via Comune Antico

Qualcuno forse si ricorda dell’edificio strano in costruzione a Segnano in via Comune Antico a ridosso della ferrovia, dal 2016 ma che dopo l’inizio del cantiere, per molti mesi è rimasto fermo. Ora pare sia ripreso a buon ritmo. Chissà se per l’anno prossimo lo vedremo completato. Qui l’articolo che annunciava l’avvio del cantiere. Qui invece … Leggi tutto

Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: aggiornamento novembre 2017

Dopo anni di stallo, il progetto per le palazzine del borgo di Cascina Conti a Greco, sembra sia finalmente pronto a cominciare. Il progetto era stato avviato nel 2014, ma dopo un inizio scoppiettante con presentazioni e cartelloni, diciamo che ci ha messo più del dovuto per giungere al risultato di questi giorni. Come si … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: Cinque luoghi da re-inventare

Cinque i siti in disuso da alienare e valorizzare con progetti di rigenerazione ambientale e urbana: il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e via Doria e lo scalo dismesso di Greco Il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e di via Doria, lo scalo dismesso … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – La città di serie B: via Gluck

Via Gluck è dedicata ad un compositore tedesco: Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 – Vienna, 15 novembre 1787) attivo soprattutto come operista, uno dei maggiori – se non il principale – iniziatore del cosiddetto periodo storico musicale che va sotto il nome di Classicismo viennese (seconda metà del XVIII secolo).  Attraverso nuove e … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Completata la demolizione della torre di via Fava

Ci siamo: la torretta tra Greco e la Maggiolina, che si trovava nell’area dismessa delle ex tipografie de Il Giorno, sita tra le vie Fava, della Giustizia e Tarvisio è stata completamente rasa al suolo. Inizialmente doveva essere demolita con l’esplosivo, ma poi venne preferita una demolizione con pale meccaniche e ruspe, un metodo ritenuto … Leggi tutto

Milano | Cascina de Pom – Un bel murales che colora il quartiere

Nell’angolo nord-ovest, incastrato tra la Martesana, le ferrovie e via Melchiorre Gioia, c’è una via senza nome che termina contro un cancello. A delimitarne un lato si trova il muro di cinta delle palazzine del civico 61 di via Gianfranco Zuretti, che si sono colorate con bellissimi colori, come quelli dell’arcobaleno. Infatti nel weekend scorso è partito un … Leggi tutto

Milano | Greco – Torre Maggiolina: aggiornamento fine maggio 2017

  Prosegue lo spoglio del vecchio e bruttino, edificio per uffici (ex-sede del Giorno) che si trova a Greco, in via Fava 20 (siamo a Greco a dire il vero, anche se la nuova torre l’hanno battezzata Abitare la Maggiolina , siamo più al bordo della Maggiolina e del Villaggio dei Giornalisti, che si trovano oltre la ferrovia). … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari intervista a Cino Zucchi

Nell’ambito delle proposte per il futuro degli Scali milanesi, CZA (Cino Zucchi Architetti http://www.zucchiarchitetti.com) ha presentato un progetto dal titolo “Sette bellissimi broli“. Ci siamo fatti raccontare da Cino Zucchi quali siano le idee che stanno alla base del progetto Da quale idea siete partiti per ripensare questi spazi?  Il concetto base che ci ha … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: intervista a Benedetta Tagliabue del team Miralles Tagliabue EMBT

Uno dei progetti presentati per il futuro degli Scali milanesi è stato elaborato da Miralles Tagliabue EMBT (www.mirallestagliabue.com), uno studio di architettura fondato da Enric Miralles e Benedetta Tagliabue con sede a Barcellona con una grande esperienza nella progettazione di edifici e spazi pubblici in Europa e Cina. Il progetto presentato per gli Scali milanesi, Miracoli a … Leggi tutto

Milano | NoLo – La seconda Santa Maria Beltrade, gioiellino art-déco

Santa Maria Beltrade nel 1926 lasciò definitivamente il centro di Milano per traslocare in Via Nino Oxilia 8, tra piazzale Loreto e la stazione Centrale, nel quartiere che in quegli anni si stava popolando e che fino al 1923 si trovava nel comune di Greco, annesso a Milano in quell’anno. La prima chiesa Dove sorgeva … Leggi tutto

Milano | NoLo – Piazza Morbegno, aggiornamento dicembre

Altro sopralluogo alla riqualificata Piazza Morbegno, cuore del quartiere un tempo facente parte del Comune di Greco e non lontano da Loreto. Qui si incrociano sei vie disposte a ventaglio. La piazza è alberata con aiuole solcate dai binari del tram e un’edicola. La riqualificazione ha interessato le aiuole e la piantumazione di più alberi. … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: approvate le linee di indirizzo dal Comune

Approvate le linee di indirizzo dal Comune per gli scali ferroviari, la palla adesso passa a Regione e Ferrovie. Con 38 voti a favore, 4 astenuti e nessun contrario il Consiglio comunale ha approvato le linee di indirizzo per la trasformazione urbanistica delle aree ferroviarie dismesse. Il documento di iniziativa consiliare individua i temi prioritari e … Leggi tutto

Milano | NoLo – Largo Fratelli Cervi: qui non ci starebbe bene un albero?

Largo Fratelli Cervi è formato dall’incrocio tra le vie Venini e Sauli, nel cuore del quartiere rinominato recentemente NoLo (Nord Loreto). Venne riqualificato con l’allargamento dei marciapiedi più di una quindicina d’anni fa: i marciapiedi furono per fortuna sistemati con i sampietrini e non con il solito catrame, ma venne lasciato uno spiazzo enorme privo di … Leggi tutto

Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti, ancora in alto mare…

Siamo ritornati a Greco dopo due anni a vedere a che punto sia il recupero della cascina Conti posta dietro la chiesa di San Martino. Ebbene, il complesso è pressappoco identico a due anni fa e i lavori pare siano fermi completamente o quasi. Nello spazio che abbiamo osservato, si trovava un complesso di edifici rurali costituenti la “Cascina … Leggi tutto

Milano | Segnano – Nuova residenza in via Comune Antico

A Segnano (Greco) in Via Comune Antico, a due passi dalla passerella che unisce Greco con Segnano e Bicocca, sta sorgendo una nuova costruzione residenziale dall’aspetto industriale ma d’effetto. Progetto di D.N.A. dYNAMIC nETWORK aRCHITECTS Studio Associato di Lorenzo Rossi e Luca Rossi Si prevede la realizzazione di un edificio abitativo di circa 600 mq di … Leggi tutto