Zona Adriano – Inaugurato il Parco nel Quartiere Adriano

Un polmone verde di oltre 51 mila metri quadrati in città, grande quanto sette campi di calcio e con quasi 500 alberi. È stato inaugurato oggi pomeriggio dalla vicesindaco con delega all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris e dal Presidente di Zona 2, Mario Villa alla presenza di centinaia di abitanti, il nuovo parco del quartiere … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il Giardino Nascosto a San Cristoforo

Il Giardino Nascosto del Comitato Ponti. Via Andrea Ponti, Via Luigi Brugnatelli, Via Malaga e Via Dionigi Bussola a San Cristoforo sono una serie di vie sviluppatesi nell’epoca delle prime fabbriche a cavallo del 900, case di ringhiera e edifici industriali caratterizzano quest’area un tempo “povera”. Lo spazio in questione si trovava a ridosso del … Leggi tutto

Zona Fopponino – Il Sopralzo un po’ troppo vetrato

Viale San Michele del Carso 9, anche qui un sopralzo poco fine. Forse non sarebbe stato poi così male se invece di usare una balaustra in vetro avessero usato una ringhiera in ferro battuto, come ci sono esempi in città e come si è spesso fatto. Invece qui hanno voluto osare mettere questo elemento moderno … Leggi tutto

Zona Brera – Nuovo itinerario ciclabile da via Verdi a Brera

Il progetto, elaborato da MM spa e approvato dalla Giunta comunale, si inserisce nell’ambito del completamento dell’itinerario ciclabile Duomo-Porta Nuova Un nuovo itinerario ciclabile nel centro storico di Milano che consentirà di attraversare via Verdi fino a via Brera, realizzando importanti lavori di sistemazione superficiale, per un totale di due chilometri di estensione, che renderanno … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Si è conclusa con due giorni di anticipo la prima fase di interventi in piazza XXIV Maggio

Si è conclusa con due giorni di anticipo la prima fase di interventi in piazza XXIV Maggio. Partirà quindi da lunedì 19 maggio, non dal 21 come previsto dal cronoprogramma, la nuova viabilità che consentirà ai residenti di via Ascanio Sforza di arrivare in via Gorizia grazie ad un nuovo passaggio creato nel cantiere di … Leggi tutto

Zona Città Studi – Piazza Bernini: domenica 18 Maggio l’inaugurazione

PIAZZA BERNINI. DOMENICA 18 MAGGIO L’INAUGURAZIONE Festa del quartiere con giochi per i bambini Milano, 16 maggio 2014 – Domenica 18 maggio alle ore 11 gli assessori Carmela Rozza (Lavori pubblici e Arredo urbano) Chiara Bisconti (Sport, Tempo libero, Verde) Pierfrancesco Maran ( Mobilità) parteciperanno all’inaugurazione di piazza Bernini. Sarà presente anche il presidente del … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Quei geni che installano i cartelli

In Corso Garibaldi molti anni fa venne realizzato un breve tratto di pista ciclabile. La pista è di quelle segnate a terra con vernice anche perché qui è zona a traffico limitato e marciapiedi piastrellati. Qualche tecnico del Comune subito dopo decise di istallare i cartelli che indicano le regole della zona a traffico limitato. … Leggi tutto

Milano | Navigli – La passerella di via Lombardini a che punto è?

Ci e vi chiederete a che punto sia la realizzazione della passerella di via Lombardini in zona Navigli? Queste sono le foto. Rimasto fermo per lungo tempo, da marzo ai primi giorni di maggio, ora hanno scavato e prepareranno la base d’appoggio per la passerella in metallo che scavalcherà il naviglio. Lungo l’Alzaia invece stanno … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Lavori per la SIN ex Gronda Nord

A che punto sono i lavori in corso alla SIN – Strada Interquartiere Nord all’incrocio con la Via Gallarate e la Strada Statale 33 del Sempione? Di seguito alcune foto che mostrano l’avanzamento dei lavori in questi giorni. La strada dovrebbe essere pronta per il prossimo anno in tempo per EXPO.

Milano | Morivione – Parco ex OM: trascuratezza e lavori in alto mare

Scritto da Luca Chiappini “Il Parco ex OM è un parco della città di Milano. È suddiviso dalla artificialità dei luoghi (edifici e vie di comunicazione) in tre ambiti distinti: il Parco della cultura, il Parco delle memorie industriali e il Parco della Vettabbia” (fonte: Wikipedia) Siamo passati a fare un giro di ricognizione. Il … Leggi tutto

Zona Forlanini – La Stazione del Passante

Partiti i lavori per la realizzazione della nuova stazione Forlanini del Passante Ferroviario di Milano già da qualche mese. La stazione sarà un importante punto di interscambio tra le linee suburbane del servizio ferroviario regionale e la rete del trasporto pubblico urbano (futura M4). Ecco una bella immagine di Pinomaiuli che ci mostra il cantiere … Leggi tutto

Milano | Duomo – Nuova ringhiera e solito lavoro a metà

Il Comune sta istallando una serie di nuovissime eleganti ringhiere, che sostituiscono una serie di catenelle rette da parigine, dal lato Duomo Orefici, e da una ringhiera a bacchette dal lato opposto, all’incrocio con via Mazzini. Qui da decenni i marciapiedi sono protetti da ringhiere per proteggere i passanti e guidarli evitando loro l’attraversamento a zigzag … Leggi tutto

Milano – Mille cantieri in un anno

Scritto da Luca Chiappini Si entra nel rush finale pre-Expo: partono cantieri che interesseranno centinaia di chilometri di infrastrutture, tra le quali la Gronda Nord (cosiddetta “Zara-Expo” ma forse ridefinita in “Eritrea-Expo”). Dice Repubblica: “Al lavoro oltre 30 aziende fra pubbliche e private: da Mm ad A2A, da Atm a Telecom, Metroweb e Terna sotto … Leggi tutto

Zona Darsena – Lavori in corso e la marea di immondizia

Abbiamo fatto un giretto alla Darsena per vedere come procedono i lavori al cantiere, dopo che l’acqua dei Navigli è tornata a scorrere. Come ogni volta alla riapertura del corso d’acqua, in questo punto si riversano tutti i rifiuti accumulatisi nel letto del canale e condotti fino a qui dalla corrente. Si può trovare di … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – I lavori lasciati a metà

Via XX Settembre nacque come elegante strada per il passeggio all’inizio del Novecento. C’erano belle ville, tanti lampioni, aiuole curate; tutto questo regalava un’elegante atmosfera a questa via signorile. Poi l’avvento delle auto portò naturalmente all’eliminazione delle aiuole e all’asfaltatura. In tempi recenti, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, fu creata … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi…

I lavori alla Biblioteca degli Alberi sono ancora lontani da avere una forma. Stanno riportando la terra nuova m ancora non sembra un parco, ma una cava. Dovrebbero consegnare il parco per il fatidico 2015, staremo a vedere. Foto di Simone IlGrafico