Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: novembre 2021

Giunto al secondo piano, il cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano prosegue a gran ritmo. Qui sorgerà l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. Ci troviamo proprio nel cuore antico del borgo di Lampugnano (precedentemente frazione di Trenno), quartiere affacciato sull’ippodromo di San Siro. Qui svetterà tra qualche anno una bella torre di 22 piani (più o … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: giugno 2021

Abbiamo già potuto vedere che a Lampugnano, a due passi dal cuore antico del borgo (precedentemente frazione di Trenno) e affacciata sull’ippodromo di San Siro si staglierà tra qualche anno una bella torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza), appoggiata su un edificio di 6 piani.  L’iconico edificio si chiama Hippodrhome e si trova nel … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Nuove suggestioni per Hippodrhome

Abbiamo già potuto vedere che a Lampugnano, a due passi dal cuore antico del borgo (precedentemente frazione di Trenno) e affacciata sull’ippodromo di San Siro si staglierà tra qualche anno una bella torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza), appoggiata su un edificio di 6 piani. L’iconico edificio si chiama Hippodrhome e … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Il bosco della Merlata e quel che ne rimane

Oggi immaginare un grande bosco all’interno del territorio comunale di Milano pare impossibile, naturalmente escludendo i molti parchi che circondano la città d’oggi, che poi non sono boschi. Per secoli, l’odierno settore occidentale di Milano, era costellato da macchie boschive vaste e abbastanza impenetrabili o quasi. Anzitutto vi era il famoso Barcho Ducale dei Visconti … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: marzo 2021

Nel distretto di Lampugnano, l’antico borgo un tempo piccola frazione della Pieve Trenno, posto alle porte di Milano e oggi parte di essa, sta per venire interessata da un grande cantiere che ne modificherà l’aspetto. Infatti in via Ippodromo 8, dopo le demolizioni dello scorso anno, del vecchio stabile qui presente, sono cominciati i cantieri … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il museo diffuso: tre capolavori nella piccola chiesetta del borgo

Questa volta per il “museo diffuso“, il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città, vi portiamo a Lampugnano, nel piccolo centro storico del quartiere, dove si trova la chiesetta di Santa Maria Nascente, oggi santuario. Siamo nel quartiere di Lampugnano, antico borgo formatosi nel sesto e … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Demolizione in via Ippodromo 8: febbraio 2020

Siamo tornati a vedere a che punto sono i lavori per la costruzione del complesso residenziale formato da una torre di 22 piani che si appoggia su un edificio di 5 piani. Le demolizioni erano cominciate nel maggio dello scorso anno, e come si vede, pare tutto ancora un po’ in alto mare. Progetto che … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il Palasharp torna al Comune per le Olimpiadi 2026

La delibera, che passerà in Consiglio Comunale, dà il via libera alla definizione del progetto di ristrutturazione in vista dei Giochi del 2026. Guaineri-Maran: “Ora avanti con un piano per riqualificare il palazzetto” Il Palasharp rientrerà a tutti gli effetti nel patrimonio comunale e ospiterà le gare di Hockey femminile e Parahockey ai Giochi Olimpici … Leggi tutto

Milano | QT8 – La riqualificazione del Monte Stella per i suoi 60 anni

Ieri mattina è stato presentato ufficialmente il progetto “Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa”. Nel 2020 ricorre il 60° anniversario della realizzazione del Monte Stella, uno dei luoghi simbolici della città di Milano. Il parco e il quartiere sono stati progettati, in occasione dell’VIII Triennale del 1947, dall’architetto Piero Bottoni, con l’obiettivo di … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – La “Torcia Olimpica” sulla Montagnetta

Lo avevamo proposto per Expo 2015, ma ci riproviamo per le Olimpiadi invernali 2026. Il Monte Stella o “Montagnetta” di San Siro, come viene chiamata, è una collina artificiale formata sia con l’accumulo delle macerie provocate dai bombardamenti degli Alleati durante la seconda guerra mondiale, sia con altro materiale proveniente dalla demolizione degli ultimi tratti dei bastioni, … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Demolizione in via Ippodromo 8

Nel 2017 era stato presentato un progetto per la riqualificazione di un lotto a Lampugnano, in via Ippodromo 8. Una torre di 22 piani che si appoggia su un edificio di 5 piani. Progetto che troviamo molto bello e interessante e che si inserisce in un contesto particolare, da un lato il centro “storico” di … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il Palasharp: un derelitto in cerca di nuova vita

Onestamente avremmo preferito vedere demolita questa struttura obsoleta e più temporanea che definitiva e sostituita da un impianto più “concreto”; ma tant’è, è lì, a Lampugnano, ai piedi del Monte Stella dal 1985 (Famoso inizialmente come Palatrussardi), quando venne costruito in fretta e furia perché Milano aveva perso il suo bellissimo Palazzetto dello Sport sotto … Leggi tutto

Milano | Mobilità: in corso i lavori per la riqualificazione di due bus terminal, Lampugnano e San Donato

Sono iniziati nelle scorse settimane i lavori di rinnovo e realizzazione di una nuova area terminal a San Donato e per la riqualificazione dell’hub di Lampugnano, in entrambi saranno realizzate aree per i bus granturismo attrezzate per l’accoglienza, la gestione e l’informazione dei passeggeri. Inoltre, a favore soprattutto dei passeggeri diretti a San Donato, sarà … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Gallaratese: nuova vita per Cascina Cotica

Torna a vivere Cascina Cotica, un struttura rurale ottocentesca che si trova in via Giulio Natta, nel quartiere Gallaratese a due passi da Lampugnano. La cascina era già riportata con il nome di COSICA nelle carte topografiche del Regno Lombardo Veneto del 1833 e faceva parte di un più vasto comparto agricolo che ha visto … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Dopo vent’anni riaprirà al pubblico l’area verde di via Chiarelli

Resa edificabile negli anni ’80, difesa dai cittadini, da oggi è tornata fruibile. Maran: “Il verde nei quartieri elemento fondamentale per la qualità della vita”   Ha un lieto fine la lunga storia dell’area verde di 10mila mq di via Chiarelli, zona Gallaratese. Da oggi, dopo 28 anni, è di nuovo aperta alla fruizione pubblica, pronta … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Una nuova torre di 22 piani

Nuova torre residenziale di 22 piani in Via Ippodromo 8 a Lampugnano su progetto dello studio Architettura Beretta Associati. Si tratta di un intervento di sostituzione edilizia, che prevede, partendo dal progetto preesistente (un caseggiato di scarso valore architettonico, in via Ippodromo 8), attraverso l’utilizzo di logge e schermi grigliati e nell’alternanza di pieni e vuoti, … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Domenica prossima Retake ripulisce la stazione della metro

Dopo il primo intervento di ripulitura con i ragazzi di AkzoNobel, Retake vuole concludere il lavoro al TerminalBus della stazione metropolitana Lampugnano. Gli amici di Retake Milano non vogliano lasciare l’intervento a metà e l’appello è rivolto a tutti coloro che hanno voglia di fare qualcosa di concreto per la città in cui vivono. Vi … Leggi tutto